di Edmond Rostand - traduzione Franco Cuomo - adattamento Corrado d’Elia
regia Corrado d'Elia
assistenti alla regia Marco Brambilla e Marco Rodio
con Corrado d'Elia, Chiara Salvucci, Giacomo Martini, Francesco Cordella, Angelo Zampieri, Marco
Brambilla, Sara Dho, Marco Rodio, Denise Ponzo, Nikolas Lucchini, Stefano Massari, Andrea
Pellizzoni, Marco Possi
scene Fabrizio Palla
foto di scena Angelo Redaelli
tecnici luci Marco Meola, Alessandro Tinelli
tecnico audio Matteo Gobbi
grafica Chiara Salvucci
organizzazione Valentina Tessari, Afra De Santi
Torna a Milano, Cirano di Bergerac, lo spettacolo dei record, il cult del teatro che festeggia
quest’anno la sua 25esima stagione e ha segnato la storia di un'intera generazione di attori e
spettatori
Con più di 250.000 spettatori, oltre mille repliche in tutta Italia, migliaia di fan, centinaia di articoli sui giornali, questo Cirano non smette di emozionarci.
Sarà ancora Corrado d'Elia a interpretare in maniera sentita e appassionata l'indomito guascone dal lungo naso e dalla irresistibile vitalità e a raccontare, in una messinscena della sottrazione dalla
forte accentuazione simbolista, l’amore non corrisposto per Rossana, innamorata di Cristiano, bello ma privo di spirito.
Virtuoso insuperabile della spada e della parola, Cirano pagherà con la morte la sua diversità e il suo rifiuto all'asservimento politico e culturale e al conformismo ideologico.
Con momenti di intensa fisicità e nella maniera visionaria e sentita cui Corrado d'Elia ci ha abituato, svestito delle piume del romanticismo e delle facili rime, questo Cirano ci emozionerà ancora, per la fedeltà irremovibile ai suoi sogni.
Un classico, sapientemente ricomposto in una nuova veste poetica. Uno spettacolo da gustare tutto d’un fiato.
qualche estratto dalla stampa...
Uno spettacolo da record, una regia scattante, che toglie a Rostand la polvere (La Repubblica)
Fenomeno Cirano, anni di repliche per lo spettacolo “cult” del mattatore Corrado d'Elia. (Corriere della Sera)
Cirano minimalista d'Elia innova il teatro. (Il Giornale)
Un manifesto generazionale. (Il Messaggero)
Un Cirano che affascina! (Corriere del Trentino)
Un'appassionante e intensa performance (Repubblica – Roma)
Un classico sapientemente ricomposto in una nuova veste visionaria. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Una delle cinque storie che fanno il teatro. La storia d'amore per eccellenza! (La Gazzetta di Vicenza)
Un capolavoro da non perdere, uno spettacolo da gustare tutto d’un fiato (Due2righe.com)
Il tempo che passa non scalfisce la vitalità e la poesia del Cirano di Corrado d’Elia... Questa bellissima messa in scena conserva intatta la stessa energia esplosiva degli esordi... Una compagnia perfetta, scatenata in una rappresentazione incredibilmente dinamica, intensamente fisica... (Gloria Bondi – Cinelab.it)
La regia sapiente e una scenografia semplice ma non povera aiutano a capire appieno le diverse ambientazioni e le prospettive suggerite. I movimenti degli attori, a volte frenetici, e i cambi repentini del piano inclinato regalano un gran ritmo alla pièce... (Artslife)
Fragorosi applausi... Ne sono passati di anni sotto al naso ma questo Cirano sa certamente assaporare il profumo della vita. (Valentina Naccarato – Milanoteatri.it)
Una macchina perfetta con una scenografia scabra, riempita dalla fisicità degli attori, che la animano, la percorrono, la saltano, la vivono. (Silvia Arosio – Riflettori su...)
La vicenda si svolge in un tempo lontano ma questo Cirano, interpretato dallo stesso d'Elia, ci si rivela come un nostro esuberante contemporaneo... (Ombretta De Biase – Corriere dello Spettacolo)
Vent'anni e non sentirli... (Silvana Costa – Artalks.net)
STAGIONE 2022/2023
dejavublog.it 02/11/2022
OLTRE - Prealpina 20/10/2022
Milano a Teatro 22/10/2022
Mentinfuga 24/10/2022
artalks.net 29/10/2022
Ennalive.it 09/01/2023
Sicilianews.it_10/01/2023
STAGIONE 2018/19
Corriere dello spettacolo 15/02/2019
La Stampa 04/02/2019
STAGIONE 2016/17
Musical.it 27/09/2016
Eventiatmilano.it 01/10/2016
Zero.eu 01/10/2016
Sempione News 01/10/2016
MilanoReporter 03/10/2016
Il Trentino 08/10/2016
TeatriOnLine 10/10/2016
Il Giorno 10/10/2016
MilanoPost.info 13/10/2016
Riflettori su... di Silvia Arosio 15/10/2016
Puntoelineamagazine 16/10/2016
Vita Trentina 16/10/2016
Giornale Metropolitano 17/10/2016
Arteliveandsound 18/10/2016
Milanoplatinum.com 18/10/2016
Corriere della Sera 18/10/2016
Notizie.it 18/10/2016
Blogo 18/10/2016
Cinelab.it 19/10/2016
MilanoTeatri 19/10/2016 (video servizio)
Artslife 20/10/2016
Teatro.Online 20/10/2016
The Dummy's Tales 21/10/2016
MilanoTeatri 23/10/2016
Artalks.net 25/10/2016
Riflettori su... di Silvia Arosio 31/10/2016
Corriere dello Spettacolo 31/10/2016
Puntoelinea Magazine 12/11/2016
Fermonotizie.info 01/02/2017
Cronache Fermane 13/02/2017
Corriere News 13/02/2017
Corriere Adriatico 17/02/2017
Cronache Maceratesi 17/02/2017
Milano.zone 17/02/2017
STAGIONE 2014/15
La Stampa Vercelli 22.02.2015
STAGIONE 2013/14
Saltinaria 27.02.2014
Mentelocale.it 28.02.2014
sipario.it 19.01.2014
spettacolinews.it febbraio 2014
erzebeth.it febbraio 2014
teatrochiabrera.it 2014
helmeboutique.it 2014
concertodautunno.blogspot.it 2014
STAGIONE 2012/13
BarlettaLive 01.03.2013
Il Centro Pescara 04.03.2013
Il Tacco di Bacco 01.03.2013
La Gazzetta del Mezzogiorno 01.03.2013
La Gazzetta del Mezzogiorno 23.02.2013
STAGIONE 2011/12
UmbriaJournal.com 09.02.2012
Iltamtam.it 12.02.2012
Umbrialeft 14.02.2012
STAGIONE 2010/11
L'Adige 16.02.2011
Corriere del Trentino 16.02.2011
TrovaRoma 26.04.2011
Romacè 27.04.2011
Il Messaggero 27.04.2011
Interfree.it 30.04.2011
TeatroOnLine 05.05.2011
Teatroteatro.it 05.05.2011
STAGIONE 2005/06
Non solo Teatro
City
La voce di Milano
STAGIONE 2004/05
Metro 02.11.2004
DelTeatro 02.11.2004
City News M@G 10.11.2004
Tgcom 21.11.2004
Il Cittadino 29.11.2004
Il Messaggero 06.12.2004
Avvenimenti 16.12.2004
Il Trentino 15.01.2005
STAGIONE 1999/2000
La Repubblica 14.12.1999
STAGIONE 1998/99
LombardiaOggi 29.11.1998
Il Giornale 02.12.1998
Il Giornale 8.11.1999
La Padania 02.12.1998
Corriere della Sera 12.12.1998
La Repubblica 13.12.1998
Avvenire 18.12.1998
BresciaOggi 14.02.1999
STAGIONE 1997/98
La Repubblica 27.12.1998
B S
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati