CIRANO DI BERGERAC
DI EDMOND ROSTAND - TRADUZIONE FRANCO CUOMO 
REGIA E ADATTAMENTO CORRADO D'ELIA 
ASSISTENTI ALLA REGIA MARCO BRAMBILLA, MARCO RODIO, ANNA TROIANO
CON CORRADO D'ELIA, CHIARA SALVUCCI, MARCO BRAMBILLA, ANDREA BONATI, GIOVANNI CARRETTI, FRANCESCO CORDELLA, FEDERICA D'ANGELO, CARLO DI FLORIO, ALESSANDRO LABIAD, STEFANO PIROVANO, DENISE PONZO, MARCO RODIO, 
SCENE FABRIZIO PALLA
FOTO DI SCENA ANGELO REDAELLI 
TECNICO LUCI CHRISTIAN LAFACE – TECNICO AUDIO GABRIELE COPES
GRAFICA CHIARA SALVUCCI

 

Oltre venti stagioni di successi in tutta Italia per uno spettacolo che ha fatto storia.
Con più di 250.000 spettatori, oltre mille repliche in tutta Italia in circuiti istituzionali e indipendenti, migliaia di fan, centinaia di articoli sui giornali, questo Cirano sembra davvero non sentire gli anni che ha.
Eppure sembra ieri il debutto di questo sorprendente spettacolo in un piccolo teatro milanese che nel tempo ha via via appassionato un numero sempre crescente di pubblico e di fan diventando, prima un vero e proprio manifesto generazionale e poi un autentico cult del teatro italiano.

qualche estratto dalla stampa... 

Un vero e proprio caso teatrale (La Repubblica)

Uno spettacolo da record, una regia scattante, che toglie a Rostand la polvere (La Repubblica)

Fenomeno Cirano, anni di repliche per lo spettacolo “cult” del mattatore Corrado d'Elia. (Corriere della Sera)

Cirano minimalista d'Elia innova il teatro. (Il Giornale)

Un manifesto generazionale. (Il Messaggero)

Un Cirano che affascina!  (Corriere del Trentino)

Un'appassionante e intensa performance (Repubblica – Roma)

Un classico sapientemente ricomposto in una nuova veste visionaria.  (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una delle cinque storie che fanno il teatro. La storia d'amore per eccellenza!  (La Gazzetta di Vicenza)

Un capolavoro da non perdere, uno spettacolo da gustare tutto d’un fiato  (Due2righe.com)

Il tempo che passa non scalfisce la vitalità e la poesia del Cirano di Corrado d’Elia... Questa bellissima messa in scena conserva intatta la stessa energia esplosiva degli esordi... Una compagnia perfetta, scatenata in una rappresentazione incredibilmente dinamica, intensamente fisica... (Gloria Bondi – Cinelab.it)

La regia sapiente e una scenografia semplice ma non povera aiutano a capire appieno le diverse ambientazioni e le prospettive suggerite. I movimenti degli attori, a volte frenetici, e i cambi repentini del piano inclinato regalano un gran ritmo alla pièce...  (Artslife)

Fragorosi applausi... Ne sono passati di anni sotto al naso ma questo Cirano sa certamente assaporare il profumo della vita. (Valentina Naccarato – Milanoteatri.it)

Una macchina perfetta con una scenografia scabra, riempita dalla fisicità degli attori, che la animano, la percorrono, la saltano, la vivono. (Silvia Arosio – Riflettori su...)

La vicenda si svolge in un tempo lontano ma questo Cirano, interpretato dallo stesso d'Elia, ci si rivela come un nostro esuberante contemporaneo... (Ombretta De Biase – Corriere dello Spettacolo)

Vent'anni e non sentirli... (Silvana Costa – Artalks.net)

Rassegna Stampa

STAGIONE 2018/19

corriere dello spettacolo

La Stampa feb 19

STAGIONE 2016/17

Musical.it 27/09/2016

Eventiatmilano.it 01/10/2016

Zero.eu 01/10/2016

Artsblog.it 01/10/2016

Sempione News 01/10/2016

MilanoReporter 03/10/2016

Il Trentino 08/10/2016

TeatriOnLine 10/10/2016

Il Giorno 10/10/2016

Vivimilano 12/10/2016

MilanoPost.info 13/10/2016

Teatro.it 14/10/2016

Riflettori su... di Silvia Arosio 15/10/2016

Puntoelineamagazine 16/10/2016

Vita Trentina 16/10/2016

Giornale Metropolitano 17/10/2016

Arteliveandsound 18/10/2016 

6e20 18/10/2016 

Milanoplatinum.com  18/10/2016

Corriere della Sera 18/10/2016

Notizie.it 18/10/2016

Blogo 18/10/2016

Cinelab.it 19/10/2016 

MilanoTeatri 19/10/2016 (video servizio)

Artslife 20/10/2016

IlGiornale.it 20/10/2016

Teatro.Online 20/10/2016

The Dummy's Tales 21/10/2016

Mentelocale.it 21/10/2016 

Io Donna 22/10/2016

MilanoTeatri 23/10/2016

Artalks.net 25/10/2016

Riflettori su... di Silvia Arosio 31/10/2016

Corriere dello Spettacolo 31/10/2016

Puntoelinea Magazine 12/11/2016

Fermonotizie.info 01/02/2017

Cronache Fermane 13/02/2017

Corriere News 13/02/2017 

Corriere Adriatico 17/02/2017

Cronache Maceratesi 17/02/2017

Milano.zone 17/02/2017

 

STAGIONE 2014/15

STAGIONE 2013/14

 

STAGIONE 2012/13

 
 
STAGIONE 2011/12

UmbriaJournal.com 09.02.2012

Iltamtam.it 12.02.2012

Umbrialeft 14.02.2012

 

STAGIONE 2010/11

STAGIONE 2004/05


Yahoo! Notizie 25.10.2004

Metro 02.11.2004​

DelTeatro 02.11.2004

City News M@G 10.11.2004

Tgcom 21.11.2004​

Il Cittadino 29.11.2004
Il Messaggero 06.12.2004

Avvenimenti 16.12.2004

Il Trentino 15.01.2005

STAGIONE 1999/2000

La Repubblica 14.12.1999

STAGIONE 1998/99

LombardiaOggi 29.11.1998

Il Giornale 02.12.1998

Il Giornale 8.11.1999

La Padania 02.12.1998

Corriere della Sera 12.12.1998

La Repubblica 13.12.1998

Avvenire 18.12.1998

BresciaOggi 14.02.1999
 

STAGIONE 1997/98

La Repubblica 27.12.1998

 

Cosa dicono di noi
B S
È che quando si sente risuonare ovunque così tanta bravura si rimane senza parole ...
 
L L
Commossa
 
S F Bravi, bravi, bravi, bravi.......sono monotona, felicemente monotona 😘.. bravi, bravi, bravi
 
 
E S
Davvero straordinario!!! Ogni volta mi sbalordisce!!! ❤
 
B S
Presente! Con mia figlia! Abbonatissime e soddisfatissime!!! Corrado d’Elia è stupefacentemente bravo!!!
 
C C 
Corrado d'Elia è veramente un grande attore.
 
 
C M 
Visto e rivisto... splendido 😍 
 
M B
Io l'ho visto tre volte...e ogni volta mi sono commossa! Stupendo!
 
C F C 
E anche questa volta sono scese le lacrime, il cuore batteva e le mani tremavano. Una grandissima emozione. Grazie
 
C A
Ho visto il Cyrano mercoledì sera e mi porto ancora dentro la grande energia e la straordinaria bravura tua e di tutto il gruppo. Per me magistrale, tra l'altro, il quarto d'ora passato con De Guiche in attesa del matrimonio!!! Un grandissimo teatro che fa onore al grandissimo personaggio di Cyrano.
Mi inchino davanti alla poesia  di Cyrano 
 
L L 
Mi hai commossa, mi hai commossa!!!!
 
L A
Semplicemente meraviglioso!!
 
L L 
Sei stato grandioso, Cyrano dopo tanto tempo... Mi hai commossa 
 
A D A 
S p e t t a c o l o !!!! "Lo" spettacolo!!!!!
 
G P
Grazie per le emozioni intense di ieri sera! festeggiare il compleanno rivedendo ancora una volta il tuo Cyrano e commuovendomi come sempre non ha prezzo! A presto e viva! <3
 
L D R 
Corrado il tuo Cirano è insuperabile..l'ho visto più volte e ieri sera a teatro ho portato anche mia figlia di 8 anni .. ha riso fino alle lacrime mi stringeva forte la mano nei momenti più toccanti..insomma grazie per le mille emozioni che ci avete fatto provare. W Cirano!
 
A D P 
Bravo bravo bravo bravo Corrado d'Elia.
Ho visto stasera per la prima volta Cirano, sono rimasta incantata
 
A D A
ancora un anno con CyRano. Visto ierI e ora posso ripartire piena di poesia e meraviglia. Il primo che ho visto forse è del 2006...ora aspetto il prossimo. Grazie!
 
C A 
L'energia che si è diffusa ieri sera in sala è stato davvero un fenomeno straordinario. 
 
F B 
Il Cyrano di Corrado d'Elia è uno dei più bei spettacoli che io abbia visto!
 
GA
Ieri sera sono venuta con Luca a vedere lo spettacolo. Complimenti! É sempre emozionante, divertente e dinamico. Siete stati tutti bravissime e avete rapito il pubblico. Le mie ragazze ne sono rimaste affascinate... complimenti anche da parte loro.
 
L L
Emozionante come sempre!
 
L C
"No, grazie!" - Cirano
Suuuuper galattico 🤩
 
C Z 
La più bella versione di Cirano rimarrà sempre questa di Corrado e della sua compagnia. Grandi emozioni.
 
D F 
Corrado d'Elia spettacolo sublime...bravissimi come sempre!!!
 
M C
Qui riposa Cyrano di Bergerac, che in vita sua fu tutto e non fu niente... grazie, è stata davvero una festa
 
P G
Ancora una volta, Cirano! Ho perso il conto di quante volte l'ho visto, sicuramente più di 10. E' stato il primo spettacolo teatrale che ho visto "coscientemente", scelto da me. E ancora una volta, la magia si è compiuta. Il pensiero avuto tanti anni fa, quando mi sono trovata davanti questo palcoscenico "nudo" , ma che poi diventa prima teatro, poi pasticceria, poi strada di parigi, poi pasticceria, poi campo di battaglia, semplicemente con un gesto, una parola che diventano oggetti. E pensare "quest'uomo è un genio" E ridere, soffrire, amare, piangere (tanto) con Cristiano, Cirano e Rossana. bravissimi tutti. Questo è teatro. Punto
 
L B
Siete stati grandi! Noi vi adoriamo!
 
W M
È un capolavoro assoluto! Con un Corrado d'Elia strepitoso e una compagnia di attori e attrici meravigliosa! Regia superfantastica! Da non perdere assolutamente!
 
L G
ho perso il conto delle volte che l’ho visto ma anche stasera e’ Stato magico!!!! Quanto sei bravo!!
 
C A 
Entusiasmante! Commovente! Brillante! Intimo! ... quante cose è Cirano?
 
I D V
Infinitamente grazie. È la prima volta che lo vedo e tornerei domani, e dopodomani, a ripetizione. Uscire da teatro con le gambe che tremano, le cellule che sembrano espanse, e un desiderio intenso di coraggio, libertà e verità, e. una gran voglia di ridere, di piangere e di vivere. Raro e prezioso.
 
G d'A
Nonostante abbia perso il conto delle volte in cui ho visto Cyrano, mi commuovo come la prima volta. Grandissimo come al solito Corrado d'Elia. Standing ovation!!!
 
G R
Questa sera ho rivisto il Cirano. Ciò che non poté il testo lo poté la tua, la vostra  interpretazione. Grazie.
 
L D R 
Corrado il tuo Cirano è insuperabile..l" ho visto più volte e ieri sera a teatro ho portato anche mia figlia di 8 anni .. ha riso fino alle lacrime mi stringeva forte la mano nei momenti più toccanti..insomma grazie per le mille emozioni che ci avete fatto provare. W Cirano!
 
A D P
Bravo bravo bravo bravo Corrado d'Elia Ho visto stasera per la prima volta Cirano, sono rimasta incantata
 
CT
un commento alla Cristiano: è stato bellissimo! molto molto bello!! ma davvero bello bello!!! bravi tutti👏🏻👏🏻👏🏻 i tuoi spettacoli arricchiscono di bellezza la vita😊
grazie, grazie davvero
 
L D R 
Corrado il tuo Cirano è insuperabile..l" ho visto più volte e ieri sera a teatro ho portato anche mia figlia di 8 anni .. ha riso fino alle lacrime mi stringeva forte la mano nei momenti più toccanti..insomma grazie per le mille emozioni che ci avete fatto provare. W Cirano!
 
P G 
Ancora una volta, Cirano! Ho perso il conto di quante volte l'ho visto, sicuramente più di 10. E' stato il primo spettacolo teatrale. E ancora una volta, la magia si è compiuta. Il pensiero avuto tanti anni fa, quando mi sono trovata davanti questo palcoscenico "nudo" , ma che poi diventa prima teatro, poi pasticceria, poi strada di parigi, poi pasticceria, poi campo di battaglia, semplicemente con un gesto, una parola che diventano oggetti. E pensare "quest'uomo è un genio" E ridere, soffrire, amare, piangere (tanto) con Cristiano, Cirano e Rossana. bravissimi tutti. Questo è teatro. Punto
 
AT
Ciao Corrado,
ieri sera sono venuto a vedere il Cirano. Ormai non so quante volte l'ho visto.
Eppure sono tornato a stupirmi, emozionarmi,  come se fosse la prima volta.
I movimenti, i ritmi, le luci... Ogni scena un quadro. Pulito, bilanciato. Ogni scena un'onda che arriva sul pubblico
grazie 
 
SDV
Caro Corrado,
Ieri è stata la mia prima volta al Cirano, con il Cirano.
Voglio semplicemente dirti che è stata una meraviglia continua. Una grande ricchezza, una continua danza di elementi che, intrecciati, ne hanno moltiplicato la potenza.
Anche gli amici che ho portato, alla loro prima volta, ne sono usciti  travolti .
Tutto qui.
Grazie a tutti!
Un abbraccio
 
PG
Non so quante volte sono usciti sul palco a prendersi dei meritatissimi applausi. So solo che hanno trasmesso emozioni a un pubblico ipnotizzato. Bravi! Grandi! Strepitosi!!
Andate al teatro Menotti, vi farete un grande regalo!

 

Fermo, Teatro dell'Aquila 17 febbraio 2017

M A
L'altra sera a Fermo: davvero coinvolgente e poetico. Complimenti a tutta la compagnia. 😊
 
R S
Ci tenevo a ringraziarla di cuore per l' interpretazione di Cyrano di giovedì sera. Mi ha regalato grandissime emozioni.
 
W M 
Grande spettacolo... Meravigliosi attori... regia semplicemente geniale... un grande evento teatrale di rara bellezza!
 
L L D L
Mi avete emozionato e incantato....il palco vibrava ed eravamo tutti ad Arras...alla prossima, qui, a Milano, in giro per il mondo...
 
M A
Complimenti per lo spettacolo di Fermo!!! Bravissimi!😊
 
R P 
Il più emozionante, struggente e appassionante Cyrano che abbia mai visto! (e ne ho visti tanti). 
 
N P
Meraviglioso! Ancora.Grazie.
 
M A 
Sono Mirco, di Fermo. L'altra sera ero a vedere lo spettacolo, davvero coinvolgente e poetico. Complimenti a tutta la compagnia.😊
 
 
C O
Sempre molto bello ed emozionante il Cirano di Corrado d'Elia.
 
D L
...ieri, oggi, domani: Sempre CIRANO!!! 😃
 
D M B
Quel Cirano è uno dei più belli che abbia mai visto,  lacrime e pelle d'oca ... 
Superlativi bravissimi grandiosi non ho parole , un energia un trasporto , bellissima la scenografia.

 

 

Milano, Teatro Litta 18-30 ottobre 2016

F F Ieri sera io c'ero per la sesta volta. E per la sesta volta mi hai emozionato... la tua bravura..... Tu sei Cirano. 
 
I C 
Cirano e Corrado d'Elia nella mia città: non potevo mancare. Grazie ancora di cuore per le emozioni che sai trasmettere.
 
N B
Cirano.. #teatrolitta #milano #bellavita #emozione #magnificenza #solocosebelle #grazie
 
M G
Complimenti! una forza incredibile!
 
L S
Vedere Cirano è ogni volta una emozione nuova... complimenti a te e a tutta la Compagnia.  
 
M V
Caro Corrado, sono appena uscita dal teatro e non posso aspettare, devo dirti che sono state due ore e mezza di pura perfetta felicità. Lo spettacolo non è invecchiato nemmeno di un minuto (e il ritmo è più vivace). Un vero momento di arte 🎭 che parla al cuore dentro la testa. 
 
G M
Ciao Corrado. Oggi, io e mia moglie , abbiamo assistito al tuo spettacolo con la importante partecipazione della tua compagnia. Che dire...non sono un tecnico e chissà quanti particolari, arrangiamenti, espressioni mi saranno sfuggite. Quello che mi porto via è la forte emozione , definitivamente manifestata quando mi sono commosso nella parte finale della rappresentazione. Di questo ti ringrazio. Vi ringrazio e vi ringraziamo. E poi quel quarto d'ora...un condensato di comicità, commedia, classe, talento e cuore.
Mia moglie, durante il mio pianto finale, mi ha donato le foto che ti rappresentano durante i meritati applausi. Preziose
Posso solo concludere dicendoti ancora grazie e di continuare a regalare alla gente momenti come quelli che io e mia moglie abbiamo vissuto oggi.
 
V G‏
Una domenica di emozione pura @Corradodelia in Cirano
 
c c‏
20 anni di #Cirano. grazie @Corradodelia per questi 20 anni di magia, bellezza e libero pensiero. grazie. #ognivoltacomelaprimavolta
 
R Z
Grandioso/si, armonia e commozione binomio superbo. Bravi
 
M D P
Corrado, ieri sera ho - finalmente! rivisto il tuo Cirano. Avevo come sempre grandi aspettative.. si spengono le luci, sta per iniziare,  già piango! E piango mentre lo spettacolo procede,  e piango sul fortissimo finale … Sono lacrime d'emozione e di profondo coinvolgimento,  ma non mancano i momenti di sorriso e di riflessione.
Lo sapevo, è sempre un'occasione incredibile per godere della magia del teatro, e oltre all'emozione del momento non posso fare a meno di pensare che tutta la mia vita universitaria è stata all'insegna del tuo teatro... bei ricordi! "Ragazzi, stasera si va a vedere D'Elia! " Io e i miei amici colleghi si storia dell'arte non perdevamo un'occasione.
Grazie Corrado perché è anche e soprattutto con te che è nato e cresciuto il mio amore per il teatro.
E grazie di portare l'arte e la bellezza nella mia - nelle nostre vite.
Un abbraccio!  Alla prossima :)
 
G C D
Caro Corrado, è stata una serata gioiosa. La freschezza e la passione che tu immetti in questo tuo Cirano sono veramente affascinanti. La singolarità della regia lo rende assolutamente uno spettacolo esclusivo in cui è facile ravvisare la tua febbre teatrale vissuta con tensione sia come attore che come regista. Insomma carissimo. veramente un bello spettacolo. Noi non critichiamo, ma quando sentiamo il brivido dell’emozione capiamo che siamo di fronte a qualcosa che va attraverso noi, oltre noi.
Un grande abbraccio e complimenti.
 
A E T
Bravi bravi bravi! un grazie per le emozioni che avete suscitato. Buon lavoro e buona vita.
 
a p
Complimenti per il meraviglioso spettacolo di ieri sera
 
A B 
Ne avevo già visti di Cirani e ne ho visti dopo. Ma il tuo spettacolo mi è entrato nella pelle e nel cuore, fa parte di me. Ogni volta che lo vedo è come se ritrovassi un parente lontano che amo come nessun altro. Impossibile non innamorarsi dopo averlo visto, bisogna avere una pietra al posto del cuore.
 
U R
Grande ieri @Corradodelia in #Cirano per Utopia500 a Trento. 
 
N P
Che belle emozioni. E che bello aver "fatto parte" di una ricorrenza così importante, una ricorrenza che non è un punto ma una ripartenza. Trento è strana. Ma qualche volta accadono cose così.
 
A M D
Come in una canzone. Trento, Cirano: meraviglioso e meravigliosi tutti. 
 
a B
Torna a Milano Cirano. «Ad ogni anima libera di sognare…», come recitava una locandina tempo fa.
E così (e per fortuna) ci risiamo. Tra poco sarà possibile godere nuovamente di questo straordinario spettacolo, sotto la direzione e la guida di uno straordinario Corrado d’Elia.
Per quanto mi riguarda, mi servirebbe il calendario dell’Avvento come i bambini a Natale: da quando lo vidi per la prima volta nel 2006, è un appuntamento immancabile. Tra piazza milanese e piazze provinciali, tra teatri intimi e teatri più ampi, l’avrò visto ormai quante? 10? 12 volte? Ho perso il conto…
Quando lo dico, molti mi guardano in modo stranito e interrogativo, altri mi danno simpaticamente della «invasata», visto l’entusiasmo e l’attaccamento, quasi l’affetto, che non dissimulo per questo spettacolo e questo personaggio.
E non di rado mi hanno chiesto: “Perché?”
Così, quest’anno, me lo sono chiesta anch’io il perché di tanto affetto che diventa quasi un bisogno fisico. Come fosse un amico lontano che puoi incontrare solo in rare occasioni. Ma che è sempre li, paziente, che aspetta… E torna sempre e quando torna è sempre bellissimo.
Mi verrebbe da rispondere che nel vederlo, nell’ascoltarlo (magari ad occhi socchiusi), nello scrivere commenti ad amici o conoscenti, ho tirato fuori il meglio di me. Cirano riscopre e fa riaffiorare la parte della mia anima più pura, sincera, innamorata della vita.
L’ho visto in più rappresentazioni, ma quello di d’Elia è un Cirano che sconvolge. Fa ridere, sorridere, commuovere, interrogare…
E lo fa con una scenografia minima, tre assi oblique e qualche costume, rievocando con abilità quanto non materialmente presente sulla scena. Quello che non c’è, non manca: perché si vede, si sente, si percepisce grazie ad una nobile regia e ad un cast sempre all’altezza.
Vi auguro di provare almeno una volta quest’esperienza.
 
PO
Cirano! Ieri sera ero al Litta, come potevo mancare ? nell'intimità del Litta e' stata una vera magia ... Wow, Emozione allo stato puro…. Brividi e vertigine. Grazie per tutto quello che riesci a regalarci , sei un gigante….. Denso e pieno. Generoso e libero….. Tu non sei solo Cirano, tu sei dentro e oltre Cirano…..
 
A V
Buongiorno Corrado. Ho visto la replica del Cyrano mercoledì. Non vorrei ripetere che lo spettacolo è bello, la regia, l'ensemble di attori, credo ormai lo dicano tutti. Un'altra cosa mi è rimasta impressa- siete riusciti a trasmettere l'atmosfera di un'altra epoca e questo, a mio avviso, non si può calcolare - o c'è magia o non c’è….
 
L C
Applausi. Applausi a te Corrado semplicemente straordinario applausi a tutta la squadra. Ho riso ho pianto mi sono persa in una serata di totale poesia. Ci ho portato i miei figli di 12 e 11 anni (in prima fila!) e ne sono così felice! Visto che non sono riuscita a stringerti la mano di persona accetta questa manifestazione di stima 2.0. Bravi bravi!
 
A D ‏
Che bello rivedere il #Cirano di @Corradodelia a @mtmteatro. Sono passati 11 anni dalla prima volta, ma non è invecchiato di un giorno
 
GP
Come il Cirano avrei voluto toccarti e fuggire … :-( una bella emozione !
 
M Z
sconvolti dalla tua bravura e dallo spettacolo....grazie del "regalo'
 
E B
Siete davvero meravigliosi e tu...hai fatto un lavoro incredibilmente coinvolgente. Come sempre!!! Un forte abbraccio

 

A A P
Strepitoso ieri, bravissimo tu (con una vena comica che ci ha stupiti) e bravi tutti…. un trionfo 👏👏👏
 
P I
Ciao Corrado, sono arrivata a casa da poco dopo avere assistito al tuo Cirano...che dirti? Come al solito il mio "innamoramento" per te non mi consente né di formulare pensieri, concetti intelligenti, né di aspettarti a fine spettacolo. Finisco sempre per rimanere senza parole...preferisco godermi quel bel "aggrovigliamento" che ogni volta mi provochi! Troppe sensazioni, troppe emozioni, troppi battiti, da poter tradurre a parole. Quindi mi perdonerai se, per l'ennesima volta, ti manderò queste poche righe ed un semplice grazie...in fondo gli amori più belli sono quelli sospirati da lontano, ancora in grado di farti arrossire e lasciarti senza parole. A presto. Un abbraccio.
 
A S
Ciao corrado, ieri pomeriggio siamo venute a vedere il cirano. volevo solo dirti che l'emozione è la stessa di dieci anni fa. commuoversi tanto ancora dopo anni...beh, non è cosa da poco…
 
M L
Ha 20 anni ed ormai è un classico ed in quanto tale immanente. Grazie per il Cirano di ieri sera.. seduttivo e carismatico
 
O D B
carissimo Corrado, mi è impossibile ringgraziarti adeguatamente per il bellissimo spettacolo che tu e il tuo affiatatissimo cast mi avete offerto ieri sera. Ne sono rimasta affascinata. Non è facile assistere a spettacoli così ben fatti.
 
E R
Che meraviglia! Ci avete ipnotizzato! Complimenti a tutta la compagnia! Siete bravissimi.  Tu poi sei eccezionale. Un bacio e grazie per la serata indimenticabile.
 
F C
Ciao Corrado, ti ringrazio per le emozioni che mi hai regalato, con il Cyrano. Bravissimi!
 
F d S
Ciao!  Ieri sera ero in prima fila a vedere Cirano....volevo ringraziarti per il bellissimo spettacolo che tu e la tua compagnia avete messo in scena, è stato magnifico! E mi sono commossa più volte.... grazie di cuore!

 

L V S
Ciao Corrado! Volevo ringraziarti perché dopo vent'anni domenica scorsa ho rivisto il tuo Cirano e...mi sono emozionata ancora! Credo di essere innamorata di Cirano da quando son ragazzina... 
Sulla mia pelle ho sentito che sono passati vent'anni ma dentro di me nulla è cambiato! Una bellissima sensazione!
Buona serata!
 
L B
Super complimenti… ho visto lo Spettacolo… e' stato stupendo anzi nn bastano gli aggettivi x descrivere come e' stato
 
S C
Non ho parole. Tu non deludi mai. Cuore, passione, perfezione.
 
R U
Ero in sintonia con Cirano...le sue emozioni, la sua energia, la sua passione, la sua ironia, il suo dolore...la sua umanità...e non di meno con il suo naso...!
 
A S
Ciao Corrado, appena uscito dal tuo spettacolo!!! 👏👏👏👏 Solo per dirti che ti sei confermato uno straordinario Cirano!!👏👏👏👏👏 Bravo! Bravo! Bravo! 👍👍👍👍👍
 
V V
Quante emozioni che regali.  Grazie per il tuo Cirano,  ogni volta che lo rivedo ho l'impressione che sia sempre più intenso e profondo. Grazie infinite per il lavoro che fai e la passione che ci metti. Si sente tutta.
 
M T‏
Erano 6 o 7 anni fa' quando vidi per la prima volta il Cirano al libero….ieri sera ancora una notte magica... Grazie e Bravo!
 
F A
Non posso che ringraziarti per uno dei più bei momenti vissuti a teatro negli ultimi anni; raramente ho visto un rapporto così genuino dell'attore con il suo personaggio. Fa sentire molto bene. Riporta lo spettatore a una dimensione autentica che a volte nella vita è così difficile da mantenere..! Davvero molto bello. C'era tutta la forza di questo personaggio nella vostra rappresentazione; ritmo, complicità, profondità, leggerezza, tutto concorreva a una straordinaria esperienza artistica. Dev'essere per te quasi una seconda pelle, una creatura che ha camminato con te per tanto tempo...Grazie!

 

V G
Grazie per il tuo essere cyrano.... mi tocca sempre nella parte più intima della mia anima.
 
L L
Strepitoso Corrado d'Elia. Grazie.
 
M M S
Prima che il telefono finisca la sua ultima goccia di carica, grazie! 

 

È sempre un'emozione, anche se è la quarta volta. Bravo Cirano!

F.A.M. Milano 2016

 

CYRANO Complimenti: 2 ore e passa senza sentirle. Regista/attore magistrale, scenografia magnifica, cambi di scena rapidi ed incisivi e, last but not least, una super Rossana. Highlight per me dal momento in cui Rossana si mette il velo nero fino alla fine.

A.C. Milano 2016

 

bravo Corrado, bravi tutti!

F. C. Milano 2016

 

Ok. Mi vergogno a dirlo. Non avevo mai visto Corrado d'Elia in scena. E mi vergogno anche di dire che in vent'anni non avevo mai visto il Cirano.
Risultato: ma quanto mi sono persa?
Lo so che non hai bisogno di fans ma... Ne hai una nuova!
Mannaggia che è tutto strapieno vorrei mandarti un casino di persone. Chiunque riesca a trovare il biglietto si regala una serata bellissima. Non parliamo poi della meraviglia di Giovanna Rossi.
Bravi tutti e bellissimo lo spettacolo.
Grazie! 
So che avete messo una replica supplementare domenica sera. Spero di riuscire a tornare!

V. S. Milano 2016

 

Pazzesco complimenti!!

A.E.S. Milano 2016

 

Uno spettacolo che mi è rimasto nel cuore. Visto quattro volte, tornerei a rivederlo. Proprio come i bambini...

C R 

E' lo spettacolo che mi è piaciuto di più in tutta la mia vita… bellissimo!!!!

I B 

Fantastico ieri sera Cirano, grazie Corrado d'Elia!!!

A C

per fortuna l'ho visto 5 volte....

A F

e per la quarta volta....meraviglioso

C P

Visto, rivisto e ci ho portato pure gli amici... e adesso anni di digiuno??? Non Ë giusto!!!!! 

L S

Complimenti per lo spettacolo, l'ho visto ieri, davvero bravissimi!!!

G G 
 
Ë stato un piacere rivedervi! grazie davvero! viva!
A R
 
Lo spettacolo che mi avete fatto vedere ieri sera era sublime... ancora ne porto le conseguenze nel mio cuore.
A B 
 
MercoledÏ sera, ancora una volta, ho riso, ho pianto, ho sofferto insieme a Corrado d'Elia Monica Faggiani Valentina Capone Gustavo La Volpe e tutta la compagnia dei guasconi! Grazie a tutti, siete bravissimi
P G
 
Ero commossa e turbata dalla tua immensità. .
F L
 
Non ricordo quanti anni sono passati, ma ricordo perfettamente la sera in cui sono entrata a teatro libero la prima volta per vedere "Cirano" e la sensazione di essere entrata in un luogo speciale dove avrei visto uno spettacolo speciale. E altrettanto bene ricordo che ci è voluto solo qualche minuto di rappresentazione per pensare "questo ragazzo è un genio". Quella scenografia apparentemente vuota, e quei ragazzi che correvano riempiendo semplicemente con i loro movimenti e i loro gesti il teatro di oggetti, di cose, di vita e di emozioni, me li ricordo bene. Corrado d’Elia, in mezzo a tutti, e con quel "qualcosa" dentro che ti fa emozionare e piangere. Gli anni sono passati, ormai ho perso il conto di quante volte ho visto Cirano, ma l'emozione non solo c’è sempre, ma è sempre di più. L'altro ieri il palcoscenico non era il vostro, ma ci avete regalato ancora una grande serata di teatro. Ho pianto e ho riso. E ho pensato - ancora una volta  che se ora amo il teatro in questo modo, è grazie a te Corrado, e all'amore che ci trasmetti da quel palcoscenico. Complimenti a tutti e tu sei fantastico. Grazie
P G
 
Sono rimasta davvero folgorata dal vostro Cirano ieri sera , bellissimo ! 
J J
 
Grazie Corrado! Grazie di nuovo e ancora per questa sera... Ogni volta che rivedo Cirano, e sarà l'ottava credo, rivivo emozioni uniche e profondissime. Grazie per ciò che ci regali con il tuo lavoro, la tua dedizione e la tua passione in ciò che fai. Grazie perchè vedere un tuo spettacolo mi riempie ogni volta di meraviglia... Il tuo lavoro e il tuo modo di esprimerti attraverso il teatro hanno una ricaduta che va ben oltre il pubblico presente in sala, perchè sprigionano una tale forza emotiva da farli transitare verso le persone che con quel pubblico entrano in contatto. E trovo che questo fatto abbia un valore grandissimo. 

R C

 

Non posso non pensare alle emozioni vissute ieri sera, al tuo immenso Cyrano...benchè l'avessi già visto, ieri e' stato come fosse la 1a volta! Tutti molto bravi... ma la scena era dominata da Cyrano … un grandissimo Corrado....

P S

 

Volevo farti i complimenti per lo spettacolo di ieri sera. Ho riso, ho pianto e quando sono andata via avevo la sensazione di aver davvero conosciuto Cirano. Bravo!

S L B

 

Perchè Cirano Ë rock! 

M M

 

Ciao Corrado, l’altra sera per la sesta volta dal 1999, ho rivisto Cirano, ci porto sempre nuovi amici per far loro conoscere quello che per me rimane un piccolo gioiello di grazia, originalità, emozione. Ti porto i complimenti e l’apprezzamento di tutti coloro che ho accompagnato. Quanto a me, ogni volta, la magia e la commozione e, certo, anche il divertimento si rinnovano. E negli anni, sembra quasi banale dirlo, il tuo Cirano si arricchisce di sfumature, di esperienza, di maturità di vita. Grazie. 

L B

 

Da molto tempo speravo di riuscire a vedere il tuo Cirano….. L'ho trovato delizioso!

M R

 

Ieri sera sono venuta a vedere il suo Cirano. Uno spettacolo meraviglioso. Ho gustato lo spettacolo dall'inizio alla fine, senza perdermi nemmeno un granello delle emozioni che ha suscitato in me.  Sono rimasta colpita dal suo utilizzo dei codici teatrali, a partire dalle scelte spaziali e prossemiche cosÏ funzionali ed espressive. Ho adorato il modo in cui gli attori giocavano con lo spazio, con la voce , con il corpo, per non parlare della dinamica che faceva dialogare i mondi più diversi: ironia, amore frustrazione ,odio ,eroismo ,comicità saltellavano, si rincorrevano, si scontravano con una fluidità che è quella della vita stessa. Grazie.

C. D.

E' la terza volta che lo vedo .. In 10 anni!!!! E spero di rivederlo .... Troppo bello!!!!!!sinceramente!!!!!!!!" 

A R

Incredibili vibrazioni stasera Corrado ! Bravi bravi bravi

M T 

Appena rientrata...semplicemente magia nell'aria!Grazie!

E C 

Siete incredibili! Minimalista, intimo. Immenso. Torno a casa piena di emozioni, bellezza e poesia...

F F 

siete un gruppo imbattibile !! bravissimi, spettacolari, divertenti e commoventi 

J J

Siamo tutti Cirano

F F

Grande Corrado d'Elia, bellissima e bravissima Monica Faggiani e tutta la compagnia
Si Ë respirato aria di Teatro da queste parti!
F. L.
 
Cirano visto x la 5 volta Ë sempre una grande emozione! grandissimi!!! 
A M 
 
Bellissima interpretazione!
A L 
 
Meraviglioso anche questa volta  
A S M
 
semplicemente straordinario ;-)
G L N
 
Straordinari tutti, davvero complimenti! Dalla prima fila sembrava di essere in scena 
M D T
 
Non e' finito perche' rimane nel nostro cuore e la nostra mente ogni mossa, ogni battuta, ogni gesto ed espressione, grazie a tutta la troupe per condividere con noi, umile e fedele pubblico, tutta la passione e l'amore per questo favoloso arte che e' il Teatro. Merci a tous !!! A quand un Moliere ?!
F M 
 
Grazie a voi ..tutti.....guasconi.....a presto..
O I 
 
tanti altri tuoi spettacoli mi hanno emozionata, commossa, coinvolta... ma dopo tanti anni e tante versioni in città e teatri diversi, rimango convinta che questo lavoro sia il magico esito di una magica alchimia... una storia meravigliosa, narrata senza difetti... un efficace e potente urlo di dolore e rivoluzione in una società così distante da Cirano e di cui avrebbe tanto bisogno...
A B 
 
Bellissimo!! Che voglia ho di rivederlo ancora!! 
B B 
 
Uno spettacolo che mi rimane nel cuore!
A A
 
E’ stato stupendo ieri sera!!! Dopo la grandine Cirano:-)
J A

 

Abbiamo riso e pianto- ininterrottamente pianto- come la prima volta e anche di pi˘. Resta per sempre lo spettacolo del cuore... meraviglioso.

C G

siete stati meravigliosi!!!complimenti e grazie 

A S 

Sospensione, incanto e smarrimento di fronte al Cirano di Corrado d'Elia...
Importante e bello per la città di Milano, fuori i nasi da casa!
M M
 
Io ho biglietti in prima fila per stasera...non vedo l'ora, anche se è la quarta volta che vedo lo spettacolo, non riesco a smettereeeee!!!!
C C 
 
Grandissimo spettacolo ieri sera! Bravi!!
L B
 
Siete stati bravissimi. Tornerei a vedervi pure stasera!!!
F A 
 
Ieri sera doppia soddisfazione: assistito allo spettacolo in prima fila!!!
C R
 
Mi siete piaciuti un sacco ieri sera. Tanti complimenti ancora!!!!
E R
 
Semplicemente... Fantastici!... Emozione pura!
E S
 
Ieri sera ho avuto il privilegio di assistere a un capolavoro, a un grande capolavoro: il Cirano di Bergerac di Corrado d'Elia. Grande, grandissimo Corrado, grande Monica Faggiani, grande tutta la Compagnia. Grazie Corrado, mi hai regalato emozioni indimenticabili. Tu rendi reale la magia del Teatro.
F R
 
Complimenti a Corrado d'Eli e a tutta la Compagnia...un Cirano che emoziona ed incanta sempre!!
M G
 
E' naturale. Le vostre parole calano direttamente nel mio cuore.... grazie Corrado d'Elia, Monica Faggiani  & ai Guasconi 
S C
 
Bravi tutti ieri sera. Un'emozione continua. Sono uscita dal teatro con le lacrime agli occhi….. grazie di cuore
M S
 
Che meraviglia ogni volta questo spettacolo!! 
R S S
 
seconda volta di Cirano ...ma se ci sarà mi sa che mi vedrò anche la terza volta. ..non mi stanca mai
C R
 
spettacolo nel vero senso della parola...grazie!!!" 
G M 
 
10 minuti alla mezzanotte e termina la seconda recita di Cirano al teatro di via Ciro Menotti a Milano con Corrado d'Elia che ha ripreso questo spettacolo con una immutata freschezza non una fotocopia un calco delle precedenti edizioni ma qualche piccola variazione in un meccanismo perfettamente calibrato e con una compagnia ancora una volta in grado di rendere la velocità e la precisione di questa idea di messa in scena con elementi scenografici minimi ma molto funzionali. 
M M 
 
sarò banale e ripetitiva......emozione...emozione ...emozione ....grazie
O I 
 
Mi avete fatto tornare la voglia di fare teatro 
F A 
 
Ieri sera siete stati fantastici... Complimenti a tutti!!!!
M M
 
Il Cyrano de Bergerac, anzi il Cirano, interpretato da Corrado d'Elia e Monica Faggiani dovrebbe essere "imposto per legge " a tutti . Un tripudio di bellezza interpretativa e uno tsunami di emozioni. Ah l'amore... "Più tu mi prendi il cuore, più lui mi cresce in petto".
D G
 
Magnifico Cirano, un'emozione intensa come se fosse la prima volta. Straordinario Corrado d'Elia, bravissimi tutti. Grazie sempre per questo grande regalo che ci fate 
R S
 
Grazie Corrado d'Elia sai sempre emozionarci! 
A F 
 
un' unica parola x stasera ...ECCEZIONALE !!!!!
C R
 
Ma che meraviglia anche questa volta!!! E' stato uno spettacolo meraviglioso, sempre meraviglioso, ogni volta di più. Si rimane senza parole, solo sorrisi e lacrime! Grazie.
L U
 
Grandissima emozione questa sera! » stato davvero un onore aver assistito a questo capolavoro!
Complimenti a tutta la compagnia, a Corrado d'Elia e a Monica Faggiani per tutto quello che ci avete trasmesso! 
L C
 
Non ho parole...ma posso solo dirti grazie per come sai arrivare dentro al cuore...
F L
 
Ciao Corrado... Volevo fermarmi, salutarti, ringraziarti e mostrarmi la mia commozione …. Grazie a tutti voi, Complimenti a tutti.
Ho riso e ho pianto più volte. Sono uscita dal teatro con la voglia di tornarci domani sera.  Mi sono piaciute le scelte lessicali, sceniche, musicali... Non è stato tolto niente al testo originale, Ë stato trasmesso in modo intenso e vibrante dall'inizio alla fine, lasciando in sospeso l'ultima parola, cosi che ci portiamo tutto dentro uscendo dal teatro.
Merci.
C V
 
Sono ancora emozionata per il tuo bellissimo Cirano. Devo proprio dirti che per tutto il tempo dello spettacolo non ho avvertito né il freddo né l'umidità ma solo il fuoco della passione ed il gelo della morte finale, che sono penetrati nell'anima in profondità. Grazie!
D C

 

Questo Cirano è il più bello che io abbia mai visto

R.S. 25/02/2014

Questo è uno dei più belli spettacoli che io abbia mai visto..

I.B. 25/02/2014

Da vedere e rivedere !!! Siete troppo bravi davvero. Alla fine dello spettacolo ero innamorata di Cyrano!

F.M. 26/02/2014

io lo vidi alcuni anni fa al Vittoria DI ROMA e me ne innamorai

D.R.F. 26/02/2014

Superbo spettacolo, superba interpretazione. L'ho visto e lo rivedrei altre cento volte..

E.M. 26/02/2014

Ciao Corrado, mi permetto di darti del tu, ieri ti ho visto in scena per la prima volta

Grazie per le emozioni che mi hai regalato.

C.G. 24/02/2015

Grazie! È sempre bello emozionarsi con i versi l'ironia la passione trasmessa dal palco.
E spettacoli come il Cirano di stasera rendono vivo il teatro!  Grazie e complimenti a tutti!
L.A. 23/02/2015

Ho amato il tuo Cirano Corrado!

P.F. 23/02/2015

Bellissimo!!!!!!!

M.C. 24/02/2015

Stupendo spettacolo ....!!!

P.A. 24/02/2015

Il tuo Cirano è super..indimenticabile.....

A.S. 24/02/2015

Bellissimo spettacolo , intenso emozionante!

L.A. 24/02/2015

Uno degli spettacoli più importanti della mia vita.

E.G. 24/02/2015

"...che in vita sua fu tutto e non fu niente". Grandissimo Cirano, come sempre.

P.Z. 24/02/2015

Ricordo ancora la pelle d'oca e le lacrime per l'emozione quando venni a vederlo in una piovosa domenica mattina milanese...semplicemente meraviglioso

M.L. 24/02/2015

Ieri ho visto il tuo spettacolo ad ala.... è stato meraviglioso, mi ha fatto ridere e commuovere, mi ha davvero emozionante... volevo ringraziarti per queste emozioni.

A.S.M. 30/11/2013

Ciao, ho avuto la possibilità di vedere in Puglia, a Barletta il "tuo" Cirano...davvero complimenti! Ho consigliato a tutti i miei amici di comprare un biglietto per lo spettacolo, se avessero avuto modo di vederlo inserito nel programma di un qualsiasi teatro d'Italia.

Come diceva Carmelo Bene "non basta essere opere d'arte, si deve essere capolavori" e tu ci sei riuscito! (Mi son permessa di darti del "tu"). 
A presto, capiterà...
S.D.C. 10/07/2013

Il tuo Cirano è uno degli spettacoli più belli che abbia visto. E ne ho visti tanti!!!
C.O. 07/07/2013

Indimenticabile ciyano! con lui mi hai lettarlmente conquistata. gli hai dato l'anima (come sempre del resto).. ci hai dato l'anima.. impossibile non avere riconoscimenti.. saremo veramente tutti ciechi, sordi, senza sensi e sentimenti. grazie mille. continua ad essere quello che sei e a regalarci emozioni. mai quanto adesso ne abbiamo bisogno
G. d'A. 22/05/2013
 
Che dire?! Hai fatto tanti, tantissimi spettacoli meravigliosi. Ogni volta porti in scena belle storie che emozionano... Ma anch'io rimango affezionata a quel romanticone poetico e onesto fino al midollo. Come a un amico lontano che ogni tanto torna a farmi visita... Il tuo Cirano, era e rimane un capolavoro...
A. B. 22/05/2013
 
Cirano strepitoso!
B. B. 22/05/2013

 

 

Una mattina, a teatro, colazione e poi finalmente Cyrano... tu eri sul palco ed io seduta ad amare Cyrano. Saran passati 3 anni e, nonostante abbia cambiato varie città e abbia visto diversi spettacoli, mai nessuno mi ha fatto provare le stesse emozioni di quella mattina.
L.G. 04/10/12

 

Caro Corrado ti ho visto in uno spettacolo al Teatro Curci di Barletta, non ho fatto a meno di notare la tua bravura, complimenti vivissimi. 
F.E.R. 4/12

 

Ho assistito al suo spettacolo teatrale "Cyrano de Bergerac", tenutosi al Teatro Curci di Barletta. Ho apprezzato molto la rappresentazione, specialmente lei, il suo modo di recitare e di immergersi nel personaggio di Cyrano. Complimenti!! :)) un abbraccio 
C.C. 4/12

 

Ciao,come molti altri ho solo visto un tuo spettacolo precisamente a Livorno ad effetto Venezia...dove tra delirante confusione siete tu e la tua compagnia riusciti letteralmente a stregarmi!veramente troppo bravi con scenografia minimalista solo con incanto delle vostre voci avete tenuto attenti gli occhi furbi ed incuriositi dei miei bimbi..che non avrebberò mai voluto finisse.. una serata magica .. aspetto solo torniate a Livorno
 

In bocca al lupo per tutto e avanti che di questi tempi esempi di così alta professionalità passione ad arte fanno solo bene!!!
C.V. 11/10/2011

 

Buongiorno, ieri sera ero in Piazza del luogo Pio per assistere al vostro Cirano, avvenuta in condizioni Molto Avverse. Nonostante questo, grazie alla bellezza del testo, alla vostra bravura, ma soprattutto al vostro coraggio e alla vostra generosità e Amore per quello che mettete in scena, è successo qualcosa di magico, il pubblico si è messo dalla vostra parte per sostenervi nella vostra ardua impresa.Le emozioni che ci avete regalato sono state forti, pensavo che la cosa riguardasse solo me, invece quando ho visto la piazza tutta in piedi ad applaudurvi e molte persone con gli occhi lucidi....Grazie di cuore.
A.C. 5/8/2011

 

Il tuo Cirano è magnifico, è una forma di teatro strordinaria . Ciao grazie
B.M. 04/10/2011

 

Ti ho visto ieri sera a livorno, complimenti! un cirano strepitoso.
B.B. 05/08/2011


Cirano: a Roma l'anno prossimo tornerò a vederlo... E spero di conoscerti!!! Sei una stella che splende
E.C. 31/07/2011

 

Buongiorno,le scrivo perchè ho avuto modo di ammirarla a Roma, in Cirano Di Bergerac: è stato uno degli spettacoli più belli che abbia visto negli ultimi anni. Complimenti
E.M. 07/06/2011

 


... sono venuta a vederti a Roma al teatro Vittoria con mio mio figlio di 6 anni... l'emozione del tuo spettacolo è ancora viva in noi! Grazie grazie grazie.
B.B. 05/06/2011 

Ciao Corrado....sono venuta al vittoria a vedere il tuo spettacolo...MERAVIGLIOSO incantata e felice......volevo venire a salutarti...ma....ho creduto essere inopportuna.....
I.P. 30/05/2011

E' stato un privilegio poterti ascoltare a teatro, è stato bello emozionarmi con Cirano ancora una volta attraverso la tua splendida interpretazione e di tutta la compagnia. Spero di vederti ancora a Roma in altri lavori!"
A.F. 22/05/2011

Ciao Corrado, ti scrivo per ringraziarti del meraviglioso spettacolo che hai regalato sabato al Vittoria. 
Un Cirano intenso, un eroe romantico e moderno mai piegato alla mediocrità e alle convenienze...
peccato che trovare dei 'Cirano ' in giro oggi, sia molto difficile. 
ciao al prossimo spettacolo
R.S. 19/05/2011


Grazie mille e ancora tanti tanti complimenti!....un Cirano meraviglioso!
D.T. 18/05/2011


Cirano: che meraviglia... %u2665
E.C. 18/05/2011

Grande Cirano e magica atmosfera, domenica scorsa a Roma, Teatro Vittoria....
R.P. 18/05/2011

Cirano .. straordinario spettacolo.
G.B. 18/05/2011

Venerdì scorso ero nella platea del teatro Vittoria di Roma...complimenti! Un Cirano straordinario. Una compagnia degna di nota. Spero ci saranno presto altre occasioni di vedervi!
A.O. 18/05/2011 

Domenica al Vittoria sono rimasta folgorata dalla tua bravura...davvero grazie per le tante emozioni e la prepotente passione con cui avete lavorato!
M.P. 17/05/2011 

Ciao Corrado,sono E. una tua fan... da ieri! :-D
Sono venuta al teatro Vittoria alla pomeridiana di Cirano de Bergerac.Non ho le giuste parole per esprimerti quanto mi abbia sconvolto, quanto il tuo personaggio sia stato vibrante e un pò magico da fare innamorare, ma ho solo le parole, ahimè, per dirtelo.
Tu hai davvero dato vita a un personaggio meraviglioso e senza tempo facendo vibrare sconvolgentemente delle componenti che fanno parte di te. Ma non è da tutti, anzi. 
E se rimango incantata penso sia giusto dirtelo, anche se fosse solo una mia opinione.
Mi sono scesi fiumi di lacrime ieri ma mi hanno resa felice perchè queste le emozioni nobilitano il teatro e gli danno valore.
Grazie di avermi emozionato.
E.C.17/05/2011

Ciao Corrado! ti ho visto ieri al teatro vittoria! splendido!
P.B. 16/05/2011

Ciao Corrado sono venuto a vedere il tuo bellissimo Cirano al teatro Vittoria diversi giorni fa. A fine spettacolo io con i miei amici siamo venuti fuori a salutarti. ancora grazie per l'emozione che mi hai regalato.
A.C. 16/05/2011

Ciao Corrado, sono quel ragazzo che era all'uscita del teatro Vittoria  ..voglio cogliere l'occasione per farti ancora i miei più sinceri complimenti per le emozioni che sei riuscito a trasmettermi nei panni di Cirano, per me sei davvero un attore e un regista fantastico!! Grazie mille,
A presto!!
G.A. 16/05/2011

Bellissimo spettacolo sabato sera al Teatro Vittoria!!
S.C. 16/05/2011

Salve,ho visto l'ultimo spettacolo di Cirano di Bergerac ed è stato davvero bellissimo. Complimenti davvero bellissima interpretazione ^^
F.C. 15/05/2011

"Quante, quante volte ho visto il tuo Cirano..! Mi ha fatto ridere e mi ha fatto piangere. Sarò sincera, guardando il clip dello spettacolo mi sono venuti i brividi..!" 
M.D.P. 15/05/2011

Anche stasera emozionanti e bravissimi....grazie!!!
V.B. 15/05/2011

Ciao Corrado, ieri son venuta a vedere il tuo tutto tuo Cirano, serata pienissima per come è il pubblico romano che, in genere, dal 30 Aprile non varca più le porte dei teatri (capisci...le seratine romane cor ponentino...).
L'ho fatto con la mia bambina di 12 anni che la mattina s'era svegliata alle 7 per la scuola e un bel pò stanca lo era.
Ecco...forse più che dirti quanto il tuo corpo in scena dà quel taglio forte di corpo più che parole e se parole devon'essere che siano dopo il corpo, più che la commozione per il tuo monologo in prima, sentimento e non sentimentalismo, più che la presa forte delle scene d'insieme costruite da coreografo d'attori...più di tutto questo che per me adulta di buon gusto può essere tutto per poter amare attore e teatro, più di tutto mi ha colpito l'eterna attenzione di mia figlia, la sensazione di essere in luogo anche per lei, la bellezza del suo sorriso e della sua tristezza, dove volevi tu.
Basta.Grazie.
S.C. 14/05/2011

Ieri sera ero alla serata ciraniana...il tuo cirano mi ha conquistata... ;)
ti mando un saluto... 
C.C. 13/05/2011 

Carissimo Corrado,
il tuo signore di Bergerac mi ha profondamente colpita: spendida la tua interpretazione e bravissima anche Rossana, originale la versione in prosa, incisiva la scenografia, con quel vago grigiore minimalista sul quale svettano i personaggi, che si offrono alla storia senza che la storia prevalga. Offri un Rostand sconosciuto a chi, come me, lo ha sempre sentito (e recitato) in versi, ma se ne coglie immediatamente la carica emotiva, la vena ironica, la sottile malinconia; forse ancor più di sempre. Bravo, dunque! Un abbraccio.
A presto.
R.B. 13/05/2011

Semplicemente eccezionale!complimenti e ...complimenti!!!
G.V. 13/05/2011

Ma che emozione assistere ad una Sua rappresentazione!
Perdoni la banalità ma: Bravo! Bravo! Bravo!
Bravi tutti! 
Splendido Cirano!
M.D.12/05/2011

Il tuo Cirano mi ha fatto sognare! BRAVISSIMO!
V.V. 12/05/2011

Ho visto Cirano durante la stagione teatrale di Sondrio e volevo farti ancora i complimenti: davvero formidabile! quanto mi sono sentita prendere dal personaggio.. tanto da non avere più una linea di demarcazione fra i suo pensiero ed il mio, le sue emozioni e le mie.. 
V.P. 12/05/2011 

Ciao Corrado d'Elia...visto che a teatro ci vado abbastanza spesso ma mi capita assai raramente di emozionarmi e sognare come mi è successo l'altra sera davanti al tuo Cirano, ti faccio i miei complimenti più veri 
C.E. 10/05/2011 

Ciao Corrado,
ieri sono venuto a teatro con occhi nuovi, dimenticando quello che tanto mi appassionò anni fa.
Ho ritrovato un Cirano sincero e carnale... l'emozione proprio come la prima volta è arrivata violenta!
Complimenti a te e a tutta la compagnia e grazie per le emozioni che ci avete dato...
Bravissimi tutti!!!
A presto.
L.M. 09/05/2011

Caro Corrado,
mi presento, mi chiamo S.A. e sono stato, proprio quest'ultimo sabato, un contentissimo spettatore del Cyrano messo in scena al teatro Vittoria di Roma.
Complimenti, davvero, e soprattutto grazie.
Una rappresentazione, quella della Tua compagnia, che ti "mette in pace" con il Teatro (rigorosamente con la "t" maiuscola").
Nuovo e allo stesso tempo rigoroso nei canoni scenici, veloce, ma puntuale nei passaggi chiavi, caricaturale e leggero, il Cyrano che io e la mia fidanzata abbiamo visto sabato ci ha entusiasmato e innamorato.
Che bel modo di fare Teatro caspita!Complimenti ancora e, di sicuro, alla prossima Tua rappresentazione!
Con stima,
S.
S.A. 09/05/2011 

Questo pomeriggio ero allo spettacolo di Cirano, in prima fila, in lacrime per la sua interpretazione. Ho davvero adorato il suo modo di recitare, no che dico, di essere Cirano! E ho adorato tutto lo spettacolo, con il monologo del bacio che mi ha fatta piangere, poi i guasconi, e le lettere, e la luna, ah, in quel momento ridevo come non ho riso mai, e il culmine: la morte.
Ho adorato tutto dello spettacolo, gli attori erano magnifici, meravigliosi, ma lei, ecco, lei soprattutto. Il suo modo di essere Cirano era spettacolare, e le chiedo scusa se mi ripeto, ma non ci sono parole per descrivere la sua bravura e la sua capacità d'immedesimazione...
So che la sua versione di Cirano è indubbiamente una delle migliori, una di quelle che mi ha davvero lasciata con il fiato sospeso per tutto il tempo. Due ore e mezza? Sciocchezze, a me parevano secondi, per quanto dinamico, veloce e coinvolgente è stato tutto lo spettacolo, con le musiche azzeccatissime e.. Beh, tutto magnifico, splendido. Uno spettacolo che tornerei a vedere ancora e ancora!
Sarei voluta restare, per stringerle la mano e dirle tutto questo di persona, per ottenere magari un suo autografo, perché davvero, la rappresentazione mi ha lasciata estasiata, sì, estasiata per la sua bellezza. 
Grazie, grazie di avermi fatta sognare, in quelle due ore e mezza.
Una sua grandissima fan~
S.P.T. 08/05/2011

"Teatri possibili nel cuore" ex allieva romana iera sera al suo secondo Cirano ;-)
L.F. 08/05/2011

Ciao Corrado. Stasera ho visto il tuo "Cirano" al Teatro Vittoria di Roma ed ho voluto scriverti per ringraziarti. Ti ringrazio perchè per poco più di due ore mi sono sentita rapita dal tuo personaggio e dalla sua storia. Una storia che conoscevo ma è sembrata una scoperta sorprendente e commovente. Stasera ho amato Cirano non perchè simbolo o personificazione dell'amore assoluto ma perchè uomo davanti ai miei occhi, in una parola, vivo. Che te lo dico a fare, i complimenti penso siano il tuo pane quotidiano. Comunque grazie davvero, è stato uno spettacolo favoloso.
Spero di rivederti presto in altre rappresentazioni.
F.08/05/2011

Vedere Cirano di d'Elia è come ritrovare l'amico di sempre che vive lontano. Quello che stimi, ami, ti manca quando non c'e... Pura magia cui non riesco nemmeno a dare nome.
A.B. 07/05/2011

appena usciti dal teatro...sei un grande
M.M. 07/05/2011

...ho visto il vostro spettacolo ieri sera con un mio amico ... ora è tutto il giorno che penso e parlo con chiunque di quello che è successo su quel palco, all'emozione che mi ha suscitato quindi spero di non rubarti troppo tempo se non riesco a non lasciarti un messaggio per dire che siete stati magnifici, due ore incantata da ogni gesto e ogni parola...torno a vedervi giovedì...vorrei che vi vedessero tutte le persone che amo.
In bocca al lupo per tutto quello che farete in futuro...grazie per quello che avete già fatto.
Un abbraccio a tutta la compagnia
V.B. 07/05/2011

Buona sera Corrado,questa sera ho assistito alla tua rappresentazione del Cyrano al teatro Vittoria e mi ha emozionato profondamente.
Questo è stato così speciale che non ho resistito a scrivere queste poche righe. Grazie di cuore
F.B. 07/05/2011

Ciao Corrado...ho amato il tuo Cirano oltre ogni possibilità, mi hai emozionato ..mi hai fatto ridere e piangere come una bambina...
F.A. 19/04/11

Ciao Corrado, ho avuto modo di vedere il tuo (vostro) spettacolo del Cyrano a Potenza che mi ha colpito ed entusiasmato incredibilmente.... con la speranza di poterti rivedere ancora sul palco
A.S. 18/04/11

Rientro ora a casa dopo aver visto il suo spettacolo in quel di Potenza e volevo dirLe che Lei così come tutta la sua compagnia teatrale siete stati bravissimi! In certi momenti mi è sembrato quasi che mi guardasse negli occhi, mi sono emozionata! 
Davvero bravi tutti! 
Spero nella vita di incontrarlo davvero un Cirano e di non essere cieca come lo è stata Rossana!
Auguro al gruppo la migliore delle fortune, bravi! M. C. 5/4/11

Volevo complimentarmi per lo spettacolo "Cirano di Bergerac", eseguito ad Amelia..
Siete stati bravissimi!
L.M. 22/03/2011

...ti ho visto ieri sera a scansano !! mi hai fatto piangere !! splendido...veramente splendido !! grazie !! un abbraccio S.G. 19/3

Bellissimo!divertente emozionante irrinunciabile!..grazie della serata !!!!..speriamo di vederti in un altro spettacolo!..e tu bravissimo come sempre!D. C. 16/3/2011 

Ero a montemarciano venerdì 25 febbraio a vedere il tuo cyrano.... toccante e delicato, ho pianto... siete magnifici!
K.G. 03/02/11 

Grande spettacolo, grande energia, e poi emozioni, lavoro, poesia, silenzi, voglia di rileggere Cirano e di far risuonare nell'anima i suoi monologhi con la voce e l'andatura di Corrado. Bravissimi!
A. C. 1/3/2011

Bellissimo, il primo Cirano che ho visto era nel '99 al Litta con Preziosi nelle vesti di Cristiano , quello è stato lo spettacolo che più ha influito sui miei gusti teatrali ( in senso positivo chiaramente). 
A. F. 1/3/2011

Lo spettacolo più bello a cui abbia mai assistito e che rivedo ogni anno provando ogni volta insuperabili emozioni 
F.C. 28/02/11

Cirano per me rimane "Lo" spettacolo teatrale della mia vita. Applausi a tutti voi che date vita a questa magia! 
A. B. 28/02/11

Anche se non ti conosco, ti dico che sei stato bravo molto bravo!! Dopo tanti spettacoli visti nei vari teatri d'Italia in questi anni, il tuo mi ha emozionato tanto e ho pianto durante il seconto atto. Continua a "farci stare bene" così.. grazie mille!!
T.T. 19/02/11


Volevo complimentarmi per Il Cirano e' favoloso ho visto lo spettacolo il 22 dicembre per la raccolta fondi e ho rivisto la replica di Melzo....siete grandiosi ancora complimenti.
G.V. 15/02/11 

ciao corrado, ti ho visto a treviglio, con cirano!!!semplicemente MERAVIGLIOSI!!!!
C.C 17/02/11 

Ieri sera  ho assistito ad una coinvolgente interpretazione di Cirano ad Abano.Ho trattenuto una lacrima verso il finale ed invece che sussurrare bravo%u2026 avrei voluto gridare bello, bello, quanto è bello Cirano%u2026
L. 13/02/11


Meraviglioso.. Come sempre..
R.M. 13/02/11 

Tanti tanti complimenti per lo spettacolo Cirano al teatro Chiabrera di Savona!
G.Z. 16/01/11 

Mi sono innamorata del tuo Cirano! 
E.B. 26/12/10

...Meravigliosamente emozionante... Grazie, Cirano... 
L.C. 26/12/10

Grazie per la fantastica rappresentazione del Cirano di mercoledì: ormai ho perso il conto di quante volte l'ho visto, ma ogni volta è più emozionante delle precedenti (il finale è pazzesco, non riesco a non uscire dal teatro con gli occhi lucidi); TEATRO LIBERO SEMPRE E PER SEMPRE! 
P.G. 24/12/10

Eravate tutti in stato di grazia. Lo spettacolo l'ho visto per la seconda volta ma ieri sera è stato fantastico. Ho riso, mi sono commosso e mi sono dimenticato del tempo che passava. Grazie a voi! 
E.M. 23/12/10

Che dire del Cirano di ieri sera? Non ci sono parole. Difficilmente uno spettacolo riesce a coinvolgermi se visto per la quarta volta! Significa che è entrato nel novero delle opere "immortali". Quella di ieri sera è forse stata la recita migliore di quelle viste finora. Bravissimi tutti gli interpreti. Regia fresca e briosa che a volte esaltava il lato drammatico a volte quello comico per alleggerire e svecchiare il testo altrimenti da considerare demodée. Bella la dimensione del sogno (si potrebbe... per andare sulla luna). La scenografia è sempre di una potenza incredibile. Le musiche molto adatte, in certi punti mi ricordavano il migliore Greenaway. Ancora complimenti e... buon lavoro, buon Natale ma soprattutto buon anno 2011 che vedrà risorgere il Libero come la fenice.
D.C. 23/12/10

Cirano per la 6 volta. Ancora una volta, le mie due scene predilette (i 7 modi per andare sulla luna e l'atto finale dell'addio alla vita terrena) mi hanno commosso fino al pianto... E lacrime e riso si sono mescolati nel mio cuore in modo ancora nuovo. 
A.B. 23/12/10

Grazie mille per le splendide emozioni di questa sera. Complimenti per lo spettacolo, bellissimo.
M.R. 23/12/10

Dopo un anno dallo spettacolo a Fermo, il ricodo di Cirano rimane intenso e travolgente per tutti noi che abbiamo partecipato (Scuola di Platea-progetto del Liceo Scientifico).
Credo ti farà piacere sapere che ancora in questi giorni, dopo tanti mesi, i ragazzi parlano di Cirano non solo come di uno spettacolo bellissimo, ma come di qualcosa di coinvolgente ed emozionante che è accaduto per loro e con loro. E in questi sei anni dall'inizio del progetto, di spettacoli ne abbiamo visti tanti! Grazie!
N.V. 21/12/10 

Meraviglioso Cirano...lascia senza fiato...
G.M. 15/12/10 

CIAO! La scorsa stagione teatrale mi è capitato di vedere Cirano, a Novafeltria ( RN ) ; a fine spettacolo ero veramente senza parole tanto ero estasiata, le mani mi dolevano per applaudire, ma l'ho 
fatto veramente con piacere..... stupendo!!!
F. 24/11/10 


Che meraviglia di spettacolo,l'ho visto 2 volte, ma lo rivedrei altre 100. Bravissimi Corrado and company!!! sono uscita dal Libero con le lacrime agli occhi dall'emozione.....
R.Z. 16/07/10

Buongiorno,ho rivisto a Cornaredo, dove abito, Cirano. Le scrivo perchè è stato uno spettacolo bellissimo, ancor più coinvolgente di quando l'avevo visto la prima volta al Teatro Libero a Milano.oltre all'emozione di alcune scene in particolare, condivisa peraltro da altri spettatori (come ci siamo detti alla fine), ci sono stati momenti in cui ho provato la sensazione - meravigliosa - di essere "dento" la scena e non una spettatrice.La sensazione, bellissima, è rimasta, al punto che, il giorno successivo, andando in treno a Roma, ricordavo (o dovrei dire "rivivevo") lo spettacolo, alcune parti....
Grazie!
Buon lavoro
D.Z. 17/05/10

Vorrei ancora che mi facessi solo per me "il gesto della lettera" in Cirano di Bergerac...sono innamorata di quello!!
E.G. 10/05/10

ciao!!!! Allora io ho visto questo tuo spettacolo nel 2007. Credimi, quello è stato uno spettacolo illuminate.
Complimenti e buon lavoro x tutto
G. 18/04/10

Ottimo spettacolo Gli attori sono bravi e perfettamente calati nei personaggi. Su tutti Cirano. Bravissimo. 
11/03/10

Bellissimo il vostro spettacolo "Cirano di Bergerac" a Marmirolo! Veramente intenso e stupendo.... Mi sento di ringraziare
I.B. 03/04/10

Stasera visto a Castelnuovo ... magnifico come sempre ... è la quarta volta e continuo ancora a commuovermi
grazie !
L. 29/03/10

Bellissima serata...in compagnia di Cirano...grazie 
G. 27/03/10

Ciao Corrado, 
non posso fare a meno di ringraziarti per le emozioni che ho provato a vedere Cirano a Milano.
Credo sia stato il più bello spettacolo che ho mai visto a teatro, mi ha trasmesso molto e per la prima volta posso dire che il teatro mi ha emozionata.
Grazie 
E.24/03/10

Sono venuto all'ultima replica di Cirano ...devo confessarti che mi hai davvero devastato.. ho pianto come una fontana e ti ho trovato di una bravura straordinaria. 
Grazie, grazie, grazie.
A.23/03/10

Ciao, 
anche quest'anno ho assistito alla rappresentazione di Cirano di Bergerac e per la seconda volta ne sono rimasta affascinata. Ogni volta questo spettacolo mi lascia emozioni forti. Tanti complimenti. 
F.F. 18/03/10

Ho visto il tuo Cirano al Libero dalla prima fila: esperienza bellissima! grazie. 
D.A. 18/03/10

Grande Corrado. Ti seguo da anni e, tra le tante cose, quest'anno ho rivisto Cirano per la quarta volta. Non ci sono parole, se non una: complimenti!
I.C.16/03/10

Cirano, voglio tornarci ...
Ho portato mio figlio ed alcuni suoi compagni (17 anni circa) al Suo Cirano che veniva 
rappresentato a Bovisio Masciago. Se lo sono proprio gustato, hanno provato emozioni  che sono
durate a lungo e quando ne parlano si entusiasmano ancora. Beh, mi sembra proprio uno splendido
risultato!
C.P. 13/03/10

Buongiorno, sento il dovere di scrivervi.
Ho visto Domenica scorsa il Cirano e devo dire di aver rivissuto in chiave contemporanea la grandezza dei Randone, dei Carraro, dei Parenti che abbiamo avuto la fortuna di vedere quando eravamo giovani.
Vorrei trasmettere a d'Elia i complimenti per la qualità, la sensibiità e l'intelligenza della recitazione. E' veramente uno dei grandi del teatro italiano.
Cordialmente
A.C.09/03/2010

Il Cirano si impone con ritmo, dolcezza, forza ed umanità tra le emozioni di pubblico ed attore, oltre il conflitto dei sentimenti che il personaggio vive.
"L'anima e l'animo umano vincono in ogni dove, oltre i perchè di ogni tempo...da Parigi a Milano." Tutti bravissimi.
A.B. 09/03/2010


Ieri mi sono emozionata tutto il tempo. Complimenti siete fantastici!
R.Z. 09/03/2010

Ciao Corrado, complimenti, davvero uno spettacolo eccezionale: un insieme di emozioni dolci e amare che lasciano il segno! 
grazie
A.S. 09/03/2010

Giù il cappello davanti al tuo Cirano, davvero complimenti sinceri. 
M.Z.M. 09/03/2010

Sei sempre strepitoso!
L.M. 09/03/2010

Complimenti per lo spettacolo: magnifico, ricco di bellissime e intense emozioni. Grazie!
A.P. 09/03/2010


Sabato sera, terza fila, nascosta dietro le lacrime.
Emozinata come poche altre volte in vita mia. 
E.P. 09/03/2010 

Gentile Sig. Corrado d'Elia, avrei voluto stringerle la mano e complimentarmi con lei e con i suoi colleghi di scena per l'esito dello spettacolo, ieri notte, sulle assi del palcoscenico della sala Grande del Franco Parenti.
Fortissima emozione combinata con la mia viva soddisfazione di spettatore
Grazie
S. 08/03/2010 


Avrei vinto pure il naso se solo avessi trovato il biglietto!
Ero io a fila P n,6 solo che mi ero spostata e non mi ricordavo più il numero, mannaggia.
Saluti da A. ho partecipato al tuo seminario a Lugano al MAT.
A.P. 08/03/2010


Volevo ringraziarti per ieri sera.
Spettacolo meraviglioso come sempre.
F. 08/03/2010 

Buongiorno,
Volevo ringraziarla per averci commosso, esaltato e fatto sognare con il suo Cirano ieri sera.
M. 08/03/2010 

Per deliziarci e commuoverci sempre, non ultima ieri sera!
Complimenti e grazie!
A.F.L. 07/03/2010

Ciao Corrado, stamattina ho visto la tua intervista su iris, che emozione, che voglia di vedere il tuo cirano!
R.T. 06/03/2010 

Ho visto ieri lo spettacolo al Franco Parenti, decisamente sublime, mai visto niente di più bello!
Regia e recitazione fantastici!Complimentissimi sinceri!Per la prima volta, oltre che ridere, mi sono scese le lacrime, sul finale.
E' la prima volta quest'anno che faccio l'invito a teatro, ma dopo uno spettacolo così la passione per il teatro è cresciuta vorticosamente.
Grazie, bravissimo e bravi tutti gli attori della compagnia. 
V.T. 07/03/2010 

Strepitoso, non ci sono altre parole per descrivere la replica di ieri al Parenti, vedere tutta la sala esaurita e tutti entusiasti, beh!te lo meriti proprio Corrado!bravissimo
F.M. 07/03/2010 

Grandissimo Cirano!interpretazione da brividi, avrei applaudito per 20 minuti se non si fossero riaccese le luci!
Grazie!
I.R. 07/03/2010 

Anche stavolta con Cirano mi hai sciolto l'anima.
I.D.B. 07/03/2010 

Ho visto Cirano stasera, divertente e commuovente al tempo stesso, complimenti.
B.C. 06/03/2010 

Ieri ero allo spettacolo al Teatro Franco Parenti, sei stato superlativo!bravi tutti!
Complimenti
E.S. 06/03/2010 

E anche quest'anno sono riuscita ad assistere a Cirano, ieri sera grande spettacolo!
Complimenti a te e a tutta la squadra. 
E' sempre una grande emozione, che pianti nella scena finale, più passa il tempo e più si percepisce la forza della storia, grandissimo!
D.S. 06/03/2010 

Grande Cirano, grande Corrado!
E.F. 06/03/2010 

Ciao corrado!prima di tutto ieri sera siete stati al solito grandissimi, due anni e due spettacoli emozionanti e domenica mi sa che ci porto un'altra persona a vederti, se ci sono ancora posti, perchè siete eccezionali!
M.C. 06/03/2010 

La tua è sublime Arte, Guascone! Un abbraccio
F.D.M. 08/03/2010 

Dolce, dolcissimo.
Valanga di emozioni che mi porto ancora dentro.
Il cuore è un calice e tu ieri vi hai versato amore incondizionato, ironia, sarcasmo, ribellione.
Cirano, meravigliosa creatura dei sogni e ieri notte così reale da sperare che possa esistere davvero un animo così impavido.
Ieri siamo stati tutti un po' Cirano e come lui non ho avuto il coraggio di venire a complimentarmi personalmente, probabilmente non ci sarei nemmeno riuscita con gli occhi ancora pieni di commozione.
Lo faccio qui, protetta dalla notte, con un grazie di cuore.
bravissimi, bravissimi tutti.
Un abbraccio forte
I. 05/03/2010 

E anche quest'anno sono riuscita ad assistere a Cirano, ieri sera grande spettacolo!
Complimenti a te e a tutta la squadra. E' sempre una grande emozione, che pianti nella scena finale, più passa il tempo e più si percepisce la forza della storia.
Grandissimo!
D. 05/03/2010 

Ma come si fa a non annoiare e anzi a continuare a stupire per due ore e mezza e riuscire a rimanere incantati e increduli davanti a un semplice spettacolo di teatro con seguaci di ecuba vestiti di nero su scene di legno.
Che strano più passa il tempo e più una creatura così sconvolge il principio dei creatori di spettacoli miliardari.
Che strano andare ancora una volta a dormire felice di tutto ciò.
Grazie, grazie e grazie Corrado e guasconi!
M.B. 05/03/2010 

Ti ho visto qualche anno fa con Cirano, fantastico!
I. 05/03/2010 

Complimenti veramente, sono state trasmesse tante belle emozioni, mi sono commosso!Grande Cirano
F.M. 04/03/2010 

Che dire?sei fantastico Cirano! Complimenti!
V.M. 04/03/2010 

Un inchino degno del nosto Cirano!
Il nostro applauso è più che meritato, complimenti di cuore a tutta la compagnia!
M.F. 03/03/2010 

Ciao Corrado,
ieri sera sono venuto a vedere lo spettacolo.
Volevo ringraziarti perchè ho trascorso due ore e mezza di magia ed emozione.
Ho bevuto ogni singola parola che hai pronunciato.
Sei straordinario. E hai allestito uno spettacolo meraviglioso. 
Ora capisco il perchè di tutto questo successo.
Grazie. Grazie. Grazie.
V. B. 03/03/2010 

Spettacolo degno di questo nome, domanda un po' banale, ma che preparazione fisica avete per reggere due ore e mezza su un palco inclinato?bravissimi, bravissimo!
G.M. 03/03/2010 

Ho visto Cirano a Todi qualche tempo fa e ti devo fare i miei più sentiti complimenti, mi hai fatto commuovere nella tua interpretazione, sei un attore bravissimo e tra tutti gli spettacoli di teatro che ho visto in vita mia, il Cirano è stato l'unico che è riuscito a rubarmi il cuore!
Spero di diventare anche io un giorno un'attrice brava come te! buona fortuna per tutto!
G.F. 03/03/2010 

Domani finalmente potrò incontrare di nuovo Cirano!
Non vedo l'ora che si apra il sipario per iniziare a sognare e a vivere quell'illusione meravigliosa che ne sono sicura questa storia mi trasmetterà ancora una volta.
un abbraccio!a domani!
I.L. 03/03/2010 

Ho visto Cirano il 22 con la scuola.
Che dire, decisamente meraviglioso!
G.D. 03/03/2010 

Ciao. Grazie.
Ero in seconda fila, sabato pomeriggio e da metà in poi piangevo.
Il mio grazie è di cuore, col cuore.
S.C. 03/03/2010 

Interpretazione magistrale!Complimenti!
V.G. 03/03/2010 

Cirano, la mia quinta volta è stata ancora più bella delle altre!
emozione allo stato puro, siete grandissimi! 
Grazie
R.S. 03/03/2010 

Presente ieri sera alla replica di Cirano.
Una meraviglia!Tutti i miei complimenti.
M.M. 03/03/2010 

...l'emozione nasce nel rivedere tanta passione e armonia...
lo spettacolo di ieri sera ancor più intenso di quello che ho visto l'anno scorso.
Un saluto e grazie!
P.A. 03/03/2010 

Ormai Cirano è parte di me, spettacolo emozionante e bellissimo.
Siete stati bravissimi come tutte le altre volte!
Complimenti.
M.P. 03/03/2010 

Ciao Corrado. Ieri ho visto cirano per la quarta volta, e mi emoziona sempre di più.
Complimenti. 
A.F. 03/03/2010 

Ero ieri al Cirano. Ho riso e ho pianto, siete stati superlativi, tutti quanti!
Complimenti davvero.
F.B. 03/03/2010 

Ti ho visto la per la prima volta domenica 28 nell'interpretazione del Cirano, siete stati fantastici, mi avete fatto piangere, e mi avete coinvolta come se fosse stato un pezzo della mia vita.
Voglio farti i miei complimenti, anche se ne avrai ricevuti a milionate, nella speranza di diventare tua amica almeno nel virtuale, attendo di vedere il cirano del prossimo anno.
La mia collega, che mi ha coinvolta in questa avventura, è la settima volta che ti viene a vedere in questo ruolo.
G.P. 02/03/2010 

Ho assistito oggi a Cirano, meraviglioso.
Era tanto che non vedevo un teatro che riuscisse a commuovermi, farmi ridere, farmi riflettere. Complimenti!
C.P. 02/03/2010 

Sono stata sabato a vederla a Teatro Libero recitare Cirano!
E'stato stupendo, veramente commovente!Grazie!
S.B. 02/03/2010 

Grandissimi tutti.
Immenso tu!
B.D. 02/03/2010 

Ciao Corrado, finalmente martedì sarà di nuovo Cirano!
la mia quinta volta, e in prima fila!
R.S. 02/03/2010 

Che bello!Sono riuscita a prenotare per Cirano al Franco Parenti!
Accidenti è tutto esaurito per le prime due date. Complimenti!
Lo vedrò per la quarta volta e non vedo l'ora.
F.M. 02/03/2010 

Ieri ho visto Cirano.
Grazie per le bellissime emozioni!
C.Z. 02/03/2010

Domenica 28 febbraio c'ero anch'io...complimenti...bravissimi...
G.01/03/10

Bravi! Grazie per avermi emozionato fino alle lacrime! 
Un abbraccio sincero!
G. 01/03/2010 

Se la sensibilità è la capacità di sentire e di emozionarsi, l'artista è colui che solleva emozioni e sentimenti, e tu sei davvero un grande artista.
Dietro le quinte Corrado è diventato Cirano, sul palco questi ha rivissuto e raccontato la sua storia, antica e nuova, struggente.
Cirano ha raccolto sospiri e qualche lacrima, credo di non esser stata l'unica in platea.
Corrado uno scroscio meritato di applausi e il resto delle sublimi lacrime.
Grazie giovane artista, per l'interpretazione sublime.
Che sia un'offesa se ti riferiscono solo come attore, Corrado.
Che siano ancora tante le occasioni in cui potrai deliziarci, con questa ed altre opere.
Grazie!
A.C. 28/02/2010 

Ciao Corrado, 
ieri sera sono stata a Teatro Libero e ho visto Cirano Di Bergerac .
E'stato bellissimo e la tua interpretazione eccezionale.
Mi hai commosso, volevolo ringraziarti per questo.
ciao
S.G. 28/02/2010 

..Cirano, uno spettacolo, emozionante. Come sempre.
Grazie davvero
Un saluto
L.R. 25/02/2010 

L'arte non ha confini, come le emozioni che regalate col vostro cirano!
S.G. 24/02/2010 

Ho visto lo spettacolo l'anno scorso e sono rimasta incantata a guardarti.
O.C. 24/02/2010

Non ci conosciamo, ma devo farti assolutamente i miei complimenti Cirano!
Ho visto lo spettacolo sabato e non deludi mai! 
B.L. 24/02/2010 

Sempre meraviglioso tornare a starti a un palmo di naso.
Sei un incanto! 
Grazie!
S.D. 24/02/2010 

Ho visto Cirano venerdì per la sesta volta!
Sempre emozionante, grazie Corrado!
R.V. 24/02/2010 

Ho appena visto Cirano!
Splendido, volevo farti i complimenti!
Grandioso!
F.M. 23/02/2010

Volevo farvi i complimenti per Cirano, è stato uno spettacolo meraviglioso.
Siamo usciti dal teatro con un misto di sensazioni anche contrastanti: piacere misto a malinconia e ad allegria e direi anche nostalgia perchè lo spettacolo era finito.
N. 23/02/2010

Ieri sera ho rivisto il Cirano ed ho provato intatte le emozioni della prima volta.
Spettacolo assolutamente non noioso, le ore scorrono senza accorgersene.
Tutto pervaso di brio, come tutte le tue regie, e di un sottile filo di ironia, che smorza le tentazioni melodrammatiche presenti in tante altre "sdolcinate" versioni, senza nulla togliere alla drammaticità di certi momenti.
L'energia delle scene e la bravura di tutti gli attori fanno il resto.
Da vedere e rivedere
Complimenti sinceri
D. 23/02/2010 

Le invio questo messaggio con circa un mese di ritardo. 
Ecco, volevo semplicemente dirle che il suo spettacolo è stato emozionante! 
Siete stati bravissimi. 
Complimenti! Per giorni non si è parlato d'altro tra noi studenti e in classe.
S. 23/02/2010

E' meraviglioso, ci donate emozioni grandissime!
L. 23/02/2010

Buonasera, Cirano!
Solo un'occasione per ringraziarti, con il cuore, per le emozioni fortissime che mi hai, e tutta la compagnia insieme a te, regalato ieri pomeriggio.
Siete FAVOLOSI!Il coinvolgimento che ho sentito ieri non è assolutamente frequente, anzi, se devo essere onesta, l'ultima volta che mi era successo di emozionarmi così tanto è stato assistendo a Novecento a barletta! 
Sei di una bravura davvero fuori dal comune, ammiro tantissimo il tuo lavoro come regista e come attore, e ti garantisco che anche gli amici che ieri, fidandosi di me, mi hanno accompagnata a teatro, sono rimasti entusiasti, basta dire che hanno continuato a ringraziarmi per tutta la sera ed uno di loro, che vive a Milano, mi ha già detto che tornerà a vederti una delle prossime sere portando altri amici!
Spero di poterti vedere presto in qualche data pugliese, ma posso già prometterti che appena possibile tornerò a vederti a milano, ne vale davvero la pena!
In bocca al lupo per le prossime repliche, ti abbraccio.
A. 23/02/2010 

...mi hai fatto ridere e piangere...
B. 23/02/2010 

Cirano da brivido, fantastici!
E. 23/02/2010 

Assolutamente grandioso!
Bravo, bravo, bravo!
Rinnovo il mio applauso più sentito per un'interpretazione straordinaria che ancora una volta mi ha stupito mettendo alla luce nuove sfumature di colore, intense note di profumo, per lasciarmi infine un gusto persistente e deciso in bocca.
Il gusto di uscire dal teatro e portarmi dentro un personaggio che, nonostante rappresenti un'utopia, fa venire voglia di provare sul serio a combattere per un si o per un no, di seguire se stessi senza compromessi.
E' stimolante vedere come un testo assuma significati così diversi man mano che la vita procede per le sue vie.
Ti ringrazio
A. 23/02/2010 

E' incredibile come ogni anno questo spettacolo non perda neanche un millesimo della sua intensità.
Bravo Corrado!
M.V.  22/02/2010 

Pelle d'oca!
M.S. 22/02/2010 

Abbiamo assistito allo spettacolo venerdi scorso, eravamo in lista d'attesa ma alla fine siamo riusciti ad ottenere i biglietti.
Compagnia e regia fantastici!
Grande Cirano.
M.D.B. 22/02/2010 

Gli applausi a volte non bastano per esprimere l'apprezzamento per lo spettacolo cui ho assistito ieri sera. 
Complimenti e grazie per le emozioni che regali con le tue interpretazioni
G.G. 22/02/2010 

Ieri sera ero al Libero, uno spettacolo meraviglioso.
Grazie
R.R.  22/02/2010 

Ieri ho visto il suo Cirano, spettacolare. Complimenti.
C.F. 22/02/2010 

Ciao Corrado, sono di ritorno dal tuo spettacolo e vorrei farti i miei complimenti. Il tuo Cirano è di una folgorante purezza, in lui si possono rintracciare i grandi valori sociali dell'intellettuale contemporaneo, preferisce essere disprezzato che compiacere il potente, riaffermando la propria libertà.
E' stato un bellissimo viaggio tra ironia e malinconia squisitamente filosofica.
La sostanza che fagocita la forma e la vomita.
Avrei voluto dirtelo personalmente! Grazie!
M.B. 22/02/2010 

Ho visto questo vostro spettacolo a Rapallo, a Valle Christi, in una sera d'estate di due anni fa.
Lo porto, e credo lo porterò, sempre nel cuore.
P.d.E. 22/02/2010 

Frammenti meravigliosi, meravigliosamente "rubati"!
A.B. 22/02/2010 

Il suo Cirano è stato favoloso.
Complimenti vivissimi!
A.B.  22/02/2010 

Mi permetto di usare FB per mandare i mei complimenti.
Ho trascorso un bella domenica in via Savona, ridendo, rilassandomi come non accadeva da tanto. Bravi. 
M.B.  22/02/2010 

Sabato sera, ancora una volta, mi sono regalata Cirano.
Ero curiosa di scoprire quali emozioni avrei potuto provare dopo averlo visto un po' di volte.
L'attesa del mio cuore non è stata tradita e come sempre la poesia dei sette modi per andare sulla luna mi ha fatto riscoprire i miei sogni di bambina.
Come sempre, ho provato nostalgia per la solidità di questo protagonista che non si piega alle convenzioni e ai facili compromessi, vicenda così attuale
In questo momento di facili corruzioni che sembrano corrodere ogni aspetto della nostra quotidianità.
Come sempre, ho tremato per il ritmo incessante dell'impeccabile narrazione che prende per mano lo spettatore e lo accompagna in questo splendido viaggio dell'anima. 
Corrado, di nuovo grazie.
A.B. 22/02/2010

Ero così stanca che non sarei venuta se non fosse che sapevo di
perdere lo spettacolo per quest'anno.
Pensavo di averci fatto l'abitudine, invece no.
Corrado avrei voluto incrociarti con qualche altro spettatore estasiato per dirti quanto sei stato, per l'ennesima volta, straordinario.
Un grande attore può fare molto, ma credo che solo un grande uomo
possa fare e trasmettere quello che fai e trasmetti tu.
Particolarmente intenso e pregnante.
Scusa non trovo parole migliori.
Commossa e stupita.
E con un grande senso di vuoto.
A.B.  22/02/2010 

Ciao Corrado, ancora grazie per il Cirano di ieri sera.
E grazie da 13 anni a questa parte, dato che io ho visto la prima edizione e poi almeno altre 5/6 volte fino ad oggi.
E ogni volta, pur sapendo perfettamente come funziona lo spettacolo, è una nuova emozione, come fosse la prima volta.
Emozione commovente, struggente, delicata e ogni volta meravigliata.
Questa è l'impressione che posso darti di questo spettacolo, una riflessione che credo significhi che questo spettacolo è veramente vivo, fresco, ancora nuovo e rivoluzionario dopo 13 anni.
Ciao Corrado.
R.C.  21/02/2010

Che meraviglia Cirano ieri sera, risate e lacrime ancora una volta con il cadetto di Guascogna!
Complimenti a tutti!
L.U. 20/02/2010

Bellissima rappresentazione del Cirano ieri sera!e finalmente a Bovisio!
Un bacione!
S.P.  20/02/2010

Caro Corrado, volevo complimentarmi con te per martedì sera a Bovisio Masciago! Fantastico!
A presto e buona continuazione.
C.N.  20/02/2010 

Che bello il Cirano Corrado e quanto sei e siete bravi.
Stasera applaudivo con le lacrime agli occhi, stupendo!
C.B. 20/02/2010 

Meravigliosamente grandioso!
Siamo stati accompagnati per ore da poesie, risate, pianti ed euforia!
in quelle ore, trascorse incredibilmente veloci, avete fatto scacco matto alla follia!
Grande!
J.D. 20/02/2010 

Ciao Corrado,
scrivo per ringraziarti!
Ieri sera vi ho visto Cirano a Bovisio seduta in prima fila, era da tempo che non andavo a Teatro pur amandolo.
Non so chi sia il "bravo attore", non ho le capacità artistiche per definirlo ma ho un cuore per capire che un bravo attore è colui che riesce ad emozionarti!
Ed è proprio quello che tu hai regalato a me ieri, l'emozione di una lacrima che non riuscivo a trattenere e per questo ti ringrazio.
Non è da tutti riuscire ad arrivare al cuore.
D.D.A. 17/02/2010 

Dal 18 febbraio al 7 marzo torna al Teatro Libero di Milano (e per il 13° anno) Cirano.
«Ad ogni anima libera di sognare%u2026», come recitava una locandina.
E così (e per fortuna) ci risiamo. Tra poco sarà possibile godere nuovamente di questo straordinario spettacolo messo in scena dalla Compagnia Teatri Possibili di Milano, sotto la direzione e la guida di uno straordinario Corrado d'Elia.
Per quanto mi riguarda, mi servirebbe il calendario dell'Avvento come i bambini a Natale: da quando lo vidi per la prima volta nel 2006, è un appuntamento immancabile. 
Tra piazza milanese e piazze provinciali, tra teatri intimi e teatri più ampi, l'avrò visto ormai quante? 10? 12 volte? 
Ho perso il conto%u2026Quando lo dico, molti mi guardano in modo stranito e interrogativo, altri mi danno simpaticamente della «invasata», visto l'entusiasmo e l'attaccamento, quasi l'affetto, che non dissimulo per questo spettacolo e questo personaggio.
E non di rado mi hanno chiesto: 'Perché?'
Così, quest'anno, me lo sono chiesta anch'io il perché di tanto affetto che diventa quasi un bisogno fisico di rivedere Cirano.
Come fosse un amico lontano che puoi incontrare solo in rare occasioni.
Ma che è sempre li, paziente, che aspetta%u2026E torna sempre e quando torna è sempre bellissimo.
Mi verrebbe da rispondere che nel vederlo, nell'ascoltarlo (magari ad occhi socchiusi), nello scrivere commenti ad amici o conoscenti, ho tirato fuori il meglio di me. 
Cirano riscopre e fa riaffiorare la parte della mia anima più pura, sincera, innamorata della vita.
In lui ritrovo un alleato fedele, solido, coerente che non ha paura di sognare, di continuare a seguire la via della idealità, facendosi beffe di menzogneri, lacchè, adulatori, superficiali. 
È un rivoluzionario che non accetta la comoda via dell'uomo mediocre, non si piega a regole facili e vincenti solo nel breve periodo.
Tutt'altro: sceglie la via impervia dell'andare controcorrente in nome e per conto dell'ideale.
Sentirsi vibrare l'anima in un 'tachicardico rintoccare'%u2026 Avere il cuore gonfio come un palloncino%u2026
Cirano, questo fratello maggiore che sbaglia facendo sempre la cosa giusta e donando tutto se stesso, sia all'arte sia alla sua amata, lo fa sempre risvegliare, palpitare oltre ogni misura. Nei ritmi asettici in cui spesso siamo fagocitati, è un'esperienza incredibile.
Cirano è un uomo eccezionale. È onesto e tutto d'un pezzo. È l'incorruttibile, il giusto, il coraggioso.
È arguto, ironico, simpatico. È un leader capace e leale.
È l'amante romantico, totale, disinteressato. Che con generosità si accontenta dell'ombra.
Ma è anche sofferente, per un'immagine di sé che non riconosce.
Per questo è la 'mia' opera. Ha in sé molte anime che di volta in volta rispecchiano una parte di me%u2026 Ogni volta ritrovo qualcosa che si risveglia%u2026
Nel vortice dei ritmi disumani delle nostre città, riprovo sentimenti e ideali sopiti che sembravano così lontani e impopolari.
L'ho visto in più rappresentazioni, ma quello di d'Elia è un Cirano che sconvolge. 
Fa ridere, sorridere, commuovere, interrogare.

 

Ciao Corrado,ti ho visto nel Cirano a Lugano e mi hai colpito molto .... ho trovato veramente affascinante la tua interpretazione.
M.L. 20/03/08

Ciao Corrado !!
Il CIRANO devo dire che è stato davvero strabiliante, il tuo Cirano è davvero UNICO !!!!!!
A presto !
Una vs appassionata fan !!
S. 12/03/08 

Ciao Corrado,
sono appena tornato a Milano da Lugano.
Lungo viaggio all'alba dell'una di notte ma ne e' valsa la pena.
Complimenti! Regia eccelsa e spettacolo nitido ed energico.
Buona notte.
G.S. 2/03/08

Ciao Corrado,
meraviglia ed incanto ieri sera.Tutti stupendi e vivi.
Bellissimo spettacolo
Ne sono rimasta affascinata e rapita.
Grazie grazie.
Acclamazione meritata.
Alla prossima.
N. 2/03/08

Il Cyrano de Bergerac del “teatri possibili” di Corrado D’Elia che recita strabenissimo. Una tra le più belle rappresentazioni teatrali a cui abbia mai assistito. Ti entra nel cuore. Ti prende l’anima. Gli attori sono fantastici. I ritmi incredibili. Le scenografie essenziali ma d’impatto. Insomma…2 ore e ½ di spettacolo e nemmeno sentirle.
dal blog http://blog.libero.it/Vertigini/4079309.html


Salve!
Sono di Reggio Emilia, mi chiamo C. ed ho 38 anni.
Innanzitutto volevo fare i miei più fervidi complimenti per il Cirano, veramente bello, sto guardando i video e non riesco a staccarmene.
Poi una domanda... come posso riuscire a sapere se ci saranno altre rappresentazioni qui nei dintorni dove abito?
Ringrazio infinitamente e porgo cordiali saluti.
C. M. 27/09/07

Il teatro cos'è,se non aria che vuole tornare libera?
Non ho mai scritto ad un attore,quindi non saprei se darLe del Lei,o darTi del Tu.
Opterò per un Lei.
Il 25 luglio 2007 ero in quarta fila,in quel di Valle Christi,per ammirare lei e la sua compagnia nella rappresentazione in prosa del Cirano.
Non posso negarlo,la mia amica ed io, prima dell'inizio dello spettacolo, abbiamo nutrito alcuni dubbi sulla sua effettiva riuscita;mi spiego meglio:proporre in prosa quel determinato testo teatrale sembrava,a noi povere ignoranti,un pò ardito.
 Beh,posso solo dirLe che a fine spettacolo siamo state proprio io e la mia amica le prime ad alzarci in piedi ed applaudirla col maggiore calore che eravamo in grado di manifestare.
La mia amica dai lunghissimi capelli neri era in lacrime,io percossa da mille brividi.
Le giuro,non riuscivamo più a calmarci,è stata una delle esperienze più belle e toccanti della nostra vita.
In fondo siamo  tutti un pò Cirano,no?
 Lei sarà così impegnato che probabilmente non avrà neanche il tempo di dare un occhiata a questa mail,e forse è meglio così,forse è meglio lasciarla nei meandri di internet,questa mail,forse è meglio che resti libera come l'aria.
Non è molto affascinante tutto ciò?Non trova intrigante il fatto che uno spettacolo teatrale abbia trasmesso così tante emozioni e che poi queste restino libere,disseminate per il "mondo"?.
Credo che ciò sia SUBLIME,ma forse è un discorso troppo arzigogolato,come si dice solitamente in questi casi.
Va bene,ho detto ciò che mi premeva dirle.
"Cos'aggiungere potrebbe un narratore a quanto già narrato dall'attore?A me non resta altro che sparire,fare un bell'inchino e poi svanire.Come Cirano,che confessa e muore ai piedi del suo grande eterno amore,anch'io finito il mio cammino mi accascio e vado verso il mio destino.
Che è quello di chi inizia e già finisce,sboccia e dopo un attimo appassisce.
Di chi vive soltanto un paio d'ore,sperando in un applauso,e dopo muore.
E se ha sentito per caso le vocine di due liceali che urlavano "Cirano Ti Amiamo",non si preoccupi.
Eravamo noi.
T.C. 29/07/07

[...]Due ore dopo sono paralizzato sulla sedia. Una pietra delle dimensioni di un pugno mi si è incastrata in gola. Più mi sforzo e più non riesco a mandarla giù. Gli altri spettatori si avviano verso l'uscita parlando della messa in scena, di quanto è bravo Corrado, di come era bella Rossana e del brasato nel forno che sarà quasi cotto. Io, impietrito, cerco goffamente di ricompormi: metto l'acqua in borsa, il depliant in tasca, il cappello in testa e prendo le scale. La pietra sembra essersi sciolta, mi sento meglio, comincio a respirare, quasi quasi faccio due chiacchere con la tipa che sta scendendo di fianco a me. Poi esco, accendo una sigaretta e mi incammino verso una direzione a caso, non so assolutamente cosa fare nè dove andare. Ho ancora dentro l'incredibile intensità dell'ultima scena, Cyrano che lotta contro i suoi demoni, per poi morire tra le braccia di Rossana.
E riecco la pietra. [...]
dal blog http://strolippo.splinder.com/post/12281694  20/05/07

Complimenti,
ieri sera, per la seconda volta (la prima anno scorso al teatro del Galluzzo) ho visto la Vs. rappresentazione.
Mi avete fatto amare questo personaggio, lo avete reso reale, vivo... lo avete portato nel nostro mondo, quasi un modello e un eroe in cui riconoscersi. Grazie per le emozioni (non posso ringraziare l'autore) ... alla prossima.
C. G. 18/05/07

PER CORRADO
Ti scrivo solo per porgerti i miei più sentiti e sinceri complimenti.
Qualche mese fa ho assistito all'Amleto e Sabato scorso a Cirano...entrambi spettacolari!
...per non parlare del protagonista...SEI UN FENOMENO!
Ti ringrazio per le emozioni che riesci a trasmettere...in bocca al lupo e buon proseguimento
D.C 16/05/07

Anch'io ho visto il Cirano (anche se non è l'ultimo che ho visto) e confermo. Sono uscita col groppone in gola! spettacolo bellissimo, D'Elia proprio bravo e un lavoro che fa trasparire il finssimo labor limae effettuato per portarlo in scena...Scenografia perfetta, attori davvero molto bravi, luci ottime.
[...] senza ombra di dubbio un voto alto.
xfaith84 14/05/07
Dal forum del'università statale di milano www.studentistatale.it

Grazie....Per tutte le emozioni intense che trasmetti, ogni volta che sali sul palco.
Il tuo Cirano è meraviglioso.
V. 14/05/07

L'ultimo spettacolo che ho visto è stato "Cyrano de Bergerac" al Teatro Libero.
Bellissimo!
Mi è piaciuta molto sia l'opera in sè, che non avevo mai visto, sia la rappresentazione della compagnia.
Alla fine mi sono commossa e mi sono venute le lacrime agli occhi! Non mi era mai successo a teatro (un paio di volte all'opera sì).
Corrado D'Elia è bravissimo, sia come regista che come attore. Anche la ragazza che faceva Rossana è stata molto brava.
Particolarissima la scenografia a piano inclinato [...].
Penso sia stato uno degli spettacoli più belli tra quelli a cui ho assistito.
Fla 13/05/07
Dal forum del'università statale di milano www.studentistatale.it

Ciao.
C'ero anche ieri ad assaporare le vostre meraviglie, per condividere con un'amica questa bellezza.
Bello, bello, bello. Bravi, bravi, bravi. Tutti. Come sempre. E' stato un incanto.
E' banale, lo so, ma non viene altro...
Ogni volta, mi dico "Eh, dopo tante volte, non sarà la stessa cosa...". Invece no: ogni volta mi sento coinvolta e a tratti chiudo gli occhi per gustare le parole che "sento" di più (e che non sono sempre le stesse)...
A.B. 11/05/07

“...Ma dentro di me sento che il grande amore esiste,
amo senza peccato, amo, ma sono triste
perchè Rossana è bella, siamo così diversi,
a parlarle non riesco: le parlerò coi versi, le parlerò coi versi...”

...... Ieri sera rappresentazione del Cyrano de Bergerac al teatro Libero!
Ampliamente da me attesa da secoli e secolorum, eccomi finalmente con il mio biglietto in mano a vedere una grande storia d'Amore! Di un Amore lacerante, come ormai non esiste più... Di un Amore che lascia a  bocca aperta, perchè dall'inizio alla fine è altruista, come ormai non se ne vedono più.. Di un Amore che non si aspetta niente in cambio, ma vuole solo donare felicità all'amata.. Di un Amore che nemmeno per un istante si pente, di un Amore infinito, eterno, dolce, totalizzante.. Di un Amore che per noi ... è da sognare! Solo da sognare, perkè nella nostra epoca, non c'è spazio per cuori così grandi, non c'è spazio, per un altruismo senza limiti, per dei pensieri tanto elevati... Non c'è spazio ... Non c'è spazio ....
Brillante isterpretazione del fantastico Corrado D'Elia, regista e attore, là in scena con il suo nasone e gli occhi sempre lucidi di pianto .. Con la mordente ironia di un disperato, con i gesti tremanti di chi deve trattenersi, con una naturale tristezza, con una commovente espressione , e un finale da lacrime...
Ci riempe il cuore, questo Cirano, ci riempie di tristezza ma anche di gelosia.. Lui, che tutto dà e niente stringe, che tanto si affatica per poi stare a guardare .. Lui, capace di sentimenti così vorticosi da paralizzarci!
I sentimenti che proviamo nel corso di questa storia d'Amore e alla fine di essa sono essenzialmente due, e tra di essi contrastanti:
LA RABBIA: perchè Cirano merita tanto e non riesce a ottene niente; perchè si nasconde, quando dovrebbe rivelarsi; e così noi lo vediamo, intessere la sua sconfitta, e ci disperiamo per lui, rabbiosamente....
LA GELOSIA: per i suoi straordinari sentimenti, che noi non potremmo mai provare... Chi sarebbe tanto altruista da donare tutto se stesso per vedere felice l'amata? Da non volere noente in cambio, da amare incondizionatamente... Chi???
Chi siamo noi?? Noi, che mai come Cyrano doneremo tutti noi stessi incondizionatamente, che mai come Rossana espieremo in silenzio il nostro dolore senza andare alla ricerca di vie più semplici ...
Noi, che tanto vorremmo dall'Amore, ma siamo i primi a non saperlo donare..
Noi, con tutte le nostre paure di lasciarci andare, con la brama di mille conquiste, che quasi perdono il sapore quando le abbiamo tra le mani, noi, che veramente non sappiamo nemmeno cosa vuol dire Amare....
F. 11/05/07
dal blog http://francescamanca.spaces.live.com

Era abbastanza freddo quando mi avete scaldato con l'amleto a dicembre che ieri sera nonostante il caldo in sala sono stato immerso per tutta la rappresentazione tra emozioni sorrisi e lacrime.
Ho passato momenti in cui non mi sentivo seduto in sala ma in maniera eterea facevo parte del vissuto di quegli attimi.
Bello!
Ancora emozioni forti, una regia che continua a piacermi sempre piu'!
Tu, Elisa, tutti ... avvolgenti, coinvolgenti, travolgenti.
Tornerò presto..
Grazie Corrado.
M. 10/05/07

oh ecco, finalmente! un secondo di tregua dallo studio... ieri sono venuta per la terza volta a veder cirano, con la scuola...
sto ascoltando nyman, guarda un po'..
io ormai so di esser ripetitiva... ieri poi alla fine mi sono commossa da morire, è stato travolgente anche più della prima!
volevo chiederti: ma tra tutti i personaggi che hai interpretato e interpreti, ce n'è uno che preferisci e che senti più tuo?
continuo a ringraziarti con tutto il cuore per come lavori e per cio che riesci a trasmettere, da attore e da regista.
come sempre, caro il mio corrado d'elia, tutto perfetto....
V. 10/05/07

Caro Corrado, voglio innanzitutto farti le mie congratulazioni per come, in questi anni hai dato smalto, con le tue rassegne, al teatro milanese....hai riempito un vuoto....davvero complimenti. Seguo da anni te e la tua compagnia e ogni volta le emozioni che mi regali sono grandi. Anche quest'anno ho visto Cyrano, il nostro eroe senza tempo, ed anche quest'anno le emozioni non sono mancate....pensa è la nona volta che lo
vedo.....Con immenso affetto
M 08/05/07

Buongiorno,
vorrei complimentarmi per il meraviglioso CYRANO di Sabato scorso.
Era la seconda volta che lo vedevo ma l'emozione è sempre la stessa, anzi se possibile ancora più intensa.
Grazie ancora.
E. B. 08/05/07

Ciao Corrado , perdona la libertà di rivolgermi a te come si usa con un amico , ma è così che ti "percepisco" dopo averti visto a teatro ieri sera . .mi chiamo M e ho 40 anni e vivo poco fuori Milano . . non era la prima volta che venivo a Teatro ( ho un abbonamento . .) e ricordo di averti già visto in altre occasioni , ma devo dire che "Cirano" ha sortito un effetto unico e particolare . .. credo sia lo spettacolo che più mi ha coinvolto emotivamente e ha riportato in superficie sensazioni ed emozioni sopite , e questo grazie ,soprattutto, alla tua interpretazione . . . era come se in ogni uomo presente in sala si celasse un "Cirano" e in ogni sospiro al femminile il "desiderio" e la speranza inconfessata di avere un uomo "al suo pari" . . e poi il coraggio , l'ardore , l'arguzia , l'ironia , l'intelligenza , la scaltrezza , la passione , la scomoda sincerità , la "non" meschinità o la "logica" attuale del compromesso e del "servilismo" mediatico e non . . . già "Cirano" ci pone davanti al senso del nostro "essere" , del nostro divenire , del vero significato della parola "uomo"( non in senso anagrafico ,bensì filosofico . .). . ci scopre , ci mette a nudo , ci fà "rinascere" e ci fa sentire , forse dopo molto tempo , "vivi" e consci di esserlo . . . in questo sta la grandezza delle parole scritte da Rostand , l'immortalità di ciò che esprime , l'anelito di riuscire almeno qualche volta ad avvicinare la nostra anima a quella di "Cirano" e il ringraziamento , unito ad un abbraccio , a Te ( e ai tuoi compagni/e) per avere condiviso e "ceduto" a noi , "soltanto" spettatori , la fatica , l'intensità , la passione , l'amore , la profondità , la sofferenza , lo spirito , la bellezza e la speranza racchiuse in un gesto , in una smorfia , in un sorriso , in una battuta , in una luce che affievolisce prima dell'applauso . .
Grazie per ciò che fai e per come lo fai . . Grazie a tutti Voi e a presto . .
M.e D. 08/05/07

Ciao a tutti !
Non sapevo a chi mandare questa email, a Corrado, Elisa, poi ho deciso per tutta la compagnia ! Per non sbagliare !
Non so come spiegarmi, dirvi "Complimenti ! " per questo vostro stupendo Cirano sembra non abbastanza  per esprimere quello che vorrei !
Ieri sera ho vissuto in un sogno, per 2 ore e mezza !
E benchè sia la 4à volta che vedo Cirano, ogni volta mi colpisce sempre qualcosa di diverso, mi rimangono nella mente frasi diverse, e più lo vedo più vi trovo sublimi e più mi trovo a vivere nel vortice delle emozioni di Cirano, e più mi trovo ad aspettare quasi con dolore, di sentire le note del Memoryal di Nyman, perchè quanto " attacca " quella musica stupenda, so che sta per terminare tutto...che questo mondo fantastico sta per svanire, e che mi rimarranno anche dopo gli applausi quelle parole finali impresse nella mia mente ... (qualcosa che ... ) .
Non vorrei mai che finisse ! Perchè quel piccolo teatro al 3 piano di una palazzina diventa un mondo di emozioni sconfinato !!!!!
E quindi grazie per questo sogno, si perchè Rostand ci ha messo le parole, mai voi l'anima per farle arrivare al cuore del pubblico!
Ieri sera sembravate quasi imbarazzati dai tanti applausi !
MA Ve li meritate tutti !!!!!
Come tutte le altre volte sono tornata a casa e mi sono riletta tutto il Cirano ... proprio non volevo che finisse !!!!!!!! Grazie a tutti !!!!e buon lavoro !!!!!!!
[...]
M.R. 06/05/07

Innanzi tutto complimenti…
Non posso fare a meno di scrivere queste poche righe.
Ieri sera ho assistito allo spettacolo in scena al teatro Libero CIRANO e mi sono emozionata moltissimo.
Era da tempo che non vedevo un’interpretazione così intensa e sentita.
Siete stati tutti molto bravi, ma inutile negare che il suo contributo all’interpretazione è stato meraviglioso.
In particolare la sua voce è veramente molto bella…e affascinante nei suoi toni..
Grazie di cuore di questa bella opportunità di teatro in cui ancora vivono le emozioni individuali dalle pagine antiche…
Grazie
A. 04/05/07

Ciao Corrado,
(mi permetto di darti del tu) sono stata ieri sera a vedere il tuo Cirano e... Non potevo non farti i complimenti. Veramente stupendo, dalla regia, alle scenografie.. Per non parlare degli attori,mi hanno dato un'emozione incredibile (alla fine io e la mia amica piangevamo come due fontane!). Certo, tu, lasciamelo dire... Sei di un altro pianeta, comunque!!
Sono dell'ambiente anch'io, e... Davvero mi avete troppo fatto sentire partecipe.
[...]Mi piace come lavori.[...]
Ancora tantissimi complimenti!
Buon week end!
C.04/05/07

ieri sera ho visto il vostro Cirano e sono rimasta molto colpita dalle forti emozioni e dall'ironia di questo spettacolo!! Complimenti a tutta la compagnia e soprattutto a Corrado d'Elia che e' senza dubbio l'attore e regista più intenso che abbia mai visto. Congratulazioni!!!!
P. 4/05/07

Ciao!
Vedere i vostri spettacoli mi ricarica sempre. Perché mi offrono una finestra da cui guardare tutto con un'altra prospettiva... Mi fanno respirare. Mi fanno riassaporare le cose del cuore, che si gonfia come un palloncino al suono delle vostre parole.
Ma che traumatico il contrasto con la mediocrità che ci circonda!!!!
Dopo l'idealità e la passione di Cirano, gli "sgambetti" e l'apatia dei colleghi... Perché gli esseri umani sanno risolvere equazioni complicate e poi perdono di vista le cose più semplici della quotidianità?! Mah...
Vorrei dire che è il meteo ad ispirare tanta malinconia. Purtroppo, invece,è la realtà :-)
Buona giornata!
A.B. 2/05/07

Ultimo spettacolo visto: Cirano de Bergerac al Teatro Libero
Bello spettacolo, in giro da 9 anni, uno dei primi lavori di Corrado D'Elia, regista che apprezzo.
Avevo già visto suoi lavori, ma la sua recitazione non mi aveva entusiasmato. Nel Cirano invece per me trova il giusto equilibrio, ed è proprio il caso di parlare di equilibrio, visto che tutta la scena si svolge su un piano inclinato, che si trasforma da piazza d'armi a balcone di Rossana.
La tragedia è sapientemente intervallata da sprazzi di comicità che alleggeriscono il tutto. E' uno spettacolo che ha la capacità di farsi seguire facilmente per un'ora e mezzo (prima del primo intervallo) e poi per altri tre quarti d'ora per il gran finale.
Mi è piaciuta particolarmente l'interpretazione di Cirano come l'artista che ha valori, ideali e aspirazioni completamente diverse dagli altri in un mondo dove tutto aspirano a soldi e successo, e questo lo fa soffrire.
Bella la scelta della scenografia, anche per la sua mobilità, valorizzata dai movimenti degli attori e da un disegno luci che esalta le ombre sul piano inclinato e sottolinea strisce di palcoscenico che scendono verso il pubblico.
Le musiche danno il giusto contorno a tutto quanto, davvero piacevoli e azzecate anche quelle.
2/05/07
Dal forum della statale www.studentistatale.it

CIAO A TUTTI!
Sono tornato a rivedere CIRANO per la terza volta (la prima è stata 3 stagioni fa e la seconda 2 stagioni fa) e ho fatto bene: nonostante oggi fossi KO [...]ho fatto bene a tornare, tanto che ho approfondito lo spettacolo, ma anche il dramma in sé stesso. Il personaggio di Cirano penso che sia così spavaldo, perché una persona molto insicura, incapace di accettarsi: non so se Rossana lo avrebbe mai amato se fosse stato sincero, tuttavia, avrebbe dovuto provarci: mi sono chiesto perché si sentisse in colpa per il suo nasone... è una colpa? E' un personaggio difficile da capire, ma non impossibile.
G.V.C. 1/05/07
...e ieri pomeriggio ancora una volta le lacrime hanno avuto la meglio...
Splendidi Amedeo, Marco e Stefania
C. 30/04/07

Io sarò domenica in prima fila x lo spettacolo "allievi". E poi ancora venerdì 11 con alcune amiche, alcune già spettatrici del Libero ed altre new entries. Per me sarà la terza stagione di Cirano. Ad ogni stagione lo ritrovo, ma ho sempre trovato anche "qualcosa in più", nuove sfaccettature all'interno del medesimo spettacolo. Non saprei dire se esistono realmente oppure dipendono dal mio stato d'animo mutato negli anni che mi dà una visione ed una chiave di lettura diversa di volta in volta. Non è mai mancata però la grande poesia di questo personaggio. Tanta tanta merda a tutti ma in particolar modo al mio ex Prof. Amedeo.
A presto.
L. 28/04/07

Splendida la prima serata al Libero! Ottimo il nuovo cast... e io che temevo di rimaner delusa!
Ho visto un grande Amedeo, e uno splendido Daniele. Davvero splendido... stentavo a riconoscere il ragazzo conosciuto qualche anno fa ad un corso di dizione TP. Complimenti!
Ma soprattutto mi ha colpito Marco, a cui il cambio di ruolo ha dato a quanto pare una carica straordinaria... Sono rimasta stregata. Davvero.
Sarà perché ero presente anche a Bresso, dove ho realizzato che togliendo a questo Cirano scenografia, effetti scenici, luci e pure le ridottissime quinte del Libero, quel che rimane è uno spettacolo disarmante nella sua pulizia, nella sua semplicità e nella bravura dei suoi interpreti.
Pura emozione. Grazie
S. 27/04/07

Ci sono quei personaggi eterni che trascendono addirittura l'opera a cui appartengono. Uno di questi è senza dubbio Cirano. Vive di vita propria nell'immaginario collettivo. Ho potuto assistere a 3 o 4 versioni del Cirano de Bergerac. Quella offerta dalla compagnia del Libero per la regia e interpretazione di Corrado devo dire che mi è piaciuta pressochè senza riserve. Altre volte ho sollevato qualche perplessità su alcuni spettacoli, soprattutto Romeo e Giulietta e Macbeth che non mi avevano convinto più di tanto. Ma questo Cirano, ricordo, mi aveva commosso fin quasi alle lacrime. Torno a rivederlo con piacere e affetto questa sera e mi gusterò i nuovi inserimenti. I miei amici e colleghi Daniele Crasti e Stefania di Martino e il mio maestro Amedeo. A tutti auguro tanta merda... non vedo l'ora di potervi vedere esibire.
A questa sera..... e al fin della licenza ... tocco.
S. 27/04/07

Senza respiro...così sono rimasta ascoltando, a tratti ad occhi chiusi, il dolore innamorato di Cirano o incrociando il suo sguardo lontano e luccicante...
Quanta bellezza! Sentirsi vibrare l'anima. Un "tachicardico rintoccare", parole non mie che mi sono state dedicate nel momento di un errore...Grazie, grazie, grazie. Un vero incanto.
 E' infantile affezionarsi ad una persona sconosciuta, ma se ti dà tanto, come fai a non provare affetto?! Grazie per tutto quello che mi dai quando sono accanto ai tuoi personaggi. Grazie a te e ai tuoi.
Un abbraccio.
A.B. 27/04/07

Caro Corrado,
sono M. da Genova,ieri ho visto Cirano a Milano al teatro Libero e siete stati davvero incredibili.Ti ho già fatto i complimenti dopo lo spettacolo di ieri sera, ma volevo rifarteli, a costo di essere monotona!
Guardandoti recitare ieri,ho capito che vorrei riuscire a fare qualcosa nella vita che mi piaccia davvero e dedicarmi a questa con lo stesso trasporto e dedizione che tu riesci a trasmettere dal palco: vorrei insomma, trovare una strada da percorrere che mi appassioni veramente.
Grazie della tua gentilezza e cordialità, spero che lo studio mi permetta di venire a seguire il tuo seminario a Roma,perchè ci terrei davvero molto.
Complimenti ancora.
A presto.
M. 27/04/07

Senza respiro...così sono rimasta ascoltando, a tratti ad occhi chiusi, il dolore innamorato di Cirano o incrociando il suo sguardo lontano e luccicante...
Quanta bellezza! Sentirsi vibrare l'anima. Un "tachicardico rintoccare", parole non mie che mi sono state dedicate nel momento di un errore...
Grazie, grazie, grazie. Un vero incanto.
E' infantile affezionarsi ad una persona sconosciuta, ma se ti dà tanto, come fai a non provare affetto?! Grazie per tutto quello che mi dai quando sono accanto ai tuoi personaggi. Grazie a te e ai tuoi.
Un abbraccio.
A. B. 27/04/07

PER CORRADO
[...] ieri sono venuta a veder il grande cirano....
che dire.....è pazzesco come ogni tuo spettacolo; caligola, amleto, enrico IV (anche se non eri regista il tuo tocco si vedeva a pavia), e infine cirano, mi riescano a emozionare in modo così bello e grande.
troppo bella la voce di quando parlavi con de guiche!! già ho deciso che sia con la scuola sia con qualche amico ci torno minimo minimo 2 volte..
e dato che penso che di complimenti ne riceverai in abbondanza, e se è vero che "l'emozione non ha voce" (dirlo a un attore, che con la voce lavora, non è proprio il massimo, lo so!), io mi fermo con le parole e ti e vi faccio un applauso che racchiude tutta l'emozione che riesci a trasmettere....che dura all'infinito....sei grande!!!
V. 27/04/07

Caro Corrado,
sabato sera ho assistito alla Sua rappresentazione di Cirano de Bergerac al teatro Binario 7 di Monza... questa mail è per ringraziarLa perchè ho trovato lo spettacolo mozzafiato!
Ho solo 24 anni e il teatro mi affascina tanto [...] ma indipendente dalla mia breve formazione teatrale quello che è riuscito a trasmettermi dal palco è eccezionale! Adoro questo testo e il Suo adattamento e la Sua interpretazione mi hanno davvero emozionata!
Grazie! Spero di rivederLa presto in scena!
Buon lavoro!
P. 23/04/07

L'ho visto l'anno scorso e ho pianto come una fontana, lacrimoni e singhozzi inclusi, un pianto bellissimo, ve lo giuro. E' di un impatto emotivo che non avrei mai creduto di poter trovare a teatro!
T.  dal forum dell'Università Statale di Milano 19/04/07

Non sono un'esperta di teatro ma ci tengo ad esprimere tutto il mio entusiasmo per lo spettacolo di Cirano.
Ieri sera, al Centro Civico di Bresso, mi sono profondamente commossa.
In passato avevo già letto più volte il testo di E. Rostand e vederlo rappresentato in scena mi ha affascinato ancor di più. Siete bravissimi! Grazie per tutte le emozioni che mi avete trasmesso.
E. 19/04/2007

Mi riferisco al "Cirano" messo in scena ad Asparetto di Cerea (VR) il 27 gennaio: mi avete emozionata fino all'anima...!
Mi chiamo E., sono una appassionata di teatro fin da giovanissima (avevo 7 anni quando papà mi accompagnò a vedere "L'avaro" di Moliere al Teatro Romano, e fu amore a prima vista). Erano anni che una piece teatrale non mi coinvolgeva così tanto!
Avrei voluto farvi i miei complimenti personalmente il 31 gennaio, durante l'incontro con gli allievi di Teatri Possibili (sono un' allieva del corso di dizione di Giorgio dal Piai) ma una nebbia troppo fitta non mi ha consentito tale onore.
Ne approfitto per farveli tutti ora. Sabato sera c'era la mia bambina di 7 anni con me, e sono certa che guardando Cirano, Rossana, Cristiano e tutti gli altri guasconi interpretare in modo così sincero e brillante i loro ruoli, non ha potuto fare altro che innamorarsi anche lei del teatro come la sua mamma molti anni prima.
A tutti voi, di cuore, grazie!!
E. 02/02/07

La mia passione per il teatro e' iniziata proprio con Cirano, con questo Cirano.
L'ho gia' visto credo cinque volte e anche quest'anno sto aspettando con ansia che arrivi a Milano (uff, mancano quasi tre mesi!). Ogni volta l'emozione e' forte, la commozione crescente, ed ogni volta scopro cose nuove. E' bellissimo leggere delle reazioni dei bambini a teatro. Commozione che si aggiunge alla commozione.
A. 29/01/07

Per Elisa
Ciao Elisa
[...]finalmente ti ho conosciuta, è stato un grande piacere, sei una gran lavoratrice, sei un'ottima attrice, sei modesta e non " te la tiri", sei simpatica ... e sei bella.
Il Sindaco mi ha telefonato il giorno dopo per complimentarsi dello splendido spettacolo che avete fatto. Con queste rappresentazioni è un piacere andare a teatro.
Riferisci anche a Corrado, che è bravissimo. [...]
A presto e un bacio.
G.R.  29/01/07

Caro Corrado,
Cirano è universale e rivoluzionario allo stesso tempo ! Sei stato capace di rendere perfetta l'amosfera con qualche costume e tre assi di legno oblique.
Ho imparato a fidarmi di te e so che sarà difficile che mi deluderai.
In questi 30 anni di cose a teatro ne ho viste un po', con nomi grossi, con strutture ed effetti mirabolanti a volte, ma il tuo Cirano è quel che più mi ha fatta vibrare. E' perfetto così!
Ho lasciato detto che se un giorno mai andrò in coma, dovranno portarmi a vedere il vostro spettacolo: sono certa che mi sveglierò!
A. 28/01/07

Ieri sera ho potuto ammirare per la terza volta questo intenso ed emozionante spettacolo. Ho voluto sperimentare...ho portato i miei due figli a teatro. Sono abituati a questo ambiente, seguono gli spettacoli che faccio io e spesso andiamo a vedere compagnie per bambini.

R. ha sei anni e M. otto. Tempo fa avevo raccontato loro la storia di Cirano, la favola di questo "nasone pieno di poesia". Ne erano rimasti affascinati, tuttavia temevo che la loro pur viva attenzione non potesse cogliere tutta la ricchezza della rappresentazione, in altre parole che si annoiassero. Mi sbagliavo. A misura di bambino, certo, ma il messaggio è arrivato, forte e chiaro. R. mi chiedeva continuamente perchè Cirano si togliesse il naso:" Come fa??? Non è un 'errore'???"...la spiegazione le è arrivata poi da Rossana-Elisa (che ringrazio per l'attenzione che le ha dedicato)...e oggi i commenti si sprecano..."Lui non era davvero brutto, bastava non guardargli il naso"..."Mi veniva da piangere quando lo prendevano in giro, e anche se lui tirava fuori la spada e sembrava cattivo, soffriva"...ora, so che come mamma non potrei mai essere imparziale, ma credo che tutti i bambini abbiano una sensibilità particolare, che può permettere loro di cogliere nei particolari grandi verità. Occorre educarli. Occorre educarli al teatro, occorre educarli soprattutto alla vita...ma quanto è difficile! A volte le favole ti vengono in aiuto...e ti permettono di argomentare con loro, di ammirare la purezza delle loro spiegazioni, di ritrovare in loro un po' del tuo essere fanciullo, che non è mai andato perso del tutto. Straordinario.
R. 28/01/07

Anch'io ho potuto rivedere per la seconda volta lo spettacolo, con R. e i piccoli R. e M.
Un'emozione ancora più forte! Andare a casa e ripensare ancora al valore dello spettacolo...la bellezza interiore!!!
Sentirmi dire poi dalla piccola R. "Ti è venuto da piangere?". Mi ha letto letteralmente negli occhi...la sensibilità dei bambini è unica.
Complimenti ancora a tutti gli attori per l'emozione continua che mi trasmette!!
A. 28/1/07

ieri sera ero a vedere il vostro cyrano...
cosa dire? ho pianto dall'inizio alla fine!
Ma è normale? o vi devo mandare la parcella del mio psicoanalista?
bravi bravi bravi bravi bravi bravi!!!
e poi tu... tu... non ho parole!
non mi viene in mente un aggettivo per qualificarti...
...forse EMOZIONANMERAVIGLIFICO... rende?
e la scena dei dieci modi per raggiungere la luna... vogliamo parlarne? mi torna la pelledoca se ci penso!
continua a trasmettere sentimenti positivi... le persone come te danno qualità e colori alla grigia vita che abbiamo attorno.
in bocca al lupo per tutte le tue cose... te lo meriti!
ciao
E. 28/01/07

non resisto all'idea di esprimere la gioia che ho provato nel rivedere
Cirano per la seconda volta avendo avuto la fortuna di poterlo vedere
in due occasioni ben distinte, la prima a Milano "al Libero", intimo,
accogliente (poco comodo), la seconda venerdì 19 a Bari, in un teatro
certamente piu' capiente, comodo ma che non è in grado di trasmettere
lo stesso potere di coinvolgimento che ti puo' dare un teatro piu'
piccolo. Nonostante le sue pecche (telefonini squillanti compresi)
comunque, non è riuscito a mettere in secondo piano la vostra bravura.
Bravo soprattutto il tuo genio.
Ora non mi resta che sperare in una vostra futura presenza.
M. 21/01/07

RAGA' ERAVATE BELLISSIMI SU QUEL CAVOLO DI PALCOSCENICO !
S.  20/1/2007

viva ciranooooooooooo!!!!!!!
spero che veniate ancora a bari!ho visto le schede degli altri spettacoli e mi sembrano molto originali!
siete grandi!
M.N. 20/01/07

Credo che sentirsi dire "bravo"dal pubblico appena uscito dalle quinte non basti,a volte bisogna spiegare il perchè una persona ci ha fatto emozionare,in questo caso un'intera compagnia.
Sono M. e questa mattina ho avuto la fortuna di assistere al vostro spettacolo "cirano de bergerac" al teatro Royal.Stamattina ti ho fatto anche una domanda,ma non credo che tu ricorda :D
Amo il teatro e purtroppo la città dove vivo spesso non permette a giovani artisti di emergere...è da 3 anni che girando per i teatri,ogni volta che comincia uno spettacolo...comincia una grande emozione,la stessa che siete stati in grado di provocare non solo in me...ma in tutto il teatro.
Poi un grande artista si vede anche dal carattere che assume dietro le quinte...davanti al pubblico...e per quello che sono riuscita a capire sei una persona umile, sono contenta che ci siano artisti così...che vedano il teatro come un'arte complessa ma che allo stesso tempo sappiano renderla così semplice...
Spero che la vita mi dia un occasione per crescere artisticamente...e nel caso ci riesca...beh,spero di portare sempre con me quella semplicità tipica del teatro,un luogo dove tutto è possibile...basta solo chiudere gli occhi e sognare.I MIEI COMPLIMENTI A TUTTI :D
M.V. 19/01/07

Da tempo una rappresentazione non mi commuoveva fino alle lacrime, come mi è successo al Teatro Cuminetti ieri sera! Mai visto un Cirano così vivo e dialogante con la contemporaneità! finchè c'è questo teatro, c'è speranza!
K.V. 14/01/07

Come ti ho detto ieri, ribadisco che siete tutti molto bravi ed è un vero piacere venirvi a vedere dopo giornate stressanti dove si parla di tutt'altro!
Tu in particolare sei fantastico...Spero proprio di vederti presto a Genova, magari con l'Amleto
Baci
C.G. 12/01/07

Per Elisa
Sono F.... da Genova.. non ti avevo mai vista recitare.. come nemmeno la vostra compagnia…beh…sono rimasto davvero soddisfatto… ho riso e pianto al vostro Cirano… grazie di cuore di una serata emozionante…
P.s. sei anche molto carina.. un sorriso dolcissimo…
F. 11/01/07

Ciao!!!mi chiamo A.B....sono venuta a vedere l'altra sera  "cirano".....è stato fantastico...da due giorni non parlo d'altro!!!
siete stati bravissimi...anche io faccio recitazione,da 9 anni!mi piacerebbe conoscervi!ma anche se so che non succederà mai volevo dirti  (mi sono permessa di darle del tu...potevo spero) che sei un grandissimo attore e regista...anche se sicuramente lo sapevi già...non servo di certo io a dirlo!!! grazie ancora per le emozioni e le tante risate dell'altra sera!
ovviamente vengo anche a vedere caligola!!!!
Complimenti ancora!a presto
A.B 11/01/07
ps:probabilmente non mi hai visto ma ero in terza fila che applaudivo
come una pazza!

forse i complimenti, le lusinghe non servono o sono superflue e superficiali.
sono le emozioni ed i significati che trasmettete che importano forse.
e molti e molto forti sono state nell'ultima revisione del vostro cirano.
un caro saluto
A. 11/01/07

Sono F... da genova.. e ho avuto il piacere di vedervi nel Cirano…
Davvero bravi tutti… e i minuti di applausi finali ( 8 jan ) sono stati anche pochi…
Spettacolo emozionante.. in cui si ride… e si piange…
Ho scritto anche a “Rossana”… ma estendi i miei complimenti anche agli altri….
Tutti bravi e appassionati nel fare quello che fate…
Ho avuto il piacere di incrociarvi il giorno dopo a passeggio per la mia città, stringendo la mano ad uno di voi e facendogli personalmente i miei complimenti.
Alla prossima occasione e in bocca al lupo per i vostri progetti.
F. 11/01/07

Ciao Corrado,
ieri sera ti ho visto al teatro della Tosse di Genova, sei stato
meraviglioso e mi sono commossa!
Grazie delle belle sensazioni. Stassera torno a vederti per Caligola!
Baci
C.G. 11/01/07

ciao!!!mi chiamo A.B. ...sono venuta a vedere l'altra sera
"cirano".....è stato fantastico...da due giorni non parlo d'altro!!!
siete stati bravissimi...anche io faccio recitazione,da 9 anni!mi
piacerebbe conoscervi!ma anche se so che non succederà mai volevo dirti
(mi sono permessa di darle del tu...potevo spero) che sei un grandissimo
attore e regista...anche se sicuramente lo sapevi già...non servo di
certo io a dirlo!!! grazie ancora per le emozioni e le tante risate
dell'altra sera!ovviamente vengo anche a vedere caligola!!!!1complimenti
ancora!a presto
A.B. 10/01/07
ps:probabilmente non mi hai visto ma ero in terza fila che applaudivo
come una pazza!

Gentile d'Elia,
vedendola questa estate in “Cirano” al Teatro di Verdura (e la rivedrò in “Caligola”), ho pensato a quante inutili serate di teatro ho assistito fino a quel momento.
Avrei voluto scrivere di lei sul mio giornale, ma pur occupandomi di cronaca culturale della città, non avrei
potuto proporre una intervista di stretti contenuti teatrali.
Ho avuto modo di osservare quanta energia intellettuale lei comunichi agli  spettatori. Ma ho anche saputo – vantaggi del mio lavoro di cronista – di quanta umiltà lei sia capace nel rapporto col suo pubblico. [...]
Con tutta cordialità.
P. L. 31/10/06

Ciao!
Come va l'inizio d'anno? Io sono molto felice di aver preso la carta libera e di poter riassaporare prestissimo la vostra poesia! Ogni tanto ricordo il tuo Cirano e mi sembra quasi di avere un amico lontano, che però c'è da qualche parte... Un po' flashata?? Già, me lo dicono!
Spero tu stia bene.
Buon lavoro e buon tutto!
A. B. 21/09/06

Sono Massimo Muti poeta e grande studioso di teatro ti scrivo per porgerti le mie congratulazioni per il tuo Cirano. Verro' a vederti sempre con immenso piacere. [...]
M.M. 25/08/06

Salve, ho avuto la fortuna di vedere il suo 'Cyrano' e sono rimasta decisamente coinvolta dal suo lavoro di attore e di regista ma soprattutto da quello di uomo.. [...]
La stimo moltissimo e se non ci fosse la possibilità di lavorare con lei porterò per sempre con me l'immagine del suo viso di Cirano,ma soprattutto il lavoro sfrenato ddei suoi occhi in quella stessa occasione.
Grazie per avermi regalato una bellissima serata di buon teatro.
C. S. 8/08/06

Caro d'Elia,
grazie per avermi dato, lunedì sera,la possibilità di vedere (finalmente) il tuo Cirano.
Molte persone mi avevano già avvertito, e anch'io confermo di aver assistito ad uno spettacolo bello, con un ritmo intenso, con belle soluzioni sceniche e di regia, e una tua grande interpretazione.
Complimenti davvero.
S. L. 26/07/06

La presente per complimentarmi con Voi tutti, per lo spettacolo teatrale di ieri sera, organizzato nell'auditorium Concordia a Pordenone!
uno spettacolo entusiasmante!
C. F. 26/07/06

ciao corrado,
ti sembrerò un pazzo schizzato ma non è così... o forse si in fondo come mi ha insegnato il mio maestro M.S. noi attori qualche rotella fuori posto ce l'abbiamo sempre per fare questo mestiere...! ehehe
corrado... che dirti... cirano del mio cuore...! mi chiamo A. innanzitutto. A.M. attore. volevo ringraziarti di persona domenica sera...!
avevo le lacrime agli occhi ti giuro!!
premetto, io il cirano di bergerac lo adoro letteralmente...! io sono innamorato di lui! lo sento vivere ogni volta che lo leggo dentro di me! ogni volta che lo vedo lo rivivo dentro di me! forse in fondo all'anima sono io cirano! si! decisamente è così poiché mi sento anche io un poeta! anzi non mi ci sento soltanto...
per me la vita è poesia proprio come lui ha vissuto la sua vita (nella storia) una poesia. Tutto per lui è fonte di ispirazione, poesia, arte, gioco, sogno, dolcezza, femminilità...! io sono così corrado! giuro. e tu mi hai fatto rivivere questo sogno dentro di me domenica. avrei voluto abbracciarti e ringraziarti ma sei sparito davanti al corteo di persone che ti seguivano e allora ho rinunciato, ma non perché non ti avrei aspettato... ero con i miei amici e loro avevano fretta di andare non si sa dove! vanno tutti di fretta oggi...! poi per andare dove non si sa!
grazie di cuore corrado davvero! mi hai fatto sognare di nuovo! mi hai regalato delle emozioni da brivido davvero! ho ripianto di fronte al momento più drammatico e forse anche più bello della vita di questo personaggio!
"come dici? è inutile resistere?? ma la lotta diventa più bella quando sembra inutile...!"
mi piacerebbe conoscere e lavorare con te e con la tua compagnia in futuro chissà... ma a parte tutto mi piacerebbe sentirti per ringraziarti di persona! [...] a presto spero!
e congratulazioni per quello che hai fatto ad anagni e per tutto il tuo lavoro!
A.M.  19/07/06

Gentile Corrado
vorrei raccontarle il suo spettacolo dallo punto di vista di chi la guarda.
Ho assistito al "Cirano di Bergerac" al festival del teatro medievale di Anagni. Ho 27 anni e vado a teatro davvero con piacere. Mi sento in assoluto dovere di trasmetterle la mia gratitudine per ciò che lei e la sua splendida compagnia mi avete regalato.
Mi sono innamorata di Cirano,di quell'amore tanto grande e tanto vero da sentirmelo addosso,da sentirlo soltanto per me, tanto da farmi desiderare la finzione come realtà, tanto da farmi sentire quel suo sgardo fiero,emozionato e cosciente che al termine della rappresentazione si è preso con forza e di diritto gli applausi meritati,soltanto mio...Lei mi ha trasmesso il piacere per il vero teatro, quello che ti strappa il cuore dal petto e lo tiene con sè, senza che tu te ne senta derubato ma emozionato...
Un abbraccio
A. 17/07/06

METTI UNA SERA A TEATRO...
Astronomo, filosofo eccellente.
Musico spadaccino, rimatore,
Del ciel viaggiatore
Gran maestro di tic-tac.
Amante - non per sé - molto eloquente
Qui riposa Cirano
Ercole Saviniano
Signor di Bergerac,
Che in vita sua fu tutto e non fu niente!

Per una volta ho voglia di dire a posteriori che chi questa domenica sera se ne è stato beatamente a casa, oppure ha cenato in un prestigioso ed ottimo ristorante, o si è deliziato con un grandioso concerto, oppure è andato per sagre o a passeggiare piacevolmente, HA FATTO UNA GRAN CAZZATA!
Ad Anagni era di scena, a gratis, il superbo Cirano di Bergerac incastonato nella splendida scenografia naturale della Cattedrale.
Beh... alla fine oltre seicento persone in piedi ad applaudire uno spettacolo di due ore e mezza che riappacifica con il Teatro e l'Arte.
Il Cirano è un'opera fantastica; Cirano, il guascone temerario, è uno dei personaggi più belli che siano mai stati creati per il teatro.
Corrado d'Elia, protagonista ed ottimo regista, è stato autore di un'interpretazione da urlo.
Una regia velocissima, arrembante, precisa, scalpitante, visionaria, essenziale.
Un'interpretazione finalmente priva di enfasi, fisica, coraggiosa, magnetica, spudoratamente umana e concreta.
Questo è il teatro giovane, moderno, "possibile" (come recita il nome stesso della Compagnia: "Teatri Possibili") di cui il nostro Paese ha bisogno.
La stragrande maggioranza del pubblico non era di addetti ai lavori (anzi i cosiddetti "teatranti" di zona brillavano per la loro assenza...come al solito!), molti presenti probabilmente avranno visto non più di una decina di spettacoli teatrali nella loro vita, parlando in termini ottimistici, eppure tutti sono rimasti entusiasti dello spettacolo.
Per quanto mi riguarda sono state alcune delle ore che ho meglio speso nell'assistere a spettacoli: più di due ore e non sentirle!!!
Molto, ma molto meglio, del film con Depardieu!
Molto, ma molto meglio, di quasi tutti i film che ho visto quest'anno!
Alla faccia di chi non ama il teatro.
Alla faccia di chi non ama il teatro già prima di andarlo a vedere.
Alla faccia di chi questa domenica ha preferito il Liri Blues dei morti viventi e compagnia bella.
Questa sera ho goduto per l'Arte... non mi accade spesso, purtroppo.
Quanti possono dire la stessa cosa oggi?
17/07/06
Dal blog: http://rocorosso.splinder.com/archive/2006-07

Maestro.......
GRAZIE!!!!
GRAZIE!!!!
GRAZIE!!!!
Sono E. C. di Roma.
Ieri 15 luglio sono venuto ad ammirarvi ad Anagni, e sono rimasto entusiasta dal vostro Cirano.
Ho apprezzato veramente ogni cosa, la vostra interpretazione, la colonna sonora, la messa in scena. Meraviglioso!
Quando sono partito da Roma speravo vivamente di vedere una cosa del genere e sono stato accontentato sia come spettatore sia come attore, infatti mi avete dato una prova esauriente e concreta di quello che per anni ho studiato. Come l'irregolarità del palco....vedere i personaggi su diversi piani d'azione con una scenografia essenziale, ricca di elementi che permettono all'attore di "giocare" con le battute, di trovare nuove strade per interpretare e colorare una frase dando un senso logico pienamente reale e vero, sfruttando al cento per cento ogni azione fisica e creando a volte un grado di pericolosità che dava ritmo e suspance. [...]
Cordiali saluti
E. C. 16/07/06

Carissimi, è con grande piacere che domani sera verrò ad ammirarvi nuovamente in Cirano al teatro Cuminetti di Trento...riuscirò a farvi un saluto dopo lo spettacolo? Mi farebbe piacere....se è possibile! :-)
R. 20/04/06

cara Elisa & C. ,
spero abbiate fatto buon viaggio. Vi ringrazio, anche a nome dei colleghi e studenti, per il Vostro bello spettacolo. Vi auguro mille cose belle e spero di poterVi  applaudire ancora a Borgo.
Un abbraccio a Te ed a tutti
A.C.  12/4/06

Buonasera...o forse posso dirti ciao...
Sono un'entusiasta spettatrice del recente Cirano, oltre che ormai un'affezionata frequentatrice del Teatro Libero di Milano...ti scrivo per poter esprimere di persona, anche se mediata dalla rete, tutto quello che c'è dietro e dentro gli applausi che ti e vi siete meritati con l'ultima rappresentazione. Ho avuto modo negli anni di assistere ad altre tre messe in scena della stessa piece, con altre compagnie e scenografie...ma di sicuro la tua mi è sembrata la più efficace. Perfetto l'equilibrio tra le parti liriche e romantiche e quelle cameratesche ed ironiche, anche nei tempi...superbi i monologhi tutti e specialmente la tirata finale...grandissima la fisicità esaltata dalla scarna e funzionalissima scenografia...e nota di merito anche per la traduzione del testo francese fedelissima in alcuni punti e piacevolmente attuale. Unico piccolo neo: le musiche, a mio parere troppo moderne e discoste dai personaggi.
E grazie soprattutto per aver saputo portare il pubblico idealmente sul palco, protagonista emotivamente tanto quanto te...se un attore deve dare forma concreta ed amabile alle parole ed al sogno del testo...be' allora ci sei riuscito proprio bene, il sogno è diventato realtà!
Non so se ti è uso o avrai modo di rispondere a queste poche righe...in caso contrario mi dovrò accontentare di aspettare il prossimo tuo spettacolo...
Con stima,
M. 09/04/06

Buongiorno,
scrivo innanzitutto per complimentarmi con voi e ringraziarvi per lo spettacolo "Cirano di Bergerac". L'ho visto il 22 marzo con un gruppo di amici e lo abbiamo trovato semplicemente splendido. Coinvolgente. Intenso.
Oltre all'interpretazione (in modo particolare di Corrado D'Elia), alla regia e alle scene, abbiamo apprezzato moltissimo le musiche che accompagnano lo spettacolo. [...]
Vi ringrazio calorosamente
E.B. 06/04/06

Ciao, domenica scorsa ho visto per la terza volta Cirano di Bergerac e come sempre mi ha emozionato tantissimo. Complimenti di cuore a tutti.
[...]Anche la colonna sonora è veramente bella e originale.
Grazie mille
G. 04/04/06

Carissimi...volevo solo esprimervi quanto sia stato intenso ed emozionante lo spettacolo che ho avuto la fortuna di vedere ieri pomeriggio.
Mi chiamo E. ed abito in un paesello della provincia di Pavia. Cirano è e sarà sempre qualcosa che si può vedere, ma non avvicinare. Insieme ai miei amici (alcuni dei quali erano con me ieri) abbiamo una piccola semi-compagnia amatoriale [...] e lo spettacolo di ieri è stato per noi, oltre alla
comprensibile emozione da spettatore, una specie di lezione universitaria. Anche riuscire a mettere in un sacco il 10% delle soluzioni espressive messe in mostra da ciascuno di voi sarebbe per me
[...]un clamoroso successo. Altro non mi resta che ribadirvi il grazie per l'emozione regalataci ieri.
Un caro saluto,
E. 02/04/06

Buongiorno Corrado,
al momento non so neppure perche' sento il bisogno di scrivere questo sentito grazie..
Ieri sono stata portata a forza a vedere una delle replice del Cirano presso il teatro libero di via savona. Opponevo resistenza. Ero stanca, triste, delusa da tutto, [...]. Tutto avrei voluto ieri, tranne tre ore di teatro (che solitamente adoro).
Eppure dall'inizio alla fine, sin dal primo momento, dalla prima nota introduttiva, non ho potuto far altro che rimanere a schiena dritta, attenta ad osservare e ad ascoltare ogni minima battuta.
Sono stata proiettata in un altro mondo, ed ho vissuto nei dolori di Cirano i miei dolori.
Sono stati raccolti, sublimati, lavorati nel calderone delle emozioni che arrivano dalla pancia, e mi e' stato restituito un piacevole senso di malinconia e dolcezza.
Per tutto questo ti dico Grazie.
Ti auguro una felice domenica e un buon rientro a casa dopo le repliche di oggi.
Un abbraccio
A. 2/04/06

Complimenti!!!!!!...seppur con un po' di ritardo....la scorsa domenica
ho visto il suo Cyrano, è stata davvero una grande interpretazione la
sua! avrei con piacere assistito ad una replica quella sera stessa e
poi per tutta la settimana! anni fa ho letto quest'opera e ricordo di
essere rimasta molto affascinata dal suo protagonista..e lei, così
passionalmente immedesimato nel Cyrano, è riuscito a risveglaire la
forte ammirazione che ho nutrito per quel "guascone"....
ho letto che è regista e attore anche di opere di shakespeare, come
l'otello e amleto; c'è tra quelli che ha interpretato un personaggio
che preferisce e perchè? secondo lei qual è il messaggio più importante dell'opera del cyrano? c'è qualcosa di Cyrano che le somiglia, che
condivide con lui? qual è l'aspetto del carattere di cyrano che più le
piace?
ok..mi scusi per le domande a iosa...anche se non mi risponderà non
importa...mi basta averle espresso i miei vivi complimenti!...anche per
il resto del cast..la governante era un vero spasso!
R.T. 31/03/06

Cercherò il testo di franco cuomo. L’adattamento depositato significa che non ha una sua pubblicazione? E reperibile solo negli archivi siae?
Continuo a seguirvi perché amo il teatro. E voi lo sapete davvero fare, in tutte le sue dimensioni. Lo pratico, da amante, ma non è il mio talento.
Il mio talento è la scrittura, per quanto ancora non abbia avuto riconoscimenti (e per questo è probabilmente prematuro definirla talento).
Le parole di cyrano sullo scrivere, così forti, su una passione che deve restare libera, mi hanno coinvolto, visto che per il momento scrivo per me e per gli amici che hanno la bontà di leggermi.. e quindi necessariamente libera da vincoli.
Sei una persona che incuriosisce, che pone delle domande. Un talento enorme, cirano è tuo, come bosetti per pirandello. È tuo, l’hai fatto tuo, non c’è più persona attore personaggio... i confini si sfumano. Magari non per te che te ne vesti, ma per chi ti vede.
Ci si chiede quanto narcisismo si possa essere sviluppato. Un attore è necessariamente esibizionista ed egocentrico, in te questo sembra a livelli molto alti... non voglio essere offensiva, tutt’altro... con un talento come il tuo viene perdonato.
Quanto si è alimentato negli anni, negli applausi, nei tutto esaurito?
Mi spiace... sono forse aggressiva con queste domande. È solo che tornare a casa nella notte milanese, con già un pò di fibrilla della primavera nell’aria, e le forti sensazioni che una rappresentazione così intensa lascia addosso, ti chiede di decantare tutto quello che ti porti dietro uscendo dal teatro, perché altrimenti ti sbronzano... un treno in corsa, o lo afferri e lo guidi o fai la fine di willy il coyote in attesa fuori da un tunnel buio...
Ehehehe... non è colpa mia se lasci una mail a disposizione.. il rischio è che le spettatrici ne facciano poi usi impropri.
La tua influenza... bè... a parte qualche calo di voce, credimi, non ha tolto nulla al fiume di emozione che hai riversato sul pubblico.
Servito? Non so se sia la parola giusta, ma di sicuro sono uscita con la voglia di condividerlo.
Spero non sia l’ultimo anno... devo portarci un sacco di gente.
Ancora complimenti e buona guarigione.
V. L. 30/03/06

Ciao,
mi presento, sono E., allievo di Lucrezia al primo anno.
Volevo solo farti sapere quanto mi ha emozionato il Cirano.
Ho trovato fantastico l'uso del naso finto (il metterselo, il toglierselo, il farlo cadere a terra con quel breve buio) e il modo "cinematografico" di sintetizzare alcune azioni (le lettere degli innamorati da e per il fronte).
Un caro saluto,
naturalmente... senza pennacchio!
E. B. 29/03/06

Buongiorno Corrado,
ieri sera ero al Libero a gustarmi il Cirano; nonostante i miei 35 anni, vi ho visti con l'entusiasmo dei bambini...
Domande:
1 - con l'influenza reciti meglio o peggio del solito? Perchè per noi è andata
benissimo!
2 - Rossana è sempre così bella?
3 - i guasconi son sempre così guasconi?
Continuate così!
D. 29/03/06

ciao corrado,
ieri sono venuta a vedervi al libero....è ufficiale: per me il cirano
è lo spettacolo più bello e romantico che io abbia visto a teatro.
vorrei credere che esistano ancora persone come lui, ma temo che nn sia
vero. una volta ho letto che la vita è piena di atti di eroismo più di
quanto ci sia dato a vedere, ogni giorno però mi sembra di mettere le
mani nella merda e di  coraggio non ne vedo, neanche in me.
io nn ti conosco personalmente e in fondo per me sei un po' cirano...
spero che la vita abbia cura di te e ti preservi bello e gentile come
mi appari ora
grazie a tutti
F. 29/03/06

ciao! ieri ho assistito a Cirano ed effettivamente ho notato ancora di più quanto il teatro sia effimero; mi sono accorto di piccoli nuovi accorgimenti registici da capire e da interpretare e ho compreso quindi come sia difficile fissare per iscritto l'analisi di uno spettacolo come ho fatto nella mia tesi... la messa in scena meriterebbe veramente un interessante lavoro di approfondimento continuo duraturo negli anni, visto che, seppur mantenendo un impianto fisso, Cirano è continuamente in evoluzione!
grazie per le emozioni che ci avete regalato e un complimento particolare ad Elisa per le due parti interpretate! scusate se mi sono dilungato un questa riflessione
cari saluti
A. 28/03/06

Troppa confusione a fine spettacolo per esprimere ciò che davvero stavo provando... è incredibile come il teatro possa regalare emozioni così forti.. non mi sono mai emozionata tanto a teatro e non ho mai pianto con tanto trasporto.. il testo è incredibile e francamente il dibattito prosa o versi lo trovo superfluo.. il teatro è stato questa sera quello che credo dovrebbe sempre essere, un vibrare di emozioni di tante persone diverse che stanno insieme, un teatro vissuto... la tua interpretazione mi ha toccato, quasi pendevo dalle tue labbra, ma bravi tutti, anche i più giovani.. e devo dire che la tua esperienza è stata una boccata d'aria fresca su un panorama abbastanza desolante, un vero esempio di teatro possibile... grazie... delle emozioni e della speranza...
un abbraccio
S. A. 28/03/06

Ciao Corrado
è davvero la prima volta che scrivo per complimentarmi di un'interpretazione vista a teatro..ma vederti
recitare nella parte di Cirano mi ha davvero emozionata e commossa, a tal punto che, dopo una breve ricerca su internet, ho trovato la tua email...ed eccomi qui!!
Davvero bravo, davvero appassionato, davvero romantico, davvero Cirano!!!!
Grazie ancora delle belle emozioni e buon tutto!!!!!!
M. G.  27/03/06

Solo a un grande riesce la "rilettura" di un grande.
Ieri ho constatato la perfezione di quest' opera.
Esageratamente bravo Corrado d' Elia !
Con ammirazione.
S. 23/03/06

senza amore.
ogni giorno.
e ti lascia senza fiato.
come averne troppo.
di amore.
dentro.
è un campo secco
che ha memorie di fiumi
e rigoglii e mietitrici
e abbondanza.
che aspetta la pioggia
con l'ombrello aperto.

e allora come lo spieghi
il dolore al petto
quando passa un sogno
dentro.
l'emozione in una poesia
quando scuote l'aria.
il fremito uscita da teatro
ieri sera.

come lo spieghi
che si resta così
ci si riconosce belli
e si vorrebbe esserlo di più
si vorrebbe essere emozione
e si è razionalità.

come la spieghi
la voglia di saltare
vista da fuori?
Grazie.
S. B. 23/03/06

Vi scrivo per esprimermi la mia ammirazione.
Molto raramente ho provato le stesse emozioni che mi avete donato ieri sera.
Grazie!
P. P. 21/03/06

Grazie
Il Cirano mi è proprio piaciuto! Lei era affescinante come sempre
Buon lavoro
D. B. 20/03/06

Ho assistito ieri pomeriggio al vostro Cirano di Bergerac: mi complimento innanzitutto con tutta la compagnia, la cui performance ha reso piacevoli e fin troppo scorrevoli le ore passate nel teatro.
Ma un doveroso pensiero lo rivolgo a lei, che ho scoperto oggi essere non solo il protagonista, ma anche il regista di questo spettacolo che è riuscito a penetrare nel cuore dello spettatore!
Il Cirano mi ha sempre appassionato ma solo ieri sono riuscita a vederlo inteatro: ero piena di aspettative e curiosità che sono state pienamente soddisfatte, in particolar modo grazie alla sua interpretazione drammatica, commovente e talvolta anche ironica del personaggio.
Per chi come me si è avvicinato al mondo del teatro da poco tempo, da spettatrice intendo, posso assicurarle che sono le interpretazioni come la sua a farlo amare.
Aggiungo quindi agli applausi di ieri i miei complimenti che spero le facciano piacere.
Con affetto,
S. 20/03/06

Veramente MILLE grazie....
Bello intenso ben recitato emozionante...un Cirano travolgente...Sono entusiasta... complimenti a tutta la compagnia, davvero!
C. 18/03/06

Ieri mi sono spellata le mani, vi avrei fatti uscire ancora 100 volte... fosse stato per me.Un po' faticoso , me ne rendo conto...dopo uno spettacolo fisicamente impegnativo come il vostro..
Ammiro sempre le persone che riescono a trasmettere emozioni ... gli artisti ne fanno un mestiere, ed è molto bello quando riescono a farlo con tanta passione...
E di certo so che porterò altre persone a venire al vs. spettacolo, sto già diffondendo la voce (pubblicità meritatissima).
Complimenti anche per la tua"riduzione" e regia,molto efficace..Bella la contaminazione musicale.Anch'io amo scrivere, ma non sarei mai in grado di fare quel tipo di lavoro che tu hai compiuto egregiamente.
Ho letto di molte vs. iniziative veramente interessanti, presto mi piacerebbe partecipare a uno dei vs. corsi.
E' un peccato che tutti noi, direttamente o indirettamente coinvolti nel mondo dello spettacolo, stiamo passando un momento di forte difficoltà, non so voi, nella musica classica è un disastro..I nuovi progetti sembrano quasi irrealizzabili, ed è bello vedere che qualcuno riesce ancora a portare avanti molte iniziative come le vostre.Bravi!
Mi piacerebbe moltissimo conoscerti, e visto che non è un periodo di super lavoro(!), per me
Sarebbe piacevole aiutarvi, magari per la realizzazione di nuove idee, ho visto che una parte della vs. organizzazione si basa sul volontariato. Se ne avessi voglia, ne parleremo.
Mi trovi ai numeri sotto indicati.
Ricambio l'abbraccio.
C. G. 18/03/06

Veramente MILLE grazie....
Bello intenso ben recitato emozionante...un Cirano travolgente...Sono entusiasta... complimenti a tutta la compagnia, davvero!
C. F.G. 18/03/06

Caro Corrado d'Elia
Ho visto questa sera lo spettacolo Cirano e voglio comunicarle la commozione e la gioia che provo in questo momento. E' bello, dona grande senso di fiducia sapere che esistono persone con un talento come il suo in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Solo questo. La ringrazio e spero di avere modo di rivederla presto su un palcoscenico.
Molto cordialmente
F. P. 17/03/06

Caro Corrado d'Elia
Ho visto questa sera lo spettacolo Cirano e voglio comunicarle la commozione e la gioia che provo in questo momento. E' bello, dona grande senso di fiducia sapere che esistono persone con un talento come il suo in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Solo questo. La ringrazio e spero di avere modo di rivederla presto su un palcoscenico.
Molto cordialmente
F. P. 17/03/06

Ieri sera sono stata al Libero a vedere il tuo Cirano. Era la quarta volta.
Ogni volta, e ogni volta di più, rimango sconvolta da questo spettacolo. Lacrime, risa, batticuore...emozioni fortissime che stentano ad andarsene.
A. 16/03/06

Ciao Corrado!
[..] ieri sera ero in prima fila a vedere il tuo straordinario Cirano....ma più che vedere si tratta di sentire, perchè le emozioni che trasmette sono vere, intense... come le lettere che scrive a chi le sa leggere veramente: estirpandole direttamante dalle sue passioni...da un cuore all'altro!
Chi legge solo con gli occhi e filtra le sue emozioni attraverso la razionalità, una razionalità priva di eroismo e di dignità non "TOCCA"!
Ti scrivo perchè ti voglio sinceramente ringraziare per la vita che su quel palco avete trasmesso tu e la tua magnifica compagnia e per il momento che ho vissuto... ATEMPORALE lo definirei!
Complimenti a tutti quanti...
S. 16/03/06

Ciao Corrado,
non ce la faccio a non scriverti.
Ieri sera sono stata al Libero a vedere il tuo Cirano. Era la quarta volta.
Ogni volta, e ogni volta di più, rimango sconvolta da questo spettacolo. Lacrime, risa, batticuore...emozioni fortissime che stentano ad andarsene.
E tu sul palcoscenico sei strepitoso!!! Vorrei trovare un complimento originale, ma nulla mi sembra sufficiente ad esprimere la mia ammirazione per il tuo lavoro (anzi, complimentoni anche per l'Enrico IV).
Il Cirano per me è davvero un ciclone come lo definite sul sito.
La mia passione per il teatro è nata proprio la prima volta che ho visto il tuo Cirano, da allora non ho più smesso di andare a teatro e di coinvolgere sempre più amici in questa mia passione.
Il Cirano mi ha spinta a seguire la compagnia a Genova l'anno scorso, da quel weekend ho deciso di iscrivermi al seminario di Numana, dal seminario mi sono iscritta al primo anno [...]
Semplicemente grazie per le emozioni che mi regali.
A. S. 16/03/06

Ciao Corrado,
complimenti per il Cirano, per tutto, regia, allestimento interpretazione e tutto. L'ho visto ieri sera al Belli, ma non era la prima volta.
Lo avevo gia' visto a Milano [...] credo 5 o 6 anni  e lo considero ancora oggi lo spettacolo piu' bello da me visto, dall'emozione che mi aveva suscitato avevo pianto ed era assolutamente la
prima volta che mi accadeva di fronte ad uno spettacolo teatrale. Ho sempre pensato che mi sarebbe tanto piaciuto rivederlo .... ma non immaginavo sarebbe successo!
P. 14/03/06

Ciao Corrado,
complimenti per il Cirano, per tutto, regia, allestimento interpretazione e tutto.
L'ho visto ieri sera al Belli, ma non era la prima volta. Lo avevo gia' visto a Milano (dove ho vissuto per 8 anni) credo 5 o 6 anni fa e lo considero ancora oggi lo spettacolo piu' bello che ho visto,
dall'emozione che mi aveva suscitato avevo pianto ed era assolutamente la prima volta che mi accadeva di fronte ad uno spettacolo teatrale. Ho sempre pensato che mi sarebbe tanto piaciuto rivederlo .... ma non immaginavo sarebbe successo!
Purtroppo ho saputo solo domenica che al Belli c'era Cirano con Corrado d'elia, non ero neanche sicura che fosse lo stesso spettacolo, ma qualcosa mi diceva di si, quindi ieri sera ho mollato tutto e mi sono presentata al teatro dove c'era il tutto esaurito. Siccome sono un po' testarda e tendo a non arrendermi facilmente, ho aspettato ero l'ultima in lista d'attesa ma
alla fine ce l'ho fatta! La tenacia e' stata premiata: sul palco c'era di nuovo quel meraviglioso
Cirano che avevo gia' visto! Le emozioni suscitate sono state un po' diverse (....per fortuna ...saro' cambiata anche io) ma sempre intense e profonde! .....e una lacrimuccia e' scesa anche ieri sulla mia guancia sinistra.....
Complimenti di tutto cuore a tutti quanti, ma soprattutto a te che sei veramente bravissimo.
E ora che vi ho ritrovato.....cerchero' di vedere anche qualcos'altro...promesso.
Grazie mille
P. L. 14/03/06

Sicuramente sto facendo un uso improprio della sua posta.
ma voglio dirle con tutta l'ammirazione e l'entusiasmo possibili quanto sia stato coinvolgente
il suo Cirano, vero e appassionato, che a distanza di giorni ancora mi lascia dentro tanta tenerezza e malinconia.
Grazie!
L. 13/03/06

Volevo ringraziare dell'invito ricevuto da Teatri Possibili.
Ho apprezzato moltissimo l'intero spettacolo per il ritmo e il dinamismo, le soluzioni sceniche essenziali ma geniali, la bravura e l'affiatamento di tutti gli attori.
Mi è sembrata perfetta la regia e la sua brillante e appassionante intepretazione di Cirano, personaggio simbolo della difesa eroica della dignità e dei più nobili sentimenti umani.
Tra i miei colleghi e conoscenti più di uno frequenta a Roma scuole di teatro; perciò vado spesso a spettacoli in cui recitano anche i professionisti di queste scuole ma.. non avevo mai visto nessuno lavorare a questo livello!
Il Premio Histrio è stato senz'altro strameritato..
A. F. 13/03/06

Ho apprezzato moltissimo l'intero spettacolo per il ritmo e il dinamismo, le soluzioni sceniche essenziali ma geniali, la bravura e l'affiatamento di tutti gli attori.
Mi è sembrata perfetta la regia e la sua brillante e appassionante intepretazione di Cirano, personaggio simbolo della difesa eroica della dignità e dei più nobili sentimenti umani.
Tra i miei colleghi e conoscenti più di uno frequenta a Roma scuole di teatro; perciò vado spesso a spettacoli in cui recitano anche i professionisti di queste scuole ma.. non avevo mai visto nessuno lavorare a questo livello! Il Premio Hystrio è stato senz'altro strameritato.
A. F.13/03/06

Dopo una serata come quella di ieri, le parole mancano e l’emozione nell’anima, le lacrime che dal profondo trovano una via di uscita in occhi pieni della magia di quel palco inclinato, le risate come farfalle finalmente libere trovano sfogo solo in un applauso, un applauso di quelli veri, di quelli che non si finirebbe mai di applaudire, di quelli che chi sta sul palco riconosce, che fanno capire di essere riuscito in quello per cui sei lì. Forse ora voglio solo prolungare quell’applauso come per essere di nuovo lì.
A. A. 11/03/06

Questa è di certo una delle mille email del genere che affollano la sua casella e forse è banale e poco significativo scriverle queste poche righe, ma non posso far altro che mettermi in fila e dirle Grazie.
Anche in questo non mi sento molto originale.
Ma dopo una serata come quella di ieri, le parole mancano e l’emozione nell’anima, le lacrime che dal profondo trovano una via di uscita in occhi pieni della magia di quel palco inclinato, le risate come farfalle finalmente libere trovano sfogo solo in un applauso, un applauso di quelli veri, di quelli che non si finirebbe mai di applaudire, di quelli che chi sta sul palco riconosce, che fanno capire di essere riuscito in quello per cui sei lì.
Forse ora voglio solo prolungare quell’applauso come per essere di nuovo lì.
Ieri in tre ore volate in un soffio, ho ritrovato tutto ciò in cui credo, tutto ciò che riesce a mettere in moto quello che c’è dentro di me e l’anima di Cirano, attraverso i tuoi occhi è entrata nella mia e l’ha catturata.
Non solo: in quella passione, in quel modo di stare sul palco, in quello sguardo pieno che diceva tutto, in quell’amore che pulsava in ogni fibra del corpo, in quel dare tutto al teatro, al pubblico…ho ritrovato quello che vorrei guidasse la mia vita e ne fosse il senso.
Per questo scrivo, non solo per esprimere un’ammirazione sconfinata, che comunque nutro nei suoi confronti, e che però temo scadrebbe in un complimento da fan che le chiede l’autografo.
In allegato, tanta merda per stasera
Ancora Grazie, da un pezzo di pubblico che ieri si è innamorato, e da allieva attrice, o meglio, come direbbe il mio Maestro di teatro, da imitazione scadente di un ricordo sbiadito di quello che potrebbe essere il riflesso di una fotografia venuta male di un attore.
A. A. 11/03/06

Buongiorno!!!ieri sera ho visto il cirano...è fantastico!!!!Lo sto consigliando a tutti i miei amici.
bravi,bravi,bravi tutti!!!!è la prima volta che uno spettacolo mi fa un effetto del genere: mentre cadeva il naso di cirano, sul mio viso cadeva una lacrima. fa-vo-lo-so!!!!
D.10/03/06

Mai in vita ricordo un'emozione così totalizzante dinanzi a un'espressione artistica, eguagliabile forse solo dall'esecuzione di Artur Schnabel del 5° Concerto di Beethoven ("L'Imperatore").
E.  10/03/06

buongiorno!!!ieri sera ho visto il cirano...è fantastico!!!!lo sto consigliando a tutti i miei amici.
bravi,bravi,bravi tutti!!!!è la prima volta che uno spettatocolo mi fa un effetto del genere:mentre cadeva il naso di cirano, sul mio viso cadeva una lacrima.fa-vo-lo-so!!!! [...] bravi,bravi,bravi ancora!!!!vorrei essere ancora li a battervi le mani,sono ancora drogato di voi. [...]sia in caligola che in cirano mi hai fatto rimanere a bocca aperta e con una luce nuova negli occhi.[...]
ancora complimenti!!!!
D.C. 10/03/06

Volevo farle i complimenti più sinceri per la sua eccellente interpretazione  di Cirano Di Bergerac.Mi ha staordinariamente emozionato facendomi provare sfaccettate sensazioni. Grazie
S.S. 7/03/06

Ieri sono venuta con un pò di amici a vedere la vostra rappresentazione di Cirano. E' stata a dir poco entusiasmante, intensa, appassionante. Grazie per avermi regalato due ore e mezza intrise di emozioni.
La passione e l'ardore profusi nell'interpretazione hanno incollato la mia attenzione alla scena per tutto il tempo. Geniale la dinamicità delle scene e la scenografia totalmete scarna (avevo visto anche "Giulietta e Romeo" ed ero rimasta incantata anche in quel caso dal dinamismo e dalla intensità).
Tutti gli interpeti sono stati bravissimi.
06/03/06

Grazie per le emozioni regalate.
E. 06/03/06

Volevo farle i complimenti per la sua ottima interpretazione di Cirano di Bergerac mi ha emozionato e reso felice.grazie
S. 6/03/06

Salve!
Voglio ringraziarti delle emozioni che il tuo Cirano mi ha regalato... con la profondità degli sguardi... con l'espressività delle musiche... con la poesia delle movenze...
Siete stati grandi!!!
P.C. 06/03/06

Grazie per la bellissima interpretazione di un personaggio magnifico!
Sono appena tornata dal Teatro Belli dove ho visto un Cirano che mi ha riempito il cuore e l'anima.
E' un personaggio così bello, così drammatico nel suo folle amore infelice e che mi affascina da sempre.
La scena in cui può finalmente parlare a Rossana ed esprimerle la sua passione con il linguaggio di un uomo profondamente innamorato è quella che ho preferito: quando hai abbassato la testa di Cristiano e hai iniziato a parlare al posto suo ho sobbalzato!
E poi il monologo "No, grazie" e la bellissima defizione del bacio, insomma uno spettacolo splendido, del quale ti ringrazio :-)
Complimenti per la tua bravura, e per quegli occhi così espressivi, si vedevano bene anche dietro l'appendice nasale.
Una grande trovata fare indossare nasi a tutti, dopotutto, siamo tutti un pò Cirano...
C. 5/03/06

Grazie per la bellissima interpretazione di un personaggio magnifico!
Sono appena tornata dal Teatro Belli dove ho visto un Cirano che mi ha riempito il cuore e l'anima. E' un personaggio così bello, così drammatico nel suo folle amore infelice e che mi affascina da sempre.
La scena in cui può finalmente parlare a Rossana ed esprimerle la sua passione con il linguaggio di un uomo profondamente innamorato è quella che ho preferito: quando hai abbassato la testa di Cristiano e hai iniziato a parlare al posto suo ho sobbalzato!
E poi il monologo "No, grazie" e la bellissima defizione del bacio, insomma uno spettacolo splendido, del quale ti ringrazio :-)
Complimenti per la tua bravura, e per quegli occhi così espressivi, si vedevano bene anche dietro l'appendice nasale. Una grande trovata fare indossare nasi a tutti, dopotutto, siamo tutti un pò Cirano...
C. 05/03/06

Una rappresentazione attuale, intensa, dinamica, coinvolgente, toccante in ogni passaggio, ogni battuta, ogni minima espressione dei vostri volti.
Siete stati tutti molto bravi.
02/03/06

Ciao...ancora grazie...veramente felice di averti rivisto...e...complimenti per il tuo Cirano...coraggioso...meravigliosamente un po' perduto...e sognatore...e triste...eallegro...
A presto. Un abbraccio.
M. 27/02/06

Ancora grazie per il bellissimo CIRANO: mi capita sempre meno di entusiasmarmi per uno spettacolo e con il vostro mi è successo e spero davvero di potervi rivedere in Toscana la prossima stagione. [...]
Grazie e ancora complimenti per lo spettacolo!
Un caro saluto.
T. R. 20/12/05

ciao,
caldi complimenti anche se l'emozione non é quella del mio cirano.
bello spettacolo, più grande e importante, bravi bravi sta di  fatto che attendo con ansia il mio principe poetico che rivedrò a marzo (evviva!)
il prossimo fine settimana sarò a Roma [...], questa volta non ci sarà lo spadaccino ma credo che passerò al belli a vedere elisa-giulietta.
Se non ho letto male Cristiano sarà di nuovo Michel, ottima interpretazione (la scorsa stagione ha saputo farmi ridere e quasi piangere) scusa se parlo ancora di cirano ma.. questa é passione.
Comunque é stato bello vedervi al Carcano sabato, [...] l'atmosfera era quella giusta, la carica pure. per fortuna la voce di enrico non ha le stesse sfumature di quella del mio eroe (altrimenti avrebbe perso l'esclusiva :)
buon lavoro
baci
M. 14/11/05

Ciao Corrado, mi ha fatto molto piacere ricevere le tue mail...anche perchè quando ti ho scritto la mia prima non avrei mai pensato che rispondessi.
Io ti scrivo da Milano, dove vivo e lavoro.
Della vs. compagnia ho visto sì solo Cirano, al Verdi una domenica mattina della scorsa stagione teatrale. Era dall'anno precedente che cercavo di vederlo. Prima non sapevo nulla di Teatri Possibili nè dell'esistenza di Teatro Libero. E' stata una piacevole scoperta. Quest'anno verrò sicuramente a vedere altro, tra cui Le nozze dei piccolo borghesi e... nuovamente Cirano. Dove trovo il calendario di Enrico IV?
Ti ringrazio per le tue belle parole...magari un giorno potrò stringerti la mano.
Ricambio l'abbraccio.
M. 19/09/05

Ciao! Mi presento, mi chiamo M. e ti ho visto recitare lo scorso anno in Cirano. Siete stati tutti bravissimi, mentre la rappresentazione era pervasa da una tale carica emotiva che non sono riuscita a trattenere le lacrime. Spero di rivedervi quest'anno perchè ritornerò a vedere Cirano, la cui storia mi ha da sempre comunque appassionata. Sei un eccellente interprete e regista (anche se non ho le cognizioni necessarie per poter criticare) e spero che a mezzo di Teatri Possibili, tu riesca ad avvicinare questa profonda forma d'arte e cultura non solo agli intenditori ma alle masse. In bocca al lupo per il prossimo inizio della stagione teatrale.
M. 18/09/05

Siete stati tutti bravissimi, mentre la rappresentazione era pervasa da una tale carica emotiva che non sono riuscita a trattenere le lacrime.
M. 18/09/05

Caro Corrado,
ho assistito a diverse rappresentazioni che ti hanno visto in qualità di protagonista e martedì sono andato a vedere l'Amleto per la tua regia (bravo Marinelli!). Uno spettacolo che sono proprio contento di aver visto.
Sono rimasto poi particolarmente colpito dalla profondità con la quale hai interpretato il Cirano. Quel giorno con la tua recitazione hai toccato delle corde veramente profonde (giudizio condiviso dalla mia amica che mi accompagnava) e a distanza di mesi ricordo ancora con grande piacere l'intensità mista a fragilitàcon le quali sei riuscito alla perfezione a connotare il tuo personaggio.
Bravo davvero!
Continua così.
L.M. 19/05/05

Grazie per lo spettacolo! una carica di energia e di passioni
con i miei compagni di corso stiamo lavorando a "nozze di sangue" ed intrerpreterò Luna.
sono sincera , mi hai dato un'infinità di spunti finchè ti consumavi nella solitudine e nel desiderio , nel desiderio-privazione perchè è proprio il sentimento che si prova quando si vorrebbe " possedere la luna " e si finisce per ritrovarsi completamente soli sotto un cielo di stelle , in una notte che pesa su di noi come il dolore che ci sentiamo addosso.
E' splendido poterlo esprimere , è splendido vederlo che si esprimere attraverso il tuo personaggio. Complimenti e grazie infinite
ps. mi raccomando sempre al meglio ; )
L. N. 26/02/05

Da tempo una rappresentazione non mi commuoveva fino alle lacrime, come mi è successo al Teatro Cuminetti ieri sera! Mai visto un Cirano così vivo e dialogante con la contemporaneità! Finchè c'è questo teatro, c'è speranza!
K. 14/01/05

Gentile signor Corrado,
mi permetto di abusare del suo tempo per un paio di minuti con queste poche righe.
Ho avuto modo, poco più di un mese fa, di vedere il suo "Cirano de Bergerac" presso il teatro Belli di Roma, la città dove vivo; in seguito sono tornata a vedere "Locanda Almayer”. Nella loro differenza e originalità ho apprezzato entrambi questi due lavori, sia pure in modi e con reazioni differenti. Il suo Cirano però l'ho rivisto tre volte. È per questo che le scrivo, ora,
sperando che queste righe trovino il suo sguardo e forse la sua attenzione, anche se in realtà basterebbe un'unica parola: grazie! Grazie per la sua passione, per la sua straordinaria generosità – che immagino non regali solo sulla scena - e nella regia e nella recitazione, sua e di tutta la compagnia. Grazie perché in tutte e tre le repliche cui ho assistito, l'attenzione, l'emozione, la commozione e l'entusiasmo non sono mai venuti meno (e sia come tecnico luci, sia come occasionale attrice, nella mia breve esperienza, so quanto questo sia, umanamente, inevitabilmente possibile, anche alla seconda rappresentazione qualche volta).
Avrei voluto incontrarla a quel famoso seminario a Roma che purtroppo non ha avuto luogo. L'avrei ascoltata tutto il tempo che voleva e non credo mi sarei stancata (ho mandato un breve post sul forum con quest'argomento)...
Per il momento dunque non posso che sperare in occasioni future, e nel frattempo rinnovarle tutta la mia riconoscenza e il mio incoraggiamento per le sue prossime attività, sotto il segno del Teatro. En attendant Caligula...
Cordialmente,
L. M. 08/01/05

Ancora grazie per il bellissimo CIRANO: mi capita sempre meno di entusiasmarmi per uno spettacolo e con il vostro mi è successo e spero davvero di potervi rivedere in Toscana la prossima stagione.
T. R. 20/12/04

Sono uno spettatore dello spettacolo Cirano di Beregrac che è andato in scena oggi alle 11.
[...]Ho visto lo spettacolo due volte: oggi e e circa tre anni fa. Allora ero da solo, di sera, senza amici,
scappato di casa incazzato nero, ma la bellissima messinscena aveva annullato del tutto la solitudine.
Oggi ho portato con me anche i miei amici, i quali, di gusti eterogenei, sono stati stranamente tutti
d'accordo sull'alto valore dello spettacolo. Il mio migliore amico tra essi è stato colpito anche dal messaggio
dell'opera in sè sull'amore. Che cosa ne pensasse non me lo ha detto ma per quanto mi riguarda ho ricevuto
un'impressione tutt'una con l'allestimento. Mi ha colpito la gentilezza di tutti quelli che ho visto lavorare in questo teatro. [...]. Il cassiere mi ha introdotto negli antri (com'era buio in certi punti!) del vostro dietro le quinte. Là c'erano i camerini dove ho fatto i complimenti a voi attori, trascurando i pochi e trascurabili errori. Di Cirano avete reso tutta la forza poetica e il suo essere bambino: ucciderebbe 100 nemici ma non si dichiarerebbe mai alla donna amata. [...]
grazie delle emozioni che mi avete dato.
auguri sinceri
S. M. 14/11/04

Caro Corrado,
noi ci siamo incontrati sabato scorso al convegno di Mimma Gallina, ma domenica io ti ho visto nel Cyrano! Congratulazioni davvero, non ho parole.
So che sei sempre (e a ragione) occupatissimo, però mi auguro ritorni l'opportunità di rivederci insieme a Maria Pia e Paola, ma anche Francesca Cremonini, avremmo sicuramente cose interessanti di cui parlare. Per adesso un abbraccio e spero a presto
B. R. 14/11/04

[...] A Corrado d'Elia i miei complimenti per la messa in scena del Cirano e per la sua interpretazione, praticamente perfetta. Vedendo lo spettacolo si coglie immediatamente il motivo di questo successo che vi ha portati addirittura a traslocare!
Mi è piaciuta molto anche la Pella, in un ruolo affatto semplice. [...]
Cari saluti
C. S. 10/11/04