da Omero
progetto e regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia
produzione Compagnia Corrado d'Elia
Essere miti, questo vuol dire essere forti (Omero, Iliade)
Uno degli “album” di Corrado d'Elia più sentiti ed appassionati, uno spettacolo ricco di emozioni e dalla potenza evocativa straordinaria.
Ascoltare Iliade davanti ad un moderno cantore, ad un aedo contemporaneo, vuol dire riavvolgere quel filo che collega anche oggi, soprattutto oggi, mito, epica, narrazione e presente.
PERCHE' I RAGAZZI DOVREBBERO VEDERE LO SPETTACOLO
L’Iliade non è solo uno dei pilastri della nostra letteratura, ma è anche l'archetipo e il paradigma del nostro sentire. È l'origine, il master, il conio da cui ancora oggi muoviamo per raccontare e immaginare le nostre passioni, le nostre vite, le nostre relazioni e la nostra storia.
I sentimenti degli esseri umani non hanno tempo. E l'amore e l'odio che Omero cantava quasi 3000 anni fa, le gesta di quei grandi uomini, le loro passioni, sono i medesimi di oggi, hanno la stessa potenza dirompente, la stessa intensa capacità di emozionarci e di farci riflettere.
Ognuno di noi, anche chi non lo sa, anche chi non lo immagina, è intriso fino al midollo dell'umanità del mito. Da li veniamo tutti. A quell'origine tutti apparteniamo.
Per questo ancora oggi sentiamo l'urgenza di raccontare questa storia straordinaria.
Non solo per unirci ad un rito antico come il tempo, ma per vivere appieno il suo straordinario percorso di umanità e di contemporaneità.
LO SPETTACOLO
Attraverso l'emozionante narrazione di Corrado d'Elia, lo spettacolo riesce a trasportare empaticamente i ragazzi nelle storie degli uomini e donne, prima ancora che dei personaggi.
In questo senso gli studenti vengono coinvolti nella vicenda umana di questo testo fondamentale della nostra cultura, non venendo chiamati a fruire uno spettacolo come semplici spettatori ma a vivere insieme a loro emozioni, motivazioni, paura e coraggio, dolore della perdita e gloria per una vittoria. In una parola sola: la vita.
COSA DICONO I PROFESSORI E GLI STUDENTI
PROFESSORI
“Lo spettacolo riesce a far camminare davvero i ragazzi tra i giganti del Mito. Il racconto li ha letteralmente rapiti"
"Uno spettacolo intenso ed commovente. Ho visto i miei studenti emozionarsi ad ogni parola"
"Sono molto contento di aver portato i miei studenti a vedere Iliade. Non li ho sentiti fiatare un secondo"
"Esperienza toccante, ricca di messaggi ed emozioni. Un vero nutrimento per la mente dei ragazzi"
"Ho visto i miei studenti emozionarsi come avessero di fronte un film"
"Un'esperienza didattica potente ed emozionante"
"Un meraviglioso viaggio nella storia... personaggi vivi, presenti davanti agli occhi dei ragazzi in sala”
STUDENTI
"Bellissimo! Se la spiegassero così l'Iliade a scuola!"
"E' stato uno spettacolo bellissimo. Avevo paura di annoiarmi e invece non vedo l'ora di tornare a teatro"
"Non possiamo avere Corrado d'Elia come professore?"
"Non avevo mai letto l'Iliade sentendomi così: mi ha emozionata, mi è sembrato di vivere le stesse emozioni dei personaggi"
"Mi ha dato la possibilità di fermarmi ad ascoltare una storia che non credevo così forte. Grazie, per averci dato modo di dare spazio alle nostre domande profonde"
"Dopo aver visto questo spettacolo, credo che l'Iliade sia una storia molto bella. Mi è sembrato di vedere le immagini scorrere davanti ai miei occhi"
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati