Trasparenza compagnia

COMPAGNIA CORRADO D’ELIA - ASSOCIAZIONE CULTURALE

Sede legale Via Voghera 9 20144 Milano
Legale Rappresentante e Presidente Corrado d’Elia
Codice Fiscale e Partita Iva 07239560969
Codice identificativo USAL8PV
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
codice ateco 949920 Attività di organizzazioni con fine culturali e ricreativi
matricola inps 4976264071

Normativa

La Compagnia Corrado d’Elia, recependo e condividendo obiettivi e finalità dell’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, rende note le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza.

CONSIGLIO DIRETTIVO (IN CARICA FINO AL 17 APRILE 2023)

Corrado d’Elia presidente e legale rappresentante
eletto in data 17 aprile 2021, non percepisce alcun compenso per la carica sociale in oggetto.
CV: https://corradodelia.it/corrado-d-elia

Chiara Salvucci (consigliere) - curriculum vitae
Data di conferimento dell’incarico 17 aprile 2021 non percepisce alcun compenso per la carica sociale in oggetto.

Cristina Pioltelli (consigliere) - curriculum vitae
Data di conferimento dell’incarico 17 aprile 2021 non percepisce alcun compenso per la carica sociale in oggetto.

 

LEGGE 124/2017

La disposizione prevede i soggetti pubblichino, nei propri siti, le informazioni relative alle fonti di finanziamento.

Obblighi di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici.

La legge n.124 del 4 Agosto 2017 (Legge Annuale per il mercato e la concorrenza), all’art.1 comma 125-129, come modificato dall’art.25 del decreto- legge 30 aprile 2019, n.34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n.58 configura una serie di obblighi di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni.
La disposizione prevede che tali soggetti pubblichino, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a «sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere», superiori a 10.000 Euro.
Di seguito l’elenco degli introiti ricevuti nell’anno 2020 e 2021 dai soli soggetti rientranti nel perimetro della normativa.

2020

Comune di Milano settore cultura e turismo
Euro 5.394,66
Contributo Comune di Milano

Euro 21.940,45

Contributo ministero beni ed attività Culturali
Euro 9.598,00
Contributo Comune di Milano
Euro 6.800,00

2021

Ministero dei beni e delle attività culturali
Euro 9.998
Contributo Comune di Milano
Euro 13.516,80
Contributo Ministero dei beni e della attività culturali
Euro 9.983,00
Comune di Milano contributo attivita continuativa
Euro 16.503,00

Consulenti

Consulente del lavoro (incarico affidato a decorrere dal 10 settembre 2021)
dottor Graziano
Studio Graziano
Imponibile: 2.054,64 euro
via Monteverdi 1, 20131 Milano
Tel: 02.87.38.68.11
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Commercialista (incarico affidato a decorrere dal 19 marzo 2018)
Dottor Matteo Zagaria - Studio Zagaria
Imponibile:  4.500,00 euro
viale monza 44
20133 Milano
Tel: 02 66594 410