NO ALLA GUERRA IN UCRAINA
Raccolta di viveri e donazioni
In questi giorni terribili, migliaia di donne, bambini ed anziani in Ucraina sono costretti a lasciare le proprie case e fuggire da una guerra spietata. Siamo in un momento drammatico, un'emergenza umanitaria che sconvolge la nostra visione democratica e pacifica. Da uomini e donne di cultura, soffriamo e non ci rassegniamo davanti a quanto sta accadendo, volendo promuovere azioni concrete e iniziative di riflessione. Siamo convinti che laddove ci sia cultura,
meno esistano violenze e guerre.
Teatri Possibili e la Compagnia Corrado d’Elia intendono sostenere le popolazioni martoriate, segnalandovi le principali iniziative in atto e le organizzazioni più affidabili nella raccolta di aiuti urgenti e necessari. È
importante che ognuno faccia la sua parte e risponda, con la propria disponibilità e sensibilità a quanto sta accadendo.
Mettiamo inoltre con entusiasmo la nostra sede di Via Voghera 9 a Milano a disposizione di chiunque preferisca portare da noi il materiale raccolto e ci occuperemo di consegnarlo personalmente al Consolato Ucraino o a Don Igor Krupa presso la parrocchia di San Giacomo e Giovanni di Milano.
Ringraziamo di cuore chiunque vorrà unirsi a noi per contribuire ad accendere una piccola luce di solidarietà in questo momento buio.
Teatri Possibili e Compagnia Corrado d’Elia Via Voghera 9
Milano tel: 02/8323182 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A breve inoltre vi aggiorneremo su iniziative culturali e di riflessione.
Ecco le principali organizzazioni a cui inviare donazioni o a cui portare il materiale raccolto:
UNICEF
Nella crisi attuale, l’UNICEF continua a fornire assistenza salvavita per i bambini e le famiglie colpite, incluso nelle aree più difficili da raggiungere.
Il piano di emergenza dell’UNICEF è diretto a potenziare rapidamente il sostegno nell'Ucraina e la risposta nel resto del paese. Nei paesi confinanti, stiamo potenziando l'assistenza lungo le rotte di fuga,
attraverso i Bule Dots, i centri per donne e bambini.
https://donazioni.unicef.it/?utm_source=sitoistituzionale&utm
_medium=pulsante_rosso&utm_campaign=pulsross#/home
CARITAS
Caritas Italiana è in costante collegamento con la sede a Lviv (Leopoli) per mettere in atto una risposta all’emergenza: accoglienza delle famiglie; trasporto verso amici, familiari o centri collettivi per ottenere riparo e sostegno; gestione di centri collettivi per dormire, mangiare, prendersi cura dei bambini. Caritas SPES, con sede a Kiev, lavora in 22 strutture d’accoglienza per piccoli gruppi per sviluppare un piano
per l'evacuazione in sicurezza dei bambini che soggiornano nelle proprie strutture, nonché dei bambini ospitati all’interno di istituzioni statali, verso strutture attrezzate della Caritas nell'Ucraina occidentale.
Come donare:
conto corrente postale n. 347013
donazione on-line
bonifico bancario (causale “Europa/emergenza
Ucraina”) tramite:
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24
C050 1803 2000 0001 3331 111
Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma –
Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
Banco Posta, viale Europa 175, Roma _ Iban: IT91
P076 0103 2000 0000 0347 013
UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008
05206 000011063119
CROCE ROSSA ITALIANA/COMITATI LOCALI
Croce Rossa è impegnata a sostenere le Croci locali e di acquistare sul posto quello che serve, per quanto possibile, per sostenere l'economia dei Paesi che si trovano ad accogliere centinaia di migliaia di profughi al confine con l’Ucraina.
Come donare:
attraverso il sito dona.cri.it/emergenzaucraina
chiamando da rete fissa o inviando un SMS al numero 45525, numero solidale CRI, UNHCR e UNICEF con il sostegno di RAI.
CROCE ROSSA UCRAINA
L’organizzazione – insieme al ministero della Salute ucraino – ha creato un conto speciale per raccogliere donazioni. Queste le coordinate per i donatori europei:
Come donare:
Soggetto giuridico: URCS
Codice azienda: 00016797
Numero di conto IBAN: UA983510050000026004271658800
Nome della banca: SOCIETÀ PER AZIONI “UKRBSIBBBANK”
Banca beneficiaria (JSC “UKRBSIBBBANK”): 07205696UKRBSIBBBANK
VIA ANDRIIVSKA 2/21
KIEV, UCRAINA
Codice SWIFT: KHABUA2K
Banca intermediaria: BNP PARIBAS SA Parigi, FRANCIA
Codice SWIFT: BNPAFRPP
VOICHES OF CHILDREN
Associazione ucraina non profit nata per dare supporto psicologico ai minori traumatizzati dalla guerra del 2014, soprattutto nelle regioni orientali di Donetsk e Luhansk (proprio il Donbass che oggi è al centro degli scontri). In questo frangente è impegnata soprattutto nel procurare rifugi, pasti e beni di prima necessità per le persone in fuga dalle città. Sta attrezzando anche un sistema di supporto psicologico a distanza attivo 24 ore su 24.
Si può donare qui: https://voices.org.ua/en/donat/
PUNTI DI RACCOLTA DONAZIONI FISICHE A MILANO
A Milano i punti raccolta sono presso la sede del Consolato Generale di UCRAINA a Milano
Indirizzo: Via Ludovico di Breme, 11 20156 – Milano
Telefono: 02 86995789, 02 86998814
Fax: 02 86984863
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: http://milan.mfa.gov.ua/ua
All'interno del Consolato Generale l'Ucraina a Milano sito in via Ludovico di Breme 11 è stato creato un apposito spazio per la raccolta di aiuti umanitari all'Ucraina.
Chi ha la possibilità di fornire aiuto è pregato di contattare:
Volodymyr: +39 329 73 82 618
Lesya: +39 329 27 27 803
Ihor: +39 388 14 71 700
E’ consigliabile consultarsi con i responsabili dei punti raccolta per capire con esattezza che cosa è più utile donare e per concordare un appuntamento di consegna.
COMUNITA' UCRAINA CHIESA DI SAN GIACOMO E GIOVANNI
Un altro punto di raccolta importante è in via Meda 50 a Milano, presso la parrocchia di San Giacomo e Giovanni, un punto di riferimento della comunità ucraina residente a Milano (ottomila persone solo nel capoluogo). Il parroco, don Igor Krupa, ha organizzato la raccolta di prodotti di primo soccorso, d’igiene e pulizia, ma anche di coperte, pannolini, giochi per bambini e alimenti in scatola. I primi pacchi sono pronti a partire questo fine settimana: saranno consegnati al confine con la Romania. Altra spedizione sarà organizzata con il proseguimento della raccolta.
MATERIALE UTILE da porre in scatole non grandi con scritto sopra cosa contiene (meglio in inglese).
Per scatole con abbigliamento specificare se donna uomo o bambino.
Extra urgenti:
Coperte a risparmio energetico, sacchi a pelo, tappeti, coperte, materassi, impermeabili, cuscini;
Abbigliamento caldo uomo, donna, bambino;
Scarpe da uomo, donna e bambino
Detergenti per il corpo, dentifrici e spazzole, pannolini e tamponi, asciugamani di carta, assorbenti, pannolini per bambini, antisettici, alcol, maschere riutilizzabili e monouso;
Mezzi per medicazioni, soluzioni, kit di primo soccorso, tende, letti da campo, stufe, calderoni, asciugamani in microfibra, stoviglie riutilizzabili o piatti usa e getta
Batterie, candele, torce elettriche,lanterne
Alimentazione: acqua, fast food, barrette energetiche, frutta secca, noci, cibo in scatola, vermicelli, cereali istantanei
Acqua potabile in bottigliette plastica o tetrapack
Dispositivi per il riscaldamento delle tende
Prodotti per l'igiene, detersivi in polvere
Cibo: Fagioli ,marmellata, riso, pasta, zucchero, lattine, conserve pomodoro o zuppe, te nero, caffè solubile, concentrati di cibo
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati