NON CHIAMATEMI MAESTRO
liberamente tratto dagli scritti e dalle testimonianze di Giorgio Strehler
progetto e regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia
assistente alla regia Federica D'Angelo
tecnico luci Christian Laface
grafica Chiara Salvucci
foto di scena Angelo Redaelli
Un altro spettacolo di Corrado d'Elia da "collezionare".
Un canto d'amore, un inno poetico all'Arte e soprattutto al Teatro.
Alla sua fragilità, alla sua palpabile incertezza, alla sua caducità e alla sua fondamentale, profonda umanità.
Un flusso di pensieri forte e toccante che, in un gioco teatrale di sovrapposizione con il Maestro, in totale comunione con lui, restituisce ancora una volta la parola all'emozione e alla poesia.
Non chiamatemi Maestro è dunque la storia di una passione, di qualcosa di così forte da segnare il percorso di tutta una vita; è un inno alla verità dell'Arte e la sua universalità, al Teatro come gesto umano supremo, d'amore e di fiducia negli uomini.
Una scrittura libera, folgorante, una fonte inesauribile di poesia e di struggimento.
Una piccola scheggia di diamante da trovare con tanta fatica, nelle sabbie così mobili della realtà e delle vicende umane...
Corrado d’Elia è sublime! (milanoteatri.it)
Un cammeo raffinato da non perdere. (teatro.it)
d’Elia regala intense emozioni; una forte esperienza umana. (recensito.it)
Passionale, coinvolgente, emozionale e sincero (L’eco di Bergamo)
L’emozione vibra sul palco. (thedummystales.com)
Una performance intima e suggestiva: emozioni straordinarie. (paperblog.com)
thedummystales.com 24.09.2015
Corriere della Sera 21.09.2015
ilfoglioitaliano.com 07.09.2015
giornalemetropolitano.it 17.09.2015
vivimilano.corriere.it 09.2015
puntoelineamagazine.it 21.09.2015
mvmilan-rome.blogspot.it 06.10.2015
Lei è una persona fantastica che è riuscita a catturare una signora di una certa età (la sottoscritta) che era venuta a sentirla invitata da un'amica.
La sua descrizione di Strehler che era amato da mia madre e ammirato da me è stata eccezionale e centrata.
Grazie ancora per quello che lei trasmette ai suoi ammiratori.
M P V
E invece dovremo chiamarti proprio così Corrado d'Elia! Maestro!
Oggi pomeriggio ero a vederti. Bella l'idea del pubblico sul palco. Sentirsi parte dello spettacolo, del palco, del teatro..in tutti i sensi e non solo della struttura fisica. Grande insegnamento. L'"umanità"! Che bello sarebbe se tutti ce lo ricordassimo anche al di fuori di quel piccolo grande momento che tu riesci a farci vivere in ogni occasione. Thaks maestro di vita!
G d'A
uno spettacolo che accompagna per mano a guardare negli occhi il teatro, scoprendo la sua anima.
RR
Caro Corrado, grazie!! mi hai commosso profondamente.E poi Trieste, la mia città...la bellezza dell'arte, la dolcezza e la delicatezza dei sentimenti... Bravo! Mi sei piaciuto tantissimo…
Quando, in un clima rarefatto tra pochi intimi-iniziati, si è celebrato il grande rito del Teatro.
Quei testi e quell'interpretazione arrivano all'anima. Che si indigna sollecitata dalla vis polemica, si adagia nei momenti di apertura e quieta bellezza e delicata poesia, per poi riallargarsi di fronte al tracciato intimo delle tempeste interiori.
Grazie grazie C, perché lo spettacolo mi ha riconnessa con una parte di me, la migliore!
LM
Grazie per le emozioni e la poesia nel dare vita al Maestro. Che bello essere sul palco con te, mi hai fatto sentire parte dello spettacolo. Infine permettimi di chiamarti Maestro, sia perchè ho avuto l'onore di essere tuo allievo sia perchè questa sera come ogni maestro dovrebbe fare, hai donato parte di te facendo crescere me. Grazie e complimenti. Buonanotte Maestro.
P.L.
Che bello aver avuto la possibilità di sedersi direttamente sul palco… e da li gustarselo. come cambia la prospettiva. tutto diventa molto più intimo … grazie per la bellissima esperienza e serata!
A.R.
Corrado d'Elia non tradisce mai, si va sul sicuro. Non chiamatemi maestro, al Libero.
V.D.C.
Da vedereeeee!!! E sentire...
S.C.
Stupendooo!! tutto una magia!
D.T
Emozionante e poeticO.
A.R.
Intenso......
C.d'E
Serata emozionante ed intensa: il Teatro... lo struggimento... la sua Umanità come solo antidoto alla miseria del reale.
Una di quelle serate teatrali, che poi ti fan venire voglia di restartene un po' solo: nessun'altro dopo teatro pensabile se non rimanere ad assaporarne il gusto - dolcemente amaro... -, che ti stringe un groppo in gola, come dopo le migliori lezioni
non perdetevi un'emozione che risuona... in tutti noi che dal Teatro saremo sempre - irrimediabilmente... - avvinti!
Grazie, Corrado d'Elia!!
F.R.L.
Lo spettacolo "Non chiamatemi Maestro" e' stato semplicemente meraviglioso, testo emozionante e la tua voce vibrante ed intensa...alla fine dello spettacolo di ieri sera avrei voluto ri-ascoltarti nuovamente. In realt‡ il mio ringraziamento parte da molto pi˘ lontano ...dal "tuo Cirano"! Quello che all'et‡ di 8 anni mi ha fatto commuovere e innamorare del teatro...ed ogni tuo nuovo spettacolo a cui assisto mi rinnova quell'incredibile emozione che non mi permette di staccare lo sguardo dal palcoscenico.
Grazie
L.V.S.
La passione per il teatro di Corrado traspare sempre ... Ma nello spettacolo a cui ho assistito ieri......arriva al pubblico in maniera davvero coinvolgente!!!!!
A.R.
...e qui mi perdo, per troppo sentire...
Mai frase più sentita!
Corrado d'Elia...semplicemente da pelle d'oca!
A.C.
Ho appena avuto il piacere di vedere "non chiamatemi maestro" al teatro libero, volevo farti i più sentiti complimenti, e ringraziarti per il magnifico spettacolo.
F.G.P.
Mi chiedo se si puo' parlare di Teatro quando un grande affabulatore, un incantatore che tiene inchiodate alle poltrocine giovani e meno giovani adoranti i suoi modi di dire e di essere, per oltre 90 minuti in un silenzio attento ad ogni pausa, ad ogni intonazione ad ogni mezzo sorriso, tenero timido o sfrontaTo, e mi rispondo: non è più teatro …. Ë metateatro. E' sublimazione del dire, dove la parola nasce dal buio e diventa luce, lampi, folgori, serene albe, quieti tramonti in un alternarsi funzionale ai ritmi del dire.Troppo, troppo bello coinvolgente. Ci torno
F.S.
Corrado d'Elia/Giorgio Strehler intenso, commovente, sospeso, sognante, i piedi partigiani ben piantati a terra, coinvolgente, seducente, imperdibile... atto unico d'amore.
A.N.
Grazie di riaccendere sempre in me il bisogno di Umanità, di sogno, di vita, di Teatro I tuoi spettacoli mi fanno sempre crescere e mi riportano sempre a pensieri e emozioni belli da rincorrere poi nella mia vita quotidiana.
C.V.
Che dire! Grazie di avermi regalato uno spettacolo unico, umano ed eroico! Grazie con tutto il cuore. Stasera non avrei voluto smettere di ascoltarti, di sorridere e piangere, di applaudirti..Ë stata poesia!
F.C.
Ciao Corrado! ti ringrazio per aver fatto rivivere la grande personalità di Strehler, senza troppo interpretarlo o fintamente imitarlo..
M.B.
bellissime parole, bellissima musica e soprattutto bellissima interpretazione! Un inno al teatro ma soprattutto un inno alla vita!
L.I.
siamo usciti dal teatro commossi e anche molto emozionati.Da solo in scena,hai risvegliato ricordi,rimpianti,E poi,la bravura! Grazie,Corrado.
G.M.
Ieri sera tI ho visto sul palco per la prima volta ed è stata un'emozione unica. Sei bravissimo! Davvero! Grazie di cuore
E.V.
emozione nell'aria! Grazie!
N.C.
Corrado, grazie per lo spettacolo di ieri sera. Semplicemente grazie, mi pare un "grazie" sia una sintesi perfetta dell'emozione che dopo aver visto lo spettacolo mi sento di dirti.
D.R.
Quando il cuore di chi racconta sveglia con delicatezza il cuore di chi ascolta...che altro c'Ë da dire! Uno spettacolo intimo e delicato....BRAVOOOOO Corrado!! Non mi deludi mai! Goderlo direttamente sul palco...a due passi da te poi...non ha prezzo, l'ho trovato da parte tua molto molto generoso!!!
T.G.
Bella cosa. Molto intensa. Ero seduto accanto a Giulia Lazzarini che ha apprezzato e applaudito con molta convinzione. Mi sembra molto significativo. Grazie.
M.C.
lasciami dire che il Maestro, l'altra sera, eri soprattutto tu.
M.S.
Cosa c'Ë di più umano del teatro? Credo niente. Con Corrado d'Elia Sei un grande....come sempre.
A.T.
Complimenti......lo spettacolo ti lascia il segno....
S.C.
Grande Corrado d'Elia! Intenso e commovente,attuale e...partigiano! Grazie,Teatro Libero Di Milano!
A N
Sono stato ieri sera allo spettacolo e l'ho trovato bellissimo, commovente e coinvolgente: un atto di amore per il teatro !,,
Corrado e'stato ancora una volta bravissimo ed era magnifico vederlo commuoversi ... Grazie a nome di tutti quelli che amano il teatro.
Ancora una volta il Libero, che è per me e per i miei amici il "teatro "di riferimento...non ci ha deluso
G d M
Bello spettacolo, emozioni e ritagli di vita. Grazie
S D M
Come sempre grande teatro
M D T
Grazie Corrado d'Elia! Bellissima regia e splendida messa in scena!
M M S
Entrando qui ti viene chiesto di sederti sul palco. L'attore ti dicono non ti chiederà nulla... non è vero... ogni volta ti chiede di vederlo e sentirlo ancora vibrare sopra il palco di un "teatro povero"... grazie
L V
I piedi nudi, Corrado, i piedi nudi sono solo per chi sente la vita, per chi sente il mondo.
Quei tuoi piedi nudi mi hanno confidato subito, neanche troppo sotto voce, che stavo per vedere qualcosa di straordinario: stavo per vedere il mondo, stavo per vedere la vita.
L'amore, la mamma, i sogni disperati, Milano, la rabbia per questa nostra società…
Mentre una luce viola ti ha avvolto lentamente, ed in quel viola ho sentito il profumo di lavanda, ed è stata subito infanzia anche per me.
Sei arrivato dritto al cuore Corrado, al mio e di sicuro a quello dell'intero pubblico, perchè parlando di teatro e di un uomo di teatro hai parlato dell'umanità tutta, hai parlato di tutti noi. Voglio ringraziarti per l'emozione che hai saputo creare con una sedia e con la tua voce, su un palco non vuoto, ma pieno di persone lÏ presenti per il piacere di sentirti raccontare.
Mi hai fatto ridere e piangere, ridere...e piangere
S P
"Non chiamatemi maestro": una pagina di storia di teatro a teatro. Un Corrado d'Elia che ha regalato al pubblico del Teatro Libero un'emozione infinita, di chi è innamorato del "mestiere più bello e disperato del mondo"
E M
ho visto lo spettacolo ieri sera. come sempre è stata una grande emozione. grazie Corrado.
M R
Non ti accorgi neppure di stare seduto su rigide assi di legno, il tempo non esiste, il pubblico alle tue spalle scompare... il teatro è taumaturgico e Corrado, beh... m'inchino...
M M
Ciao…. Sono un’ “umana”… te l’avrei voluto dire guardandoti negli occhi così da non fraintendere questa affermazione… "sei bello" non è la prima volta che mi imbatto nella tua sensibilità!grazie!
A P
NON CHIAMATEMI MAESTRO
quanta passione....!!! Travolgente e meravigliosa....grazie di cuore Corrado d'Elia e Compagnia Teatro Libero!!!
R U
Grazie Corrado, stasera avevo proprio bisogno di provare quello che ho provato. Sei un grande medico dell'anima.
S T
complimenti per ieri sera, davvero emozionante!
M S
Ero in teatro, con tre amici: ti abbiamo ascoltato senza perdere una sola parola, ci siamo emozionati con te e questa emozione continua ogni volta che ripenso alle tue parole e alla tua voce.
G B B
Grazie per la POESIA che ci hai regalato, ne abbiamo tanto bisogno!
G B B
Inaspettato, coinvolgete, emozionante e poetico. Complimenti.
L G
Mi sono persa ....nel troppo sentirti. ....come sempre ...grazie. ..grazie. ...bellissimo. ...
O I
Anch'io ero lÏ ieri sera, grazie Corrado per le emozioni intense che ogni volta ci regali
B M
riflessioni rigavano il viso di un'emozione viva, da mostrare lieti per esser umani...
F F N
Complimenti per lo spettacolo! E grazie per la possibilità che ci hai dato di stare sul palco, davvero emozionante!
G G
visto ieri!!! bellissimo e emozionante...
A R
Metti una sera a teatro sul palco l’intimità, l’emozione, il carisma, l’umanità, grazie @corradodelia @teatrolibero #giorgiostrehler #nonchiamatemimaestro
F M
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati