Progetto di Corrado d’Elia e Sergio Maifredi
Prodotto da Compagnia Corrado d’Elia e Teatro Pubblico Ligure
Produzione e comunicazione Lucia Lombardo
Il 90° giorno (6 giugno) di “Racconti in tempo di peste” è stato dedicato alle foto delle città svuotate dal Coronavirus, scattate e mandate dal pubblico.
Abbiamo voluto fotografare, tutti insieme, un periodo eccezionale, un Intervallo appunto, della nostra vita, ma anche del nostro Paese e dell’umanità tutta, in cui l’urbanità delle nostre piazze, delle nostre città si è manifestata nella sua straordinaria potenza. E' stato come costruire un nuovo Intervallo sul modello della RAI anni Settanta. Il progetto di Corrado d’Elia, Stefano Fera e Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia, prende le mosse dal video “Il video, grande urbanista” di Stefano Fera, pubblicato venerdì 8 maggio nei Racconti in tempo di peste, la stagione on line di cui Intervallo costituisce il 90° giorno, ovvero il 6 giugno 2020.
Guarda il video di Stefano Fera >
In molti, durante i giorni di quarantena, al vedere attraverso internet le città italiane completamente svuotate dal virus, abbiamo sognato di poterle sorvolare a cavallo di un drone, stile barone di Münchausen, per ammirarne la bellezza metafisica, a ogni ora del giorno, dall’alba al tramonto. Purtroppo, invece, eravamo confinati in casa e potevamo fotografare solo quel che vedevamo da finestre, balconi, terrazze, altane, abbaini, giardini... o durante le poche sortite per gli approvvigionamenti domestici.
Abbiamo messo insieme i nostri singoli sguardi, scatti, per comporre un Archivio dell’Urbanità Italiana in Tempo di Peste.
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati