DAL 20 AL 30 OTTOBRE 2022
TEATRO LEONARDO DI MILANO
25ESIMA STAGIONE!

CIRANO DI BERGERAC

di Edmond Rostand - traduzione Franco Cuomo - adattamento Corrado d’Elia
regia Corrado d'Elia
assistenti alla regia Marco Brambilla e Marco Rodio
con Corrado d'EliaChiara SalvucciGiacomo MartiniFrancesco CordellaAngelo ZampieriMarco
BrambillaSara DhoMarco RodioDenise PonzoNikolas LucchiniStefano MassariAndrea
PellizzoniMarco Possi
scene Fabrizio Palla
foto di scena Angelo Redaelli
tecnici luci Marco MeolaAlessandro Tinelli
tecnico audio Matteo Gobbi
grafica Chiara Salvucci
organizzazione Valentina TessariAfra De Santi

Torna a Milano, Cirano di Bergerac, lo spettacolo dei record, il cult del teatro che festeggia
quest’anno la sua 25esima stagione e ha segnato la storia di un'intera generazione di attori e
spettatori

Con più di 250.000 spettatori, oltre mille repliche in tutta Italia, migliaia di fan, centinaia di articoli sui giornali, questo Cirano non smette di emozionarci.
Sarà ancora Corrado d'Elia a interpretare in maniera sentita e appassionata l'indomito guascone dal lungo naso e dalla irresistibile vitalità e a raccontare, in una messinscena della sottrazione dalla
forte accentuazione simbolista, l’amore non corrisposto per Rossana, innamorata di Cristiano, bello ma privo di spirito.
Virtuoso insuperabile della spada e della parola, Cirano pagherà con la morte la sua diversità e il suo rifiuto all'asservimento politico e culturale e al conformismo ideologico.
Con momenti di intensa fisicità e nella maniera visionaria e sentita cui Corrado d'Elia ci ha abituato, svestito delle piume del romanticismo e delle facili rime, questo Cirano ci emozionerà ancora, per la fedeltà irremovibile ai suoi sogni.
Un classico, sapientemente ricomposto in una nuova veste poetica. Uno spettacolo da gustare tutto d’un fiato.

Modalità d'acquisto:
ON-LINE sul sito vivaticket.it
- presso le BIGLIETTERIE MTM corso Magenta 24 (lun-sab dalle 15.00 alle 20.00) 
- al TELEFONO chiamando al 02.86454545
- via MAIL scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


qualche estratto dalla stampa... 

Uno spettacolo da record, una regia scattante, che toglie a Rostand la polvere (La Repubblica)

Fenomeno Cirano, anni di repliche per lo spettacolo “cult” del mattatore Corrado d'Elia. (Corriere della Sera)

Cirano minimalista d'Elia innova il teatro. (Il Giornale)

Un manifesto generazionale. (Il Messaggero)

Un Cirano che affascina!  (Corriere del Trentino)

Un'appassionante e intensa performance (Repubblica – Roma)

Un classico sapientemente ricomposto in una nuova veste visionaria.  (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una delle cinque storie che fanno il teatro. La storia d'amore per eccellenza!  (La Gazzetta di Vicenza)

Un capolavoro da non perdere, uno spettacolo da gustare tutto d’un fiato  (Due2righe.com)

Il tempo che passa non scalfisce la vitalità e la poesia del Cirano di Corrado d’Elia... Questa bellissima messa in scena conserva intatta la stessa energia esplosiva degli esordi... Una compagnia perfetta, scatenata in una rappresentazione incredibilmente dinamica, intensamente fisica... (Gloria Bondi – Cinelab.it)

La regia sapiente e una scenografia semplice ma non povera aiutano a capire appieno le diverse ambientazioni e le prospettive suggerite. I movimenti degli attori, a volte frenetici, e i cambi repentini del piano inclinato regalano un gran ritmo alla pièce...  (Artslife)

Fragorosi applausi... Ne sono passati di anni sotto al naso ma questo Cirano sa certamente assaporare il profumo della vita. (Valentina Naccarato – Milanoteatri.it)

Una macchina perfetta con una scenografia scabra, riempita dalla fisicità degli attori, che la animano, la percorrono, la saltano, la vivono. (Silvia Arosio – Riflettori su...)

La vicenda si svolge in un tempo lontano ma questo Cirano, interpretato dallo stesso d'Elia, ci si rivela come un nostro esuberante contemporaneo... (Ombretta De Biase – Corriere dello Spettacolo)

Vent'anni e non sentirli... (Silvana Costa – Artalks.net)

RASSEGNA STAMPA

STAGIONE 2022/2023
dejavublog.it 02/11/2022
OLTRE - Prealpina 20/10/2022
Milano a Teatro 22/10/2022
Mentinfuga 24/10/2022
artalks.net 29/10/2022
Ennalive.it 09/01/2023
Sicilianews.it_10/01/2023

STAGIONE 2018/19
Corriere dello spettacolo 15/02/2019
La Stampa 04/02/2019

STAGIONE 2016/17
Musical.it 27/09/2016
Eventiatmilano.it 01/10/2016
Zero.eu 01/10/2016
Sempione News 01/10/2016
MilanoReporter 03/10/2016
Il Trentino 08/10/2016
TeatriOnLine 10/10/2016
Il Giorno 10/10/2016
MilanoPost.info 13/10/2016
Riflettori su... di Silvia Arosio 15/10/2016
Puntoelineamagazine 16/10/2016
Vita Trentina 16/10/2016
Giornale Metropolitano 17/10/2016
Arteliveandsound 18/10/2016 
Milanoplatinum.com  18/10/2016
Corriere della Sera 18/10/2016
Notizie.it 18/10/2016
Blogo 18/10/2016
Cinelab.it 19/10/2016 
MilanoTeatri 19/10/2016 (video servizio)
Artslife 20/10/2016
Teatro.Online 20/10/2016
The Dummy's Tales 21/10/2016
MilanoTeatri 23/10/2016
Artalks.net 25/10/2016
Riflettori su... di Silvia Arosio 31/10/2016
Corriere dello Spettacolo 31/10/2016
Puntoelinea Magazine 12/11/2016
Fermonotizie.info 01/02/2017
Cronache Fermane 13/02/2017
Corriere News 13/02/2017
Corriere Adriatico 17/02/2017
Cronache Maceratesi 17/02/2017
Milano.zone 17/02/2017

STAGIONE 2014/15
La Stampa Vercelli 22.02.2015

STAGIONE 2013/14
Saltinaria 27.02.2014​
Mentelocale.it 28.02.2014
sipario.it 19.01.2014
spettacolinews.it febbraio 2014
erzebeth.it febbraio 2014
teatrochiabrera.it 2014
helmeboutique.it 2014
concertodautunno.blogspot.it 2014

STAGIONE 2012/13
BarlettaLive 01.03.2013
Il Centro Pescara 04.03.2013
Il Tacco di Bacco 01.03.2013
La Gazzetta del Mezzogiorno 01.03.2013
La Gazzetta del Mezzogiorno 23.02.2013

STAGIONE 2011/12
UmbriaJournal.com 09.02.2012
Iltamtam.it 12.02.2012
Umbrialeft 14.02.2012

STAGIONE 2010/11
L'Adige 16.02.2011
Corriere del Trentino 16.02.2011
TrovaRoma 26.04.2011
Romacè 27.04.2011
Il Messaggero 27.04.2011
Interfree.it 30.04.2011
TeatroOnLine 05.05.2011​
Teatroteatro.it 05.05.2011
 

STAGIONE 1999/2000
La Repubblica 14.12.1999

STAGIONE 1998/99
LombardiaOggi 29.11.1998
Il Giornale 02.12.1998
Il Giornale 8.11.1999
La Padania 02.12.1998
Corriere della Sera 12.12.1998
La Repubblica 13.12.1998
Avvenire 18.12.1998
BresciaOggi 14.02.1999

STAGIONE 1997/98
La Repubblica 27.12.1998

COSA DICONO DI NOI

B S

È che quando si sente risuonare ovunque così tanta bravura si rimane senza parole ...
 
L L
Commossa
 
S F Bravi, bravi, bravi, bravi.......sono monotona, felicemente monotona 😘.. bravi, bravi, bravi
 
 
E S
Davvero straordinario!!! Ogni volta mi sbalordisce!!! ❤
 
B S
Presente! Con mia figlia! Abbonatissime e soddisfatissime!!! Corrado d’Elia è stupefacentemente bravo!!!
 
C C 
Corrado d'Elia è veramente un grande attore.
 
 
C M 
Visto e rivisto... splendido 😍 
 
M B
Io l'ho visto tre volte...e ogni volta mi sono commossa! Stupendo!
 
C F C 
E anche questa volta sono scese le lacrime, il cuore batteva e le mani tremavano. Una grandissima emozione. Grazie
 
C A
Ho visto il Cyrano mercoledì sera e mi porto ancora dentro la grande energia e la straordinaria bravura tua e di tutto il gruppo. Per me magistrale, tra l'altro, il quarto d'ora passato con De Guiche in attesa del matrimonio!!! Un grandissimo teatro che fa onore al grandissimo personaggio di Cyrano.
Mi inchino davanti alla poesia  di Cyrano 
 
L L 
Mi hai commossa, mi hai commossa!!!!
 
L A
Semplicemente meraviglioso!!
 
L L 
Sei stato grandioso, Cyrano dopo tanto tempo... Mi hai commossa 
 
A D A 
S p e t t a c o l o !!!! "Lo" spettacolo!!!!!
 
G P
Grazie per le emozioni intense di ieri sera! festeggiare il compleanno rivedendo ancora una volta il tuo Cyrano e commuovendomi come sempre non ha prezzo! A presto e viva! <3
 
L D R 
Corrado il tuo Cirano è insuperabile..l'ho visto più volte e ieri sera a teatro ho portato anche mia figlia di 8 anni .. ha riso fino alle lacrime mi stringeva forte la mano nei momenti più toccanti..insomma grazie per le mille emozioni che ci avete fatto provare. W Cirano!
 
A D P 
Bravo bravo bravo bravo Corrado d'Elia.
Ho visto stasera per la prima volta Cirano, sono rimasta incantata
 
A D A
ancora un anno con CyRano. Visto ierI e ora posso ripartire piena di poesia e meraviglia. Il primo che ho visto forse è del 2006...ora aspetto il prossimo. Grazie!
 
C A 
L'energia che si è diffusa ieri sera in sala è stato davvero un fenomeno straordinario. 
 
F B 
Il Cyrano di Corrado d'Elia è uno dei più bei spettacoli che io abbia visto!
 
GA
Ieri sera sono venuta con Luca a vedere lo spettacolo. Complimenti! É sempre emozionante, divertente e dinamico. Siete stati tutti bravissime e avete rapito il pubblico. Le mie ragazze ne sono rimaste affascinate... complimenti anche da parte loro.
 
L L
Emozionante come sempre!
 
L C
"No, grazie!" - Cirano
Suuuuper galattico 🤩
 
C Z 
La più bella versione di Cirano rimarrà sempre questa di Corrado e della sua compagnia. Grandi emozioni.
 
D F 
Corrado d'Elia spettacolo sublime...bravissimi come sempre!!!
 
M C
Qui riposa Cyrano di Bergerac, che in vita sua fu tutto e non fu niente... grazie, è stata davvero una festa
 
P G
Ancora una volta, Cirano! Ho perso il conto di quante volte l'ho visto, sicuramente più di 10. E' stato il primo spettacolo teatrale che ho visto "coscientemente", scelto da me. E ancora una volta, la magia si è compiuta. Il pensiero avuto tanti anni fa, quando mi sono trovata davanti questo palcoscenico "nudo" , ma che poi diventa prima teatro, poi pasticceria, poi strada di parigi, poi pasticceria, poi campo di battaglia, semplicemente con un gesto, una parola che diventano oggetti. E pensare "quest'uomo è un genio" E ridere, soffrire, amare, piangere (tanto) con Cristiano, Cirano e Rossana. bravissimi tutti. Questo è teatro. Punto
 
L B
Siete stati grandi! Noi vi adoriamo!
 
W M
È un capolavoro assoluto! Con un Corrado d'Elia strepitoso e una compagnia di attori e attrici meravigliosa! Regia superfantastica! Da non perdere assolutamente!
 
L G
ho perso il conto delle volte che l’ho visto ma anche stasera e’ Stato magico!!!! Quanto sei bravo!!
 
C A 
Entusiasmante! Commovente! Brillante! Intimo! ... quante cose è Cirano?
 
I D V
Infinitamente grazie. È la prima volta che lo vedo e tornerei domani, e dopodomani, a ripetizione. Uscire da teatro con le gambe che tremano, le cellule che sembrano espanse, e un desiderio intenso di coraggio, libertà e verità, e. una gran voglia di ridere, di piangere e di vivere. Raro e prezioso.
 
G d'A
Nonostante abbia perso il conto delle volte in cui ho visto Cyrano, mi commuovo come la prima volta. Grandissimo come al solito Corrado d'Elia. Standing ovation!!!
 
G R
Questa sera ho rivisto il Cirano. Ciò che non poté il testo lo poté la tua, la vostra  interpretazione. Grazie.
 
L D R 
Corrado il tuo Cirano è insuperabile..l" ho visto più volte e ieri sera a teatro ho portato anche mia figlia di 8 anni .. ha riso fino alle lacrime mi stringeva forte la mano nei momenti più toccanti..insomma grazie per le mille emozioni che ci avete fatto provare. W Cirano!
 
A D P
Bravo bravo bravo bravo Corrado d'Elia Ho visto stasera per la prima volta Cirano, sono rimasta incantata
 
CT
un commento alla Cristiano: è stato bellissimo! molto molto bello!! ma davvero bello bello!!! bravi tutti👏🏻👏🏻👏🏻 i tuoi spettacoli arricchiscono di bellezza la vita😊
grazie, grazie davvero
 
L D R 
Corrado il tuo Cirano è insuperabile..l" ho visto più volte e ieri sera a teatro ho portato anche mia figlia di 8 anni .. ha riso fino alle lacrime mi stringeva forte la mano nei momenti più toccanti..insomma grazie per le mille emozioni che ci avete fatto provare. W Cirano!
 
P G 
Ancora una volta, Cirano! Ho perso il conto di quante volte l'ho visto, sicuramente più di 10. E' stato il primo spettacolo teatrale. E ancora una volta, la magia si è compiuta. Il pensiero avuto tanti anni fa, quando mi sono trovata davanti questo palcoscenico "nudo" , ma che poi diventa prima teatro, poi pasticceria, poi strada di parigi, poi pasticceria, poi campo di battaglia, semplicemente con un gesto, una parola che diventano oggetti. E pensare "quest'uomo è un genio" E ridere, soffrire, amare, piangere (tanto) con Cristiano, Cirano e Rossana. bravissimi tutti. Questo è teatro. Punto
 
AT
Ciao Corrado,
ieri sera sono venuto a vedere il Cirano. Ormai non so quante volte l'ho visto.
Eppure sono tornato a stupirmi, emozionarmi,  come se fosse la prima volta.
I movimenti, i ritmi, le luci... Ogni scena un quadro. Pulito, bilanciato. Ogni scena un'onda che arriva sul pubblico
grazie 
 
SDV
Caro Corrado,
Ieri è stata la mia prima volta al Cirano, con il Cirano.
Voglio semplicemente dirti che è stata una meraviglia continua. Una grande ricchezza, una continua danza di elementi che, intrecciati, ne hanno moltiplicato la potenza.
Anche gli amici che ho portato, alla loro prima volta, ne sono usciti  travolti .
Tutto qui.
Grazie a tutti!
Un abbraccio
 
PG
Non so quante volte sono usciti sul palco a prendersi dei meritatissimi applausi. So solo che hanno trasmesso emozioni a un pubblico ipnotizzato. Bravi! Grandi! Strepitosi!!
Andate al teatro Menotti, vi farete un grande regalo!