MACBETH_SONATA DA CAMERA_

NUOVA PRODUZIONE

dal 13 al 15 maggio 2022 | Alta Luce Teatro

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

da William Shakespeare
regia Omar Nedjari
con Chiara Salvucci e Angelo Donato Colombo

Un progetto interamente dedicato a giovani artisti e alla loro creatività. Macbeth è una delle più note e citate tragedie shakespeariane. Essa drammatizza i catastrofici effetti fisici e psicologici dell’ambizione per coloro che cercano il potere per il proprio interesse personale: l’esito di tale condotta è un gorgo inesorabile di errori ed orrori.

Un viaggio immersivo e straniante in un luogo dal linguaggio fortemente visivo e sensoriale in cui il pubblico sarà partecipe dell’ossessione dei due personaggi. Una performance su Macbeth, una lente d’ingrandimento sul tormento e le dinamiche che muovono la relazione dei due personaggi più oscuri che la penna di Shakespeare abbia partorito. Macbeth e la sua Lady sono soli a confronto con se stessi e il loro proposito, intrappolati nel loro destino e costretti a rivivere per sempre le proprie scelte. L’azione si svolge attraverso la loro voce e svuotando il testo degli altri personaggi, li proietta nel presente svelando un’inattesa vicinanza a noi. Il dialogo, rigorosamente con le parole di Shakespeare, diventa così un gioco al massacro, la distruzione di un amore logorato dall’ambizione di entrambi, un’ossessiva ricerca di uscita dal labirinto creato dal proprio desiderio morboso, uno specchio delle contraddizioni e delle nevrosi dell’uomo contemporaneo.

Progetto giovani
Lo spettacolo nasce come luogo di creazione e di sperimentazione artistica per giovani talenti. Uno spazio che da sempre la Compagnia Corrado d’Elia riserva tra le proprie produzioni. Spettacoli che parlano con nuovi linguaggi, interpretati e diretti da giovani artisti che, con le loro creatività, si rivolgono ad un pubblico dinamico e recettivo. Un luogo di incontro che mira a stimolare e promuovere il teatro, incoraggiando e sviluppando nuovi linguaggi e nuove potenzialità, condividendo cammini comuni.

 

Chiara Salvucci
Attrice e scenografa.
Nata nelle Marche, si laurea e si forma come attrice a Milano. Si perfeziona con figure di spicco del teatro italiano ed europeo come, tra gli altri, Massimo Navone, Peter Stein, Tomi Janežič, Roberto Latini, Maddalena Crippa e  collabora con diverse compagnie indagando ogni aspetto artistico della creazione di uno spettacolo. Al lavoro di attrice affianca quello di scenografa e grafica per il teatro.
Dal 2015 entra a far parte della Compagnia Corrado d’Elia dov’è parte attiva nelle produzioni partecipando come attrice, firmando le scene e la comunicazione visiva. In costante ricerca di nuovi punti di vista, d' incontro e di espressione, è un’interprete della multi-disciplinarità, amante dei nuovi linguaggi e della contaminazione. Il suo percorso artistico è multiforme e in continua evoluzione. 

 

Info e prenotazioni
T +39 348 7076093
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.