di William Shakespeare
regia di Corrado d’Elia
con Andrea Bonati, Raffaella Boscolo, Marco Brambilla, Giovanni Carretti, Paolo Cosenza, Corrado d'Elia, Gianni Quillico, Chiara Salvucci, Antonio Valentino
ideazione scenica e grafica Chiara Salvucci
tecnica e disegno luci Marco Meola
tecnico audio Edoardo Ridolfi
costumi Rossana Parise
Tra luci psichedeliche e geometrie pulsanti che calano il pubblico in una dimensione contemporanea, asettica e distante, Riccardo diventa una voce senza corpo, che dirige, complotta, seduce e uccide, saltando di livello in livello, in una progressione vertiginosa, finendo per distruggere oltre al suo mondo, anche se stesso, fino al game over finale: è il Big Generator, la mente diabolica assetata di potere e di gloria, capace di desiderare tutto, oltre ogni umana decenza e oltre ogni tollerato pudore.
Il grande virus che muove e conduce il gioco, manovrando il joystick di un videogame dove tutti alla fine, nemici e complici, risultano uguali pedine da abbattere o conquistare, a servizio della propria ambizione.
Una continua appassionante soggettiva, lo scanner di una mente perversa e malata, che nella sua cruenta sete di potere, di desiderio e di morte, muove con passione distorta verso il compimento di un destino terribile, grandioso e in qualche modo geniale.
Tutto questo non lascia scampo: il genio, il male, il sogno e il gioco tragicamente insieme.
FEATURING...
WHERE IS RICHARD...?
IL NUOVO ALLESTIMENTO 2018 DI RICCARDO III E' PRODOTTO ANCHE GRAZIE AL CROWDFUNDING.
IL NOSTRO SENTITO RINGRAZIAMENTO PER IL GENEROSO CONTRIBUTO A:
Jane Agrò
Alessandra Beretta
Laura Bielli
Fabrizia Capodacqua
Alessandra Chianura
Erik Ciavanni
Andrea Colombo
Chiara Cremona
Angela D'Amelio
Marzia Elgani
Isabella Fazio
Ivan Filannino
Anna Forte
Margherita Fretto
Stefania Giuliani
Titti Iacovone
Terry Iacovone
Novella Macciò
Francesca Melli
Monica Mesaglio
Anna Maria Minciullo
Massimo Mulattieri
Raffaele Munari
Lorena Parretti
Fabio Passoni
Jessica Ponzo, Emanuele e il piccolo Edoardo
Marco Quagliatini
Marco Rodio
Saul Stucchi e gli amici di ALIBI
Natalia Ranza
Vania Stacchiotti
Lara Wells
Alessandra Zavatti
e tre donatori che ci hanno chiesto di rimanere anonimi
G M
Corrado d’Elia l’indiscusso protagonista, pur non essendo neppure fisicamente in scena.
R R
Spettacolo superlativo.
A C
Uno spettacolo fantastico, sorprendente, stupefacente; Corrado ancora una volta mi ha entusiasmato con la sua creatività.
Tutto mi è piaciuto: l'idea, la scenografia, la musica, gli attori naturalmente e la regia, quindi voto 10 e lode,
S F,
Un'idea così poteva venire solo a voi. Bravi, bravi davvero tanto.
Corrado, al solito, occupa l'aria e la scena anche quando non è sul palco.
F C
Spettacolo veramente strepitoso.
L P
Corrado D'Elia è uno dei migliori attori di Teatro in Italia ed anche un regista formidabile.
L L
Eravamo in prima fila, fantastico!
Grandissima idea, geniale come sempre.
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati