Al Teatro Verdura ho visto stasera uno spettacolo brillante e divertente, con degli attori straordinari.
I miei complimenti e un grande grazie a tutta la compagnia.
U. 25/07/09
Il tuo Don Giovanni mi ha scosso dentro, ti giuro, alla fine avevo le lacrime
per l'intensità e la forza che mi hai saputo trasmettere. Dovevo assolutamente rivederlo una seconda volta, ed ho portato tutti i miei amici, che sono stati entusiasti!
grazie per avermi emozionato!
S. 27/06/09
Mi e' piaciuto da morire lo spettacolo.
Meglio dire che sei tu che sei stato spettacolare, come sempre d'altronde.
C. 19/06/09
Ciao, ho visto il Don giovanni, ti rinnovo i miei complimenti per la tua bravura.
Un bacio.
M. 07/06/09
Ho rivisto ieri sera Don Giovanni.
Decisamente adesso faccio anch'io parte del pubblico che vi segue con grande affetto e attenzione!
A prestissimo e grazie a tutti voi!
S. 04/06/09
Sabato ero al Libero, complimenti per il Don Giovanni, splendido!
E splendido tu come attore!
L 08/06/09
Splendido Don Giovanni, dopo averti conosciuto nei panni di Cirano, so che ogni spettacolo che ti vedrà attore o regista sarà un'emozione.
M. 08/06/09
Un mare di complimenti per Don Giovanni, eri adorabile nei suoi panni.
C. 08/06/09
Ciao Corrado, per dirti che ieri sera siete stati fantastici, ho apprezzato davvero tanto lo spettacolo, sei un Don Giovanni splendido!
Tra l'altro era la prima volta che venivo al teatro libero e mi avete colpito oltre ogni aspettativa!
Credo proprio che tornerò molto spesso in futuro!
Grazie ancora per la bellissima serata!
S. 04/06/09
Bello e sensuale come il migliore dei Don Giovanni!
Da vedere, inebriandosi, ed applaudire!
Chapeau!
C. 30/05/09
Ho assistito al Don Giovanni ieri sera.
Complimenti, mi è davvero piaciuto.
I. 29/05/09
La vera anima del dramma giocoso di mozart.
Complimenti Corrado!
L. 29/05/09
Mi unisco al coro unanime dei complimenti per la tua interpretazione di Don Giovanni: quando sei lì sul palco intorno a te si sprigiona una forza magnetica che non finisce mai di stupirmi.
Se potessi verrei a rivederti mille volte!
A presto
A. 26/05/09
Ieri sera c'ero.
Un Don Giovanni che regala emozioni come tutti i tuoi spettacoli.
A presto. Ciao
M. 26/05/09
Grandissimo Don Giovanni ieri sera, come sempre del resto.
Straordinaria la passione che mettete in ogni spettacolo, arriva dritta dritta al pubblico in sala.
Complimenti!!
S. 26/05/09
Ciao!Volevo dirti che sei un grande e che ogni tuo spettacolo è un brivido di emozioni dal primo fino all'ultimo istante.
Ti ho scoperto nei panni di Caligola, venendo a teatro con la scuola e sabato sera il biglietto per il tuo Don Giovanni è stato il più bel regalo di compleanno che la mia migliore amica mi potesse fare.
Grazie!!Alla prossima!!
A. 26/05/09
Non avevo mai pianto a teatro, non lo faccio mai nemmeno al cinema.
Sabato sera ascoltavo l'eroina femminile del Don Giovanni protestare
il suo amore assoluto e disinteressato per il libertino protagonista,
mentre lui la fissava in un silenzio di pietra, statua vivente
dell'incapacità di amare, e ricordavo quante volte ho recitato anch'io
la parte di quella donna.
Insomma, dopo Caligola e Cirano, sono riuscita a trovare pezzi della
mia vita anche nel Don Giovanni. Evidentemente la "colpa" è tua, visto
che sei tu ad animare questi personaggi che riescono a parlarmi
direttamente. E' come se in qualche modo ti avessi riconosciuto.
Da un punto di vista più distaccato: bello spettacolo, bella reia,
bravi tutti. A gennaio ho visto anche Vero West, apprezzando, come già
nelle "Nozze dei piccolo-borghesi", la tua capacità di spogliarti del
fascino tenebroso degli eroi tragici per diventare autoironico,
spiritoso, anche un po' volutamente imbranato.
Alla prossima
M. 25/05/09
Corrado non potevo mancare all'ultimo appuntamento della stagione.
Bello spettacolo, fisicissimo, bravi l'energia è arrivata davvero tutta.
Certo che eri proprio luciferino.
buona estate
ciao
D. 25/05/09
Carissimo Corrado,
Sabato ero a Milano ed ho colto l'occasione per assistere allo spettacolo delle 19.00 del Don Giovanni.
Mi è piaciuto moltissimo, mi ha entusiasmato la scenografia! A lungo mi resteranno nella memoria i 'girotondi' e la fisicità di questo spettacolo.
Era la prima volta che vedevo il Teatro Libero. Mi ha colpito la sensazione che fosse così incorporato in quella parte della città. Mi piaceva pensare che la maggior parte degli spettatori vivesse nell'area di questo teatro, che fosse un punto di incontro, un cuore della zona. Un abbraccio, a presto
A. 25/05/09
Ieri sera c'ero. Un Don Giovanni che regala emozioni come tutti i tuoi
spettacoli. A presto.
M. 23/05/09
Caro Corrado,
ancora una volta mi hai emozionato.
Anche il tuo Don Giovanni, nella mia prima volta, è stato qualcosa di spettacolare.
Un testo che si lascia vivere anche oltre il palcoscenico, che ti accompagna fino alla fine di via Savona,
e ancora Oltre, ancora Oltre.
Dopo i numerosi Cirano, Novecento, Le Nozze Piccolo Boghesi, devo "quasi" iniziare a pensare che tu ci sappia fare davvero.
Il tuo modo di fare teatro ha un impronta inconfondibile, reinterpretando testi con una leggerezza ed una sensibilità che solo a pochi è concessa.
n.p. 23/05/09
Ne approfitto anche per farti i complimenti, ho visto lo spettacolo ieri sera e sei sempre più bravo.
Non sarò particolarmente obbiettiva, ma accidenti non ne sbagli uno.
Bellissime anche le musiche e i costumi, insomma, siete una garanzia!
P. 22/05/09
Don giovanni è uno spettacolo meraviglioso, bravi tutti, siete formidabili!
M. 21/05/09
Il tuo Don Giovanni è magnifico.
Trovi sempre il modo più semplice e originale per raccontare le storie.
E vederti recitare mi fa tornare la voglia di farlo.
Credo che mi regalerò un'altra serata di Don Giovanni presto.
Ecco, forse ho trovato cosa mi mancherà quando lascerò l'italia, il tuo teatro!!
un abbraccio
A. 20/05/09
Un Don Giovanni moderno e appassionato che emoziona ancora in mano tua.
Complimenti,è sempre un piacere venirvi a vedere.
M. 20/05/09
Gentile Corrado D'Elia,
ieri sera ho assistito, con 15 miei studenti, al suo spettacolo Don Giovanni e le scrivo per complimentarmi con lei per l'impianto scenico, il sapiente collage testuale sostenuto dall'invenzione di fondo che ne ha fatto un'opera del tutto originale.
Conoscevano molto bene Molière, ma anche un po' Mozart e hanno apprezzato ogni dettaglio: da quelli più evidenti della bravura degli attori, ai gesti finemente studiati, alla scenografia sorprendente.
La prima domanda, all'uscita, portava sulle esitazioni della bambina, che ho creduto di poter interpretare.
Certo che Don Giovanni suggerisce le parole a quell'amore così puro, così candido: è lui che le ha ispirate, è lui che le suggerisce.
La domanda credo sia sorta proprio perché si trattava di una bambina, alla quale comunque si sarebbe perdonata qualche esitazione, ma anche qualora ciò fosse accaduto, rientrava così perfettamente nel significato globale da restarne incantati.
Spero di avere ancora il piacere, in futuro, di assistere a spettacoli di questo calibro, nei quali la cultura sa combinarsi sotto nuove forme capace di farsi creazione originale a pieno titolo.
Con molti cordiali saluti e gli auguri più vivi
L. 20/05/09
Sei stato uno stupendo e affascinante Don Giovanni.
Mi dispiace dover aspettare la prossima stagione per vedere un altro tuo/vs. spettacolo
in bocca al lupo per le prossime serate.
P. 18/05/09
Il mio cuore rincorre le mille emozioni del Don Giovanni,a cui ho assistito ieri sera.
Grazie per aver portato in scena un personaggio tanto noto e conosciuto in maniera così nuova. Grazie per aver portato in scena un personaggio così antico e così attuale nella sua contrapposizione tra l'uomo e Dio, tra il libero pensiero e il dogma.
Un uomo che merita la nostra ammirazione perché si vive con coerenza fino alla fine e risponde con coerenza delle proprie azioni. Un uomo che alla fine l'inferno condanna a ripetere se stesso ossessivamente.
Un Don Giovanni che non ha mancato di commuoverci, ieri sera, nella lirica della sua attrazione per le donne, per la bellezza, per la vita : "Bella cosa volersi piccare di questo falso onore della fedeltà e sepellirsi per sempre in una passione. Non vi è nulla che possa arrestare l'impeto dei miei desideri: mi sento un cuore in grado di amare tutto il mondo."
Un Don Giovanni che non ha mancato di commuoverci quando incontra Elvira, la-propria anima, che in forma di fanciulla cerca di redimerlo a vita savia. Una ventata di freschezza e leggerezza.
Questi i due momenti, per me, più toccanti dell'intera narrazione.
Geniale l'interpretazione del personaggio sia quando si presenta nella forma di Don Giovanni, sia quando si presenta nella forma di Sganarello, l'altro aspetto dell'anima di Don Giovanni.
Sganarello, il vero autore del ritmo di tutta la narrazione.
Geniale l'allestimento del palcoscenico, con questi specchi che rimandano all'infinito l'immagine di Don Giovanni nella condanna eterna.
Mi è piaciuto l'allestimento scenografico affidato agli attori e al loro movimento sul palcoscenico, inteso contesto più essenziale.
Grazie di cuore.
A. 17/05/09