IO, MOBY DICK

liberamente ispirato a Moby Dick di Herman Melville
progetto e regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia
assistente alla regia Carla Almirante
ideazione scenica e grafica Chiara Salvucci
tecnico luci Christian Laface
tecnico audio Gabriele Copes


Moby Dick non ti cerca. Sei tu che da insensato cerchi lei!

Torna a grande richiesta al Teatro Litta Corrado d’Elia, in uno dei suoi album più amati e apprezzati di sempre: Io, Moby Dick. Una strepitosa e avvincente storia di mare.

Uno spettacolo catartico, di grande intensità emotiva. Corrado d’Elia, nei panni di un moderno aedo, incanta il pubblico immerso in una scena di grande effetto. La storia la conosciamo: il Capitano Achab, al comando della baleniera Pequod è alla ricerca di Moby Dick, la terribile, mostruosa balena bianca che anni prima, durante una battuta di caccia, gli ha amputato una gamba, distrutto una nave, mandato a picco il carico e ucciso molti uomini. Achab, accecato dalla sete di vendetta e contro ogni ragione, conduce la nave per mari pericolosi, alla ricerca ossessiva della balena, la quale, nonostante venga più volte ramponata, riesce sempre misteriosamente, quasi diabolicamente, a salvarsi.

Moby Dick è ancor oggi il simbolo riconosciuto del desiderio dell’uomo di conoscere, di andare oltre ma anche della sua piccolezza davanti alle grandi domande. A metà tra Ulisse e Caronte, Achab invece ben racconta la lotta impari dell’uomo contro la natura, la sfida della ragione contro gli orrori dell’abisso e la battaglia spirituale con sé stesso, sempre alla ricerca, oggi più che mai, di un senso disperato per la propria vita. Quell’indagine, quel desiderio, quella ricerca di assoluto, quel miraggio di verità e di grandezza che l’uomo insegue da sempre ma che non potrà mai afferrare a pieno. Uno spettacolo originale e avvincente, un flusso emotivo ed emozionale a cui aderire e lasciarsi andare, come a farsi cullare dalle onde del profondo, immenso, seducente, oceano.

Note di Regia.
Torno a Moby Dick come chi torna a sé stesso. Per necessità quindi. E anche per urgenza. Lo spettacolo prende così una veste nuova, un nuovo respiro. E pur conservando la febbre e il furore della precedente edizione del 2017, si arricchisce di toni e di riflessioni più intime, più riflessive. Moby Dick è stato il primo spettacolo saltato per la pandemia. Anche per questo riprenderlo davanti ad un pubblico, accoglie un nuovo senso e una nuova urgenza. Al centro della ricerca c’è sempre lui, il teatro e il nostro lavoro di uomini e di donne di teatro. La nostra vita con le domande che inevitabilmente nascono dopo tanti anni di mestiere, le stesse che Achab rivolge a sé stesso.
Io e Achab, una cosa sola dunque. A ragionare ad alta voce dall’alto della tolda di una nave o di un palcoscenico, poco cambia. Le domande sono esattamente le stesse. Come anche il senso dell’andare e del rinunciare. In nome di un fuoco, di una vocazione che accoglie, ingloba e rivendica ogni cosa che incontra. Tutti noi, quotidianamente, cerchiamo Moby Dick.  Alcuni non lo sanno, altri pensano di averla vista. Pochi sono riusciti a guardarla dritto negli occhi. In tanti sono morti senza mai averla mai incrociata. Alla fine Moby Dick è si una grande storia mare e una grande storia di teatro. Per questo torno a Moby Dick, per ripartire.

Cosa dicono di noi
A M
Questa sera c 'eravamo....La solitudine ti inchioda....Achab e'ciascuno di noi ,dentro ciascuno di noi....Moby Dick cercata e in cerca di te .
E continuiamo a pensare a ciò che lo spettacolo ha mosso in noi !
 M. P.
Ineguagliabile, unico e sorprendente Corrado d'Elia. Impossibile mancare all'appuntamento con "Io, Moby Dick"!
F.R.
Come sempre sei un vulcano al polo nord. Una scarica di emozione dopo l'oblio. 
Ancora bravo e ancora grazie!
FC
Complimenti!!!! Grande spettacolo: intenso, efficace ed emozionante. Bravissimo!
A E S
Che spettacolo meraviglioso...ancora una volta sono rimasta estasiata dalla tua Arte! complimenti complimenti!!!
C G 
Grazie. Emozione intensa , struggente . La musica meravigliosa …
M T
@Corradodelia ma che energia e che passione! 
Splendida serata...Grazie
F. G.
Ciao Corrado, complimenti! Spettacolo  di grande intensità ed efficacia. Bellissimo, grande! Grazie
P S
Immenso Corrado. Ieri sera al Litta grande emozione, sa brividi
GR
Ho assistito oggi pomeriggio al tuo spettacolo "Io Moby Dick". Non sono riuscito a non pensare a Cirano. Il coraggio e la voglia di combattente. Il tuo era un monologo a due anime: quella di Cirano e quella del capitano di quella nave precaria ed incerta. Ma tutti e due seguivano la stessa rotta. 
CP
Ho ancora la voce di Achab che mi risuona nella testa. Fantastico!
T B
Complimenti a Corrado per l'interpretazione e a Chiara per la straordinaria idea scenica!
C M 
Assolutamente, bravissimo con un testo così, impegnativo. Eccezionale nel modulare la voce dei vari personaggi. 
M. T: 
Caro Maestro, sei stato tragicamente meraviglioso...
A T
Grande...spettacolo bellissimo....emozionante...grande Corrado...
A A P
Una bella storia, un grande mattatore. Un teatro che sa accogliere e ti lascia una grande voglia di confronto.  
Con quel disperato bisogno di conoscere, di sapere... Grazie Corrado d'Elia per non essere riuscito neanche questa volta ad uccidere Moby Dick 
P S
Monologo meraviglioso. Corrado sempre 
R A Visto!!! veramente bravo !
M C
Un immenso grazie per le intense emozioni!
C A D B
ti ho adorato ieri Corrado d'Elia.
A G
Ho visto lo spettacolo, meraviglioso!
L F 
Visto mercoledì!!! stupendo!!!!!
A V
Corrado d'Elia semplicemente MAGNIFICO!!! Ottima interpretazione, super coinvolgente e musiche fantastiche. Sempre una certezza — presso Milano Teatro Litta.
M P B
Ero in platea martedì sera, sono tornata oggi pomeriggio, perché non potevo farne a meno... Grazie
C C P
Andate a vedere il capitano Achab, sentirete echeggiare le voci dei navigatori del passato e quelle restituiteci dai grandi romanzieri di mare, in cima a tutti, il vecchio Melville, reinventato da Corrado D'Elia in grande spolvero. Occhio alla bella scena di Chiara Salvucci, una magica invenzione ottica.
E S· 
Grazie ancora una volta a Corrado d'Elia che ha donato sul palco un nuovo pezzetto di sé, portandoci a navigare con lui sulla scia di Moby Dick, cullati dalle nostre ossessioni-prima fra tutte quella fantastica del teatro!-complice anche una musica intensa molto bella!
M T
Mi è rimasto dentro. Oltre ogni aspettativa. Grande ! Davvero da non perdere.
W M
Ho visto "Io, Moby Dick" Epico, grandioso, grande energia, recitazione magistrale, ti prende l’anima e ti trascina nella burrasca in alto mare... groppo in gola... commovente. Grande Corrado!
C R
Afferrata ieri sera! Spettacolo superlativo come sempre! Grazie per quest'ultimo album che ci ha regalato e per sorprenderci ogni volta con l'interpretazione di testi che sai rendere nuovi, intimi e così contemporanei ...
D V
Grande come sempre.
Complimenti e a presto per vivere nuove emozioni che tu sai regalare. Grazie!
R.U.
...un capolavoro...ogni volta mi smuovi molte cose dentro...ciao...
B A P
Corrado d’Elia mi ha riconciliato con il teatro.. erano anni che non entravo in un teatro per varie ragioni….lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, l’attore è veramente non bravo ma eccezionale …. è stato coinvolgente e mi ha fatto rivivere l’incontro con le balene in Argentina…un’emozione che ha saputo trasmettere a chi ha vissuto l’esperienza  delle whale watching…+
G.P.
Corrado forza della natura fantastico applausi e teatro pieno. 
L M 
È stato strepitoso lo spettacolo di Corrado d'Elia. Sembrava di essere a bordo. Mitico Corrado! #perilteatro #perlacultura #perlarte
S. O. 
Ieri sera.....che meravigliosa ossessione
L V
Spettacolo superlativo! non deludi mai!
G F
Sei stato davvero mostruoso... capace di costruire un mondo vero e vivo... ho visto la nave, l'equipaggio, il mare, la balena... tutto... come fossi a bordo insieme a te... magnifico... grazie ancora una volta...
E. M.
Sono al lavoro,  ma ho il cuore pieno di emozioni forti.
MERAVIGLIOSO questo tuo Moby Dick ....solo il prologo valeva la serata!
Il palcoscenico svuotato di tutto, senza quinte, come se davvero fossimo in mezzo all'oceano o in mezzo al cielo collegati da tutti quei cannocchiali in tutte le direzioni...perché non si e' ancora trovata la direzione giusta......verso.....cosa? Il capitano e' seduto, ma la sua testa, i suoi pensieri febbricitanti e ossessivi viaggiano veloci come lampi nella ricerca dell'assoluto, della scintilla, del fuoco, dello pneuma che ci rende vivi, simili, ma diversi da chi o cosa, ci ha messo in un punto del cammino, in un momento della cronologia....ma poi....Silenzio....un'agonia tutto lo spettacolo. Ti confesso che verso la fine quando allargavi le braccia.....mi hai ricordato un Cristo in croce.....
F. B.
Tu sei straordinario.Sei un grande Maestro.
G d'A 
Sempre grandissimo Corrado d'Elia!! In ogni spettacolo dai tutto te stesso e, anche se ci sei solo tu e uno sgabello, il palco non ha bisogno di niente altro! Riesci a farci vivere ogni personaggio e scovare le parti più nascoste di noi stessi. Noi tutti forse non seguiamo la nostra Moby Dick? Come sempre, thks
A: R: 
Il #mobydick di @Corradodelia al @mtmteatro di #Mlano è fantastico!!!
P. G.
Ieri sera ho assistito alla rappresentazione di 'Io Moby Dick' che posso solo definire SPLENDIDA!!!
P. R. 
È stata un'esperienza unica e meravigliosa... quindi... GRAZIE DI CUORE!!! 
C C 
Grazie!!! grande emozione, come sempre!!! 
A F
Eccezionale!!!! ero con te, stasera, su quella nave...che energia!! E le luci....che incanto!!! semplicemente da pelle d'oca... grazie 
P S
Un vortice di emozioni dall'inizio alla fine....dai sempre tutto te stesso senza riserve. Grandissimo 
M Z 
Moby Dick superbo, stasera sono stata coinvolta da una grandiosa interpretazione. Grazie 
M M
Io ho assistito alla prima di Moby Dick: la tua interpretazione è potente, evocativa, facevi apparire il mare, il temporale, i gabbiani, gli spruzzi della balena... Tu senti dentro la rabbia di Achab, senti la sua pazzia, ti disperi insieme a lui, tu sei Achab quando sali sul palco e ce lo restituisci autentico, con i suoi pensieri detti a voce alta e i suoi fantasmi sussurrati. 
Grazie perché i tuoi spettacoli mi fanno evadere, mi portano lontano... 
C P
Ci hai fatto tremare di emozioni, hai superato a te stesso. Magnifica interpretazione. 
M S
Grazie di averci fatto salire sulla tua nave stasera  sempre con tanta emozione
A S
Bellissimo….. bellissimo… davvero bellissimo. 
M T
travolgente @Corradodelia nel suo album "Io, Moby Dick"
M M 
Conosciamo le battute di film indimenticabili, impariamo a memoria canzoni e poesie che smuovono l'anima, ma questo non vale per gli spettacoli teatrali, perché cambiano ad ogni recita e regalano un piacere sempre nuovo. 
Per far crescere in noi il fascino bisogna farlo in maniera unica e straordinaria. Corrado ci riesce, sempre.
A P
FANTASTICO!!!!!!!!!! È merito tuo se amo ancora di più il teatro
P S
Grazie per le emozioni che mi hai regalato …
L G
Bravo, intenso e intelligente come sempre 
S A
Esplode l'appulso e ti domandi come sia possibile che il tempo sia trascorso così rapidamente, sempre prezioso, grazie Corrado
M M
Un incanto e uno stupore come ad ogni tuo spettacolo,
J J
Grande regia e interpretazione … modernissimo ma archetipico
G B
Bellissimo Moby! come sempre! lo rivedo volentieri! 
P.O. 
Meno male che c è il buon teatro per prendere una boccata d'aria e staccare! Grazie di cuore capitano