RICCARDO III

di William Shakespeare
regia di Corrado d’Elia
con Andrea Bonati, Raffaella Boscolo, Marco Brambilla, Giovanni Carretti, Paolo Cosenza, Corrado d'Elia, Gianni Quillico, Chiara Salvucci, Antonio Valentino
ideazione scenica e grafica Chiara Salvucci
tecnica e disegno luci Marco Meola
tecnico audio Edoardo Ridolfi
costumi Rossana Parise

 

Tra luci psichedeliche e geometrie pulsanti che calano il pubblico in una dimensione contemporanea, asettica e distante, Riccardo diventa una voce senza corpo, che dirige, complotta, seduce e uccide, saltando di livello in livello, in una progressione vertiginosa, finendo per distruggere oltre al suo mondo, anche se stesso, fino al game over finale: è il Big Generator, la mente diabolica assetata di potere e di gloria, capace di desiderare tutto, oltre ogni umana decenza e oltre ogni tollerato pudore.

Il grande virus che muove e conduce il gioco, manovrando il joystick di un videogame dove tutti alla fine, nemici e complici, risultano uguali pedine da abbattere o conquistare, a servizio della propria ambizione.

Una continua appassionante soggettiva, lo scanner di una mente perversa e malata, che nella sua cruenta sete di potere, di desiderio e di morte, muove con passione distorta verso il compimento di un destino terribile, grandioso e in qualche modo geniale.
Tutto questo non lascia scampo: i
l genio, il male, il sogno e il gioco tragicamente insieme.

 

FEATURING...

 

WHERE IS RICHARD...?

 


IL NUOVO ALLESTIMENTO 2018 DI RICCARDO III E' PRODOTTO ANCHE GRAZIE AL CROWDFUNDING.

IL NOSTRO SENTITO RINGRAZIAMENTO PER IL GENEROSO CONTRIBUTO A:

Jane Agrò 
Alessandra Beretta 
Laura Bielli 
Fabrizia Capodacqua 
Alessandra Chianura
Erik Ciavanni 
Andrea Colombo
Chiara Cremona 
Angela D'Amelio
Marzia Elgani
Isabella Fazio
Ivan Filannino
Anna Forte 
Margherita Fretto 
Stefania Giuliani 
Titti Iacovone 
Terry Iacovone
Novella Macciò
Francesca Melli 
Monica Mesaglio 
Anna Maria Minciullo 
Massimo Mulattieri 
Raffaele Munari 
Lorena Parretti 
Fabio Passoni
Jessica Ponzo, Emanuele e il piccolo Edoardo 
Marco Quagliatini
Marco Rodio 
Saul Stucchi e gli amici di ALIBI 
Natalia Ranza 
Vania Stacchiotti 
Lara Wells 
Alessandra Zavatti 
e tre donatori che ci hanno chiesto di rimanere anonimi

Cosa dicono di noi

G M

Corrado d’Elia l’indiscusso protagonista, pur non essendo neppure fisicamente in scena.

 

R R

Spettacolo superlativo. 

A C

Uno spettacolo fantastico, sorprendente, stupefacente; Corrado ancora una volta mi ha entusiasmato con la sua creatività.

Tutto mi è piaciuto: l'idea, la scenografia, la musica, gli attori naturalmente e la regia, quindi voto 10 e lode,

 

S F,

Un'idea così poteva venire solo a voi. Bravi, bravi davvero tanto. 
Corrado, al solito, occupa l'aria e la scena anche quando non è sul palco.
 

 

F C
Spettacolo veramente strepitoso. 

L P

Corrado D'Elia è uno dei migliori attori di Teatro in Italia ed anche un regista formidabile.

 

L L

Eravamo in prima fila, fantastico!

Grandissima idea, geniale come sempre.

 

F V
Attualizzare un classico come Riccardo III di Shakespeare e riportarlo ai nostri giorni, con un richiamo alle nuove tecnologie. Un piccolo capolavoro del teatro milanese!!!!
 
A R
Uno spettacolo sublime
 😉
 
C P 
Emozionante! Bravi!
 
R C
Siete stati tutti bravissimi! E l’attuazione è molto particolare, unica...e tu...anche quando arrivi solo con la voce sei incredibile...porti tutti con te...
 
R B L
Complimenti x il “Riccardo III”, tutti eccezionali, versione originale anzi geniale e affascinante !!!! Sembra incredibile come una voce fuori campo possa essere ancora più coinvolgente di una presenza reale sul palcoscenico.
 
G I 
Volevo farvi i complimenti per il Riccardo III che ho visto ieri sera.
Siete una bella notizia che rimane nel tempo.
 
M M 
Devo dire che é stato una meraviglia, se la storia di quel tempi fosse stata insegnata così, come hai fatto tu, segnando su uno schermo una mission, ascoltando dialoghi avvincenti tra i personaggi e svelando trame nascoste e poliedriche, sarebbe stato tutto molto più semplice e appassionante! 
 
W M 
Grande spettacolo... come sempre la regia di Corrado d'Elia è geniale... ti sorprende e ti cattura... attori bravissimi!
 
A B
Uno spettacolo superbo, che ho gustato in ogni suo momento.
 
A R
Tutto il mio entusiasmo per il Riccardo: è stupendo!!!
 
B A
Riccardo III mi è piaciuto molto!
Geniale l'idea del videogame e di te malvagio nascosto.
Non me l'aspettavo ma tu riesci sempre a sorprendermi.
 
C Z
Spettacolo imperdibile come tutti quelli di Corrado d'Elia e della sua compagnia.
 
P G
Ho scoperto il teatro grazie a Corrado d'Elia tanti anni fa. Le sue rappresentazioni mi lasciano sempre a bocca aperta, per la bravura sua e degli attori che lavorano con lui, e soprattutto per le trovate innovative che ha sempre, anche per mettere in scena grandi classici come questo. 
Il suo RICCARDO III è moderno, riesce ad essere divertente pur rimanendo la tragedia che racconta, insomma ti fa riflettere e non ti annoia, è colorato e con pochissimi orpelli ti fa entrare in un mondo fatato e crudele. Assolutamente geniale la musica, ossessiva e ripetitiva fino allo spasimo. Bravi tutti. Da vedere.
 
G G P 
Corrado d'Elia non sbaglia un colpo!
Mi sento di consigliare e promuovere lo spettacolo Riccardo III al litta, perché corrado è un genio. Sa sempre modernizzare opere di altri tempi, ma questa volta si è superato.
Ma affrettatevi perché resta ancora per poco.
Lo consiglio à tutti i miei amici e vi assicuro che se ancora non lo conoscete ne resterete ammaliati.
 
S L
Riccardo III direi fantastico! Geniale la scena e L’assenza in scena di Riccardo...
Grazie ancora per l’emozione e soprattutto per accendere il pensiero:)
Una certezza rimane sempre, la tua opera. Grazie, è sempre un’emozione concentrata in un’ora che fa pensare ragionare e intrattenere allo stesso tempo vivere. Grazie
 
A M
geniale. 
 
L T 
Sei un GENIO!😊👏👏
 
A S 
Bello: musica, ritmo, luci, scenografia tutto era speciale... e il contatore del punteggio... diabolico...
 
G B 
Geniale! La musica del Tetris, i livelli e i bonus, maestria nel mostrare l’essenza dell’opera con la semplicità del Game 
❤
 
M B 
Un inno al dinamismo, quasi un Manifesto del Futurismo 
ho trovato tutti gli attori e la regia straordinari. Bello, bello, bello.
Grazie anche per questo.
 
A P V 
Scioccante, coraggioso, affascinante. Mi è piaciuto molto.
 
A E S
Appena uscita dal teatro...penso che tu sia un genio Corrado!
bellissimo e affascinante come tutti i tuoi lavori...
grande regista e attori impeccabili!complimenti!
 
C C
@Corradodelia malvagio deus ex machina del video(teatral)game #RiccardoIII mette in scena un emozionante incubo al neon più reale del re. Da vedere
 😉
 
C C 
Sempre interessante come rendi moderno e attuale Shakespeare e, come sempre, eccellente l'uso delle luci. Già in attesa del tuo prossimo lavoro
 😊
 
C V
Complimenti Corrado! Spettacolo super coinvolgente fin dai primi secondi!
Ottimo lavoro!
 
M C 
Merita!
 
M R L 
geniale! uno spettacolo avvincente, bravissimi.
 
F S
Ritengo che tu sia una delle voci più interessanti del panorama italiano. 
Credo che nessuno racconti così bene la frammentazione schizofrenica di questo nostro tempo. 
E' uno spettacolo con un carattere ostinato (intendo l'ostinato musicale), insistito. 
La fragilità umana disvelata ed esibita. 
E' il ritratto di una società cerebrale, che ha abdicato alla verità delle relazioni. 
E' un ripetersi di voci e scene che provocano lo spettatore. 
E' l'urlo di chi non riesce a farsi ascoltare.
Non si esce dal teatro tranquilli. 
Finalmente.
 
P S M
Bravo! Devo proprio complimentarmi per la Tua idea scenica.
Eccellentemente bene riesce a dialogare con il pubblico di oggi