di Carlo Goldoni
regia di Corrado d'Elia
con Marco Brambilla, Tino Danesi, Corrado d'Elia, Daniele Ornatelli, Gianni Quillico, Chiara Salvucci, Andrea Tibaldi - costumi Stefania Di Martino realizzati da La Nuova Sartoria e Melina Mannino Sartoria - tecnico audio Matteo Gobbi - tecnico luci Marco Meola - foto di scena Paolo Carlini - produzione Compagnia Corrado d’Elia – organizzazione Afra de Santi
Al Teatro Leonardo uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d'Elia, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d'Elia, La Locandiera, in un allestimento pop, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Una Locandiera travolgente, non convenzionale e irresistibile, dai colori accesi e dalle scene sgargianti. Una commedia ambientata in un mondo di plastica, simbolo moderno dell'artificio, variopinto e smaccatamente finto.
Mirandolina sinuosa, affascinante, provocatoria, ironica, donna emancipata e moderna, vestita di rosa shocking e dai capelli biondo platino fa letteralmente impazzire d'amore tutti gli avventori della sua locanda. Da una parte archetipo e modello indiscusso di femminilità, dall'altra pragmatica e calcolatrice donna d'affari che conduce il suo gioco.
Un orologio di precisione, così come lo aveva scritto Goldoni, in versione contemporanea.
Il prezioso e atteso incontro tra un grande testo e un regista – Corrado d’Elia – dal personalissimo e incisivo punto di vista, ricrea sulla scena una Locandiera finalmente comica, ricca di energia, d'emozione e ritmo, di atmosfere e scambi esuberanti.
Questa è davvero una Locandiera come non l'avete mai vista!
Modalità d’acquisto:
Qualche estratto dalla critica:
“Uno spettacolo coinvolgente e divertente.... d'Elia ben restituisce la «maniera» del Settecento
(Marta Calcagno, “Il Giornale”)
“Una versione che ammalia gli spettatori con la sua vitalità e la sua carica energica.”
(Veronica Pozzi, “La Provincia di Sondrio")
“Corrado d'Elia gioca con la sua Locandiera, come la Locandiera gioca con gli uomini...
Un allestimento divertente, vivace, dal ritmo incalzante e dai colori sgargianti". (Fabienne Agliardi, Teatro.it)
“Un Goldoni scacciapensieri per un gruppo di attori indiavolati".
(Claudia Cannella, “Vivi Milano”)
“Nel segno di un teatro agile e dichiaratamente pop, lo spettacolo migra dal Settecento originale a un'ambientazione più contemporanea, dominata da plastica e colori sgargianti dentro un gioco tutto malizia di dialoghi brillanti e ritmi veloci.”
(Sara Chappori, “La Repubblica”)
“È una Locandiera comica, ricca di energia, d'emozione e di ritmo, di atmosfere e scambi vivaci come una slapstick comedy all'americana: il prezioso ed aspettato incontro tra un grande testo e un regista dal personalissimo ed incisivo punto di vista.”
(Paolo Redaelli, “La Provincia di Sondrio”)
“Divertente e a tratti irresistibile remix di un classico. Mirandolina è una pop star sexy e provocante che seduce fan impazziti. Attorno a lei si muove, fra inchini diffusi, smorfie e gestualità assortite, una compagnia di ottimi interpreti e caratteristi.”
(Milanomilano.eu)
“Applauditissimi gli attori, che si inseriscono alla perfezione nella pièce, recitando con ritmo serrato e molta brillantezza. Fra tutti emerge una seducente, moderna e bravissima Mirandolina”.
(Mauro Lupoli, Teatroteatro.it)
"Senza orpelli, leggera e frizzante, piena d'inventiva come il secolo dei Lumi in cui nacque. […] una commedia vicino alla pop art."
(E. Gar., “Vivi Milano”)
“Scoppiettante la commedia goldoniana di Corrado d'Elia che, a distanza di oltre 200 anni, rimane attuale. […] d'Elia emerge, all'interno del suo cast, per ritmo e mimica. […]
Applausi scroscianti al termine dello spettacolo. […] bisogna riconoscere l'abilità di d'Elia nel portare sulla scena un testo classico conosciuto dai più e, per questo, più difficile da riadattare in chiave moderna.”
(Clara Castoldi, “La Provincia di Sondrio”)
“Un classico goldoniano rivisto in chiave luccicante, colorata e ritmica, con una Mirandolina indimenticabile.... Strabiliante e coinvolgente, originale e del tutto rinnovato, colorato e ritmico. Corrado d'Elia allestisce una versione post-moderna della celebre Locandiera.
Alcuni stratagemmi scenici sono di chiara e indovinata derivazione cinematografica”.
(Stefano Vanelli, TeatriMilano.it)
Photo gallery di Claudia Bianco
STAGIONE 2022/23
Leggo 06.02.2023
Teatro online.it 06.02.2023
Il Giornale 07.02.2023
Il Giorno.it 07.02.2023
Il Giorno.it 08.02.2023
Corriere della Sera 08.02.2023
citymilanonews.com 08.02.2023
Msn 08.02.2023
Teatroamilano.it 09.02.2023
CoseBelle Magazine... Upcycled! 09.02.2023
Lib(e)roLibro 09.02.2023
Agenda Viaggi 09.02.2023
Alessandria Today 10.02.2023
weblombardia.info 10.02.2023
CarloTomeo Teatro e Teatro 10.02.2023
Io Donna 11.02.2023
Milano a Teatro 11.02.2023
SpettacoliNews 11.02.2023
Poliradio.it 12.02.2023
Artalks.net 14.02.2023
Dietro la Notizia 14.02.2023
fyinpaper.com 18.02.2023
Milano Sud.it 18.02.2023
Corriere della Sera 20.02.2023
STAGIONE 2014/15
AsseSempione 04.01.2015
Punto e linea magazine 07.01.2015
Teatro.it 11.01.2015
Il giornale metropolitano 12.01.2015
Artsblog 13.01.2015
Corriere della Sera 13.01.2015
Metro 13.01.2015
Spettacolarmente 13.01.2015
DueRighe 14.01.2015
CentralPalc 14.01.2015
Vivi Milano 14.01.2015
MilanoTeatri 15.01.2015
Lo Spettacoliere 16.01.2015
thedummystales.com 16.02.2015
Il giornale off 17.01.2015
Teatrionline 18.01.2015
AsseSempione 19.01.2015
Platealmente 19.01.2015
ViviMilano 19.01.2015
Duerighe 21.01.2015
Il Giorno 22.01.2015
Fermata Spettacolo 22.01.2015
Saltinaria 22.01.2015
Il Giornale 23.01.2015
La Repubblica 23.01.2015
STAGIONE 2012/13
SDM 07.02.2013
STAGIONE 2011/12
SONDRIO, Sala Don Chiari (ex Don Bosco) 13 Gennaio 2012
La Provincia di Sondrio 12.01.2012
La Provincia di Sondrio 15.01.2012
Sondrio 21.01.2012
STAGIONE 2010/11
MILANO, Tieffe Teatro 12-30 Aprile 2011
InMilano.com 11.04.2011
Teatro.it 05.04.2011
La Voce d'Italia 09.04.2011
Puntoelineamagazine 11.04.2011
Teatroteatro.it 12.04.2011
Milanomilano.eu 12.04.20011
Zero.eu 12.04.2011pdf
Pegasonews.info 12.04.2011
News Cultura a Milano 24 12.04.2011
Milanodabere 12.04.2011
Corriere della Sera 14.04.2011
Milano Tonight 28.04.2011
Grandissimo spettacolo la Locandiera con la regia di Corrado d'Elia!!
N.B. 14/01/2015
Tanti Tanti complimenti!!! Spettacolo davvero bello con un gran ritmo e la giusta ironia!!! Bravi bravi!!!
A.Z. 14/01/2015
Bravo Corrado d'Elia! .... e bravo anche Goldoni!
A.Z. 15/01/2015
Vogliamo l'arrosto di Corrado e Monica e non il fumo dei quaquaraquà. Vogliamo l'oro del Litta e non il princisbecco degli pseudo-teatri. Vogliamo l'impertinenza di Mirandolina e di tutta l'allegra brigata policroma che le ha tenuto compagnia. Volemmo, volemmo, fortissimamente volemmo. E facemmo sold-out, tutte le sere. Per ora - ma solo per ora - game over. Overbooking.
F.M. 16/01/2015
Sono ancora emozionato per lo splendido spettacolo di oggi al Teatro Litta, una carica di energia incredibile!
M.d.R. 17/01/2015
Sono venuta a vedervi al Litta..che bello,meraviglioso! Una Locandiera stupenda,come tutte le altre Sue rappresentazioni! complimenti!! Il suo teatro è super! Un caro saluto
A.M.G. 19/01/2015
Meraviglioso Corrado d’Elia e la sua Locandiera Pop. Applausi.
C.A. 20/01/2015
Bravissimi!
Vi ho visti stasera siete veramente bravi bravi bravi!
Complimenti a tutti!
M.P. 20/01/2015
Davvero bravissimi tutti al Litta. Locandiera insolita e molto attuale. Spettacolo che rivedrei
F.O. 21/01/2015
Che dire Corrado d'Elia? Ogni volta una scoperta....originalità e creatività davvero rare. Gioco con la fantasia e, a volte, mi chiedo cosa direbbero i veri autori..immagino un Goldoni al teatro Litta tra gli spettatori, vicino a me. Sai cosa penso? Non smetterebbe di applaudire, entusiasta di come quanto da lui pensato, possa essere sempre attuale e messo in scena con una meticolosità mai stancante, anzi coinvolgente e invasiva. Lodi lodi lodi!
G.d'A. 22/01/2015
Saluto e ringrazio tutto il cast de La Locandiera per l'originalissimo e divertentissimo spettacolo a cui ho assistito stasera.
L.U. 23/01/2015
Supercomplimenti per questa Locandiera (vista ieri) che hai (avete), saputo far brillare in modo esemplare.
L.G. 23/01/2015
La "Locandiera" di lacca e plastica funziona alla grande! Il contenuto è noto, ma sembra non invecchiare mai, grazie anche a una rilettura sapiente, al gran ritmo e alla bravura degli attori!
F.F. 24/01/2015
Assolutamente da non perdere!!!
F.A. 24/01/2015
È stato bellissimo! Bravissima Monica Faggiani, la protagonista. Anche questa volta Corrado d'Elia ha fatto centro.
C.C. 25/01/2015
La vie en rose esplode in tutta la sua effervescenza a Teatro Litta di Milano!
La Locandiera glitterata di Corrado d'Elia: una festa dei sensi e dell'intelligenza. Tutti in forma smagliante, lingua tagliente e ancora tanta, tanta voglia di stupire.
Vi adoro!
M.M. 26/01/2015
Bel lavoro, bravi!
G.D'A. 26/01/2015
Salve Corrado, volevo farla i complimenti per il suo incantevole spettacolo, La Locandiera
adoro il suo teatro e la sua visione di Opere così antiche eppure così tanto contemporanee ai nostri giorni
le sue regie così cinematografiche sono la svolta che il Teatro italiano stava aspettando, e sono stata veramente contenta di trovare il Teatro sempre pieno durante le rappresentazioni a cui ho assistito
S.D. 26/01/2015
Siamo stati stasera in prima fila! Grandi!!!
L.L. 27/01/2015
Una delizia!!!!
O.L. 28/01/2015
La Locandiera - rosa shocking di Corrado D'Elia e' da vedere. E' una Barbie Locandiera che ammalia tutti gli uomini che passano dalla sua locanda e astuta calcolatrice. Tutto il mondo messo in scena e' di plastica, esilarante e inaspettato.
P.C. 02/02/2015
Bellissima versione della "Locandiera" visto a Treviglio!!
F.A.M. 25/02/2015
Bravi mi siete piaciuti molto. Commedia interpretata in modo frizzante , senza esagerare nei personaggi, con un ritmo pop. Come sempre regia, luci, interpretazioni da applauso
V.M.S.R. 28/02/2015
Ancora una volta strepitoso. Un saluto a deianira, attore meraviglioso… E come sempre da applauso Monica Faggiani
A.D.A. 03/03/2015
Dimenticatevi il Settecento. Ogni tanto, nel buio tra una scena e l'altra, mi sono accorta di aver passato minuti interi a bocca aperta, come nell'infanzia, a godere di uno spettacolo perfetto nel suo obiettivo primario: intrattenere con intelligenza.
S.T. 04/03/2015
Gran bello spettacolo!!!
C.C. 05/03/2015
Siete stati bravissimi! Mi avete fatto ridere tantissimo!!! e la canzoncina poi... non smetto di ascoltarla!
R.M. 26/01/2012
Una Locandiera al ritmo di Plastic Bertrand e in sgargianti abiti plastificati... chi l'avrebbe mai immaginata? Spiazzante e divertente, è stata una piacevole serata in vostra compagnia. Saluti affettuosi da una siciliana ("Sangue caldo") al nord! :D
Z.D.A 22/01/2012
Quanti colori e quante risate divertite! Come una bambina mi son staccata dalla poltroncina per partecipare con stupore ed allegria! Forti, fortissimi! :-D
S.O. 22/01/2012
Ciao,sono uno spettatore felice, ho visto ieri sera la Locandiera e ho GODUTO. Grazie mille per lo spettacolo e tantissimi complimenti a tutti gli attori.
K.A. 01/05/2011
Bella questa versione della Locandiera...divertente e colorata !!! complimenti a tutti.
L.M. 30/04/2011
Complimenti davvero per lo spettacolo bellissimo, come sempre del resto!
Applaudivo dalla seconda fila :-)"
F.C. 30/04/2011
Ieri sera eravamo in seconda fila, complimenti, La Locandiera ci è piaciuta tantissimo :)
F.B. 30/04/2011
Bellissimo spettacolo...complimenti a tutto lo staff.
M.Z. 30/04/2011
Siete stati fantastici.
S.S. 30/04/2011
Splendido spettacolo e attori bravissimi!
E.M. 29/04/2011
Bellissima la tua locandiera!!
Complimenti alla tua arte
A. V. 26/04/2011
Ho visto la tua Locandiera.. Complimentissimi..!! Pungente, divertente, bellissima..!!
M. D. 26/04/2011
Appena finito di vedere " la locandiera" COMPLIMENTI, sempre speciale!
D.G. 16/04/2011
Straordinaria Locandiera.. davvero uno spasso.. grazie per la magnifica serata!un abbraccio!
D.I. 15/04/2011
BRAVISSIMIIIIIII!che divertimento la vostra Locandiera a Lugano...che ritmo, che energia, che colori e che risate. Bravissimi tutti.
T.G. 02/04/2011
L'altro giorno ero seduta nel giardino della mia casa qui in Texas e rileggevo la Locandiera, che mi è arrivata settimana scorsa nel pacco che i miei mi hanno spedito dall'Italia e, mentre leggevo, mi figuravo tutte le scene con tutto il cast e la scenografia della versione di d'Elia! :) mi sa che leggere la locandiera ormai non sarà più la stessa cosa..
I.C. 22/03/2011
Ciao, ho visto il tuo spettacolo Locandiera ieri sera a Ivrea... veramente bello! e veramente ben impersonato... compliementi anche per la voce...ancora compliementi
C.S. 11/02/10
Vi ho visto al Teatro Lirico di Magenta: bravissimi e divertentissimi.
complimenti davvero
16/01/2010
Ci siamo molto divertiti! Coinvolgente e originale nell'adattamento. Bravi!
F. 13/01/2010
Complimenti a Te e a tutti gli Attori!
Una Locandiera davvero brillante, originale, divertente, nella quale nulla sembra essere lasciato al caso.
Artificio e finzione, alla fine dello spettacolo, lasciano nello spettatore un sorriso amaro, cinico, reale, tragico per la sua contemporaneità.
Ero presente a Spiazzo, domani torno a vedervi a Trento!
S.C. 13/01/2010
Ho visto il tuo spettacolo a capodanno. Fantastico!!
Ti faccio tantissimi complimenti.
R.F. 04/01/2010
Ciao Corrado, grande Locandiera di San Sivestro con brindisi e festa incorporata!
Due cose su tutte: i costumi in pelle verniciata e le due comiche Ortensia e Dejanira: davvero geniale.
Bravi tutti gli attori complimenti!
M. 04/01/2010
Ciao Corrado, grande Locandiera di San Sivestro con brindisi e festa incorporata!
Due cose su tutte: i costumi in pelle verniciata e le due comiche Ortensia e Dejanira: davvero geniale.
Bravi tutti gli attori complimenti!
M.R. 04/01/2010
Complimenti per La Locandiera.
Spettacolare e divertentissima.
V.M. 04/01/2010
Ciao Corrado,
lunedì sera ho visto la Locandiera: non ho mai riso così tanto a teatro!
E' stato uno spettacolo esilarante.
Da insegnante, ho apprezzato molto la scelta di mantenere in molti frangenti le parole, a volte desuete, del testo originario che, però, nel contesto hanno assunto quella leggerezza e comicità propria del teatro goldoniano!
Ottimo lavoro!Complimenti!
F.M. 30/12/09
Una Locandiera grandiosa...davvero brillante!
S.27/12/2009
Favolosa la Locandiera di Corrado d'Elia!
C. 20/12/09
Fantastica Locandiera.
Ci siamo davvero divertiti e l'abbiamo consigliata a tutti.
P. 20/12/09
Corrado, complimenti.
sono appena tornata da La locandiera e penso che quel rosa plasticoso mi accompagnerà sempre, un po' come il verde di Amleto.
A quando il prossimo capolavoro?
A. 20/12/09
Vista ieri sera: veramente bella e divertente!
I miei complimenti!
M. 18/12/09
Stupenda io l'ho vista con la mia classe il 16/12/09...bravi anche gli attori...
A.17/12/2009
Caro Corrado,
sono un tuo fan che ti segue assiduamente.
Ho molto apprezzato La Locandiera al Libero.
Fantastica regia e ottima interpretazione degli artisti!
Un tuo affezionato
M. 15/12/09
Buongiorno,
lei è il regista di cui ho amato molto il lavoro visto ieri sera al Teatro
Libero, le porgo molti e molti complimenti.
S. 14/12/09
Appena tornata dalla tua esilarantissima Locandiera.
Abbiamo riso un sacco. Spettacolare, complimenti!
R. 13/12/09
Venerdì sera ho visto anche la tua locandiera, in prima fila per fortuna, spettacolo bellissimo, buonissime idee, belle scelte e come al solito bravissimi attori. Ancora una volta a costo di ripetermi bravo/i!
Ci si rivedrà nel 2010 per altri spettacoli al libero, tuoi e con te.
L. 13/12/09
Veramente un riferimento geniale! fantastica Locandiera!
A. 13/12/09
Complimenti ancora Corrado.
Non deludi mai.
Tornerò sicuramente a vedere lo spettacolo!
A. 13/12/09
La Locandiera.Favoloso!
Mi è piaciuto assaissimo.
Bravi bravi bravi!
S. 13/12/09
Ho visto la locandiera ieri, complimenti a tutti, ho riso un sacco!
I. 05/12/09
Ho visto lo spettacolo a Ceva al Teatro Marenco e non potevo credere ai miei occhi, nè alle mie orecchie. Shokking!come i colori usati.
Mitico regista e grandi tutti!
Grazie per aver portato lo spettacolo in questa zona, non potevo crederci!
J.P. 04/12/09
Complimenti bellissima rappresentazione ieri sera! Bravi!
M. 03/12/09
Salve, ci tengo molto a fare di nuovo i complimenti alla compagnia per "La locandiera" vista al Teatro Comunale di Marmirolo, è veramente bellissimo!
I.B. 01/12/09
Ciao, Marmirolo 26 novembre, spettacolo geniale. Grandiosi.
S.C. 26/11/09
Compagnia Corrado d'Elia - sede legale e operativa via Voghera 9, 20144 Milano
© Tutti i diritti riservati