STAGIONE TEATRALE 2023/24

OTELLO
dal 25/10/2023 al 02/11/2023
MTM - Teatro Leonardo Milano

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

di William Shakespeare
regia e adattamento di Corrado d'Elia
assistenti alla regia Marco Rodio e Marco Brambilla
con Corrado d'Elia, Chiara Salvucci, gipeto, Marco Brambilla, Giovanni Carretti, Marco Rodio, 
Gianni Quillico, Dominique Evoli, Sara Dho.
scene Fabrizio Palla
foto di scena Angelo Redaelli
produzione Compagnia Corrado d’Elia 

 

Uno spettacolo di grande impatto emotivo, carnale e visionario, che restituisce al testo di Shakespeare originalità e ritmo, colore e poesia. Corrado d’Elia porta in scena le più scoperte pulsioni umane.

Il nero, a nascondere e confondere. E l’acqua, a inumidire e rendere indecifrabile ogni certezza. In un’atmosfera nera come la notte, in cui incubo e reale sono la stessa cosa, il dubbio risale da scure pozze sorgive nelle quali i personaggi si immergono, liquefacendo via via certezze, emozioni e sentimenti.

Una scena essenziale, con una nicchia centrale sul fondo per incorniciare visioni demoniache e due tombe d’acqua in primo piano, ad evocare vischiose trappole dell’anima, magiche polle sorgive cui attingere forza o ammalarsi per sempre, cedendo alle diaboliche trame di Iago.
Il sociale è cancellato: non c’è Venezia, non c’è Cipro, solo sentimenti estremi che si aggrovigliano in una scatola di incubi.
Unico elemento di scena è un trono, affilato come una lama ed emblema di potere.

L’Otello di d’Elia è insieme vittima sacrificale e crudele assassino, divorato dal dubbio e dall’ansia, da quel “tutto è possibile” che via via corromperà ogni certezza, finendo per rendere labile il confine tra bene e male, intaccando perfino il più sacro dei sentimenti, l’amore.


“Sulla linea di confine tra ombra e luce, diventa labile il confine tra bene e male, tra “onesto” e “disonesto”, tra amore puro e crudele inganno. Intorno a tutto questo abbiamo costruito i silenzi, le attese e le tensioni.” (Corrado d’Elia)

 


“Sulla linea di confine tra ombra e luce, diventa labile il confine tra bene e male, tra “onesto” e “disonesto”, tra amore puro e crudele inganno. Intorno a tutto questo abbiamo costruito i silenzi, le attese e le tensioni.” (Corrado d’Elia)

Alcuni estratti della critica                                                                           
È una storia di passioni violente, d’amore e di morte. È un “Otello” dove il sociale è cancellato, non c’è Venezia, non c’è Cipro, ci sono solo sentimenti che in un’atmosfera in bilico tra veglia e incubo si aggrovigliano come serpi nel cesto di un incantatore. Corriere della Sera

Un OTELLO visionario, carnale, asciutto e assolutamente fedele al testo originale. Il Giorno
 
Un allestimento catartico, tutto concentrato come un’ossessione, in cui gli scontri sono più fisici che verbali, e in cui gli uomini si mutano in licantropi, storpiandosi in ghigni animaleschi. La Repubblica
 
Lo spettatore, di fronte a un allestimento quasi cinematografico, sarà travolto da una girandola di emozioni. Il Giornale
 
Una regia originale, fortemente simbolica e dal taglio cinematografico dove passione ed emotività si mescolano tra luci ed ombre, incubo e reale, in una tragedia strutturata sull’ambiguità della vita. La Provincia pavese
 
L’Otello di Corrado d’Elia, privo di orpelli scenografici e stilistici, riesce a restituire originalità, ritmo, poesia e colore al dramma di Shakespeare. Il Giornale
 
È il buio dell’ambiguità, del sospetto e del dubbio a dominare la regia di Corrado d’Elia, talentoso regista. Mediasetonline.it
 
Ambientata nel limbo senza tempo di una scena tutta nera dominata da due polle d’acqua dalla luminosità iridescente, la versione di d’Elia rilegge la tragedia del Moro come un viaggio onirico tra i sentimenti, le passioni, l’invidia, l’odio e l’ambizione in cui ancora una volta non è tanto la gelosia quanto l’inquietudine generata dal dubbio a provocare il delitto di Otello. Vivimilano

CLICCA QUI Per acquistare il tuo biglietto

Modalità d’acquisto
ON-LINE sul sito vivaticket.it
presso le BIGLIETTERIE MTM 
corso Magenta 24 (lun-sab dalle 15.00 alle 20.00)
al TELEFONO chiamando al 02.86454545
via MAIL scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività?
Iscriviti alla nostra newsletter

I nostri spettacoli

cirano corrado d'elia

I CLASSICI DEL TEATRO

album corrado d'elia

GLI ALBUM DI CORRADO D'ELIA

drammaturgia corrado d'elia

LA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA

PROGRAMMAZIONE SPETTACOLI

Ottobre 2023
D L M M G V S
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

LISTA EVENTI

CONTATTI

tel. 375.5176331 
dal lunedì al venerdì ore 10-18

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DIREZIONE ARTISTICA  CORRADO D'ELIA