di Carlo Goldoni
regia di Corrado d'Elia
con Marco Brambilla, Tino Danesi, Corrado d'Elia, Daniele Ornatelli, Gianni Quillico, Chiara Salvucci, Andrea Tibaldi - costumi Stefania Di Martino realizzati da La Nuova Sartoria e Melina Mannino Sartoria - tecnico audio Matteo Gobbi - tecnico luci Marco Meola - foto di scena Paolo Carlini -
produzione Compagnia Corrado d’Elia – organizzazione Afra de Santi
LA MIRANDOLINA POP DI CORRADO D'ELIA
Al Teatro Leonardo uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d'Elia, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d'Elia, La Locandiera, in un allestimento pop, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Una Locandiera travolgente, non convenzionale e irresistibile, dai colori accesi e dalle scene sgargianti. Una commedia ambientata in un mondo di plastica, simbolo moderno dell'artificio, variopinto e smaccatamente finto.
Mirandolina sinuosa, affascinante, provocatoria, ironica, donna emancipata e moderna, vestita di rosa shocking e dai capelli biondo platino fa letteralmente impazzire d'amore tutti gli avventori della sua locanda. Da una parte archetipo e modello indiscusso di femminilità, dall'altra pragmatica e calcolatrice donna d'affari che conduce il suo gioco.
Un orologio di precisione, così come lo aveva scritto Goldoni, in versione contemporanea.
Il prezioso e atteso incontro tra un grande testo e un regista – Corrado d’Elia – dal personalissimo e incisivo punto di vista, ricrea sulla scena una Locandiera finalmente comica, ricca di energia, d'emozione e ritmo, di atmosfere e scambi esuberanti.
Questa è davvero una Locandiera come non l'avete mai vista!
- presso le BIGLIETTERIE MTM corso Magenta 24 (lun-sab dalle 15.00 alle 20.00)
- al TELEFONO chiamando al 02.86454545
- via MAIL scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.